Coordinate: 44°29′53.98″N 11°20′42.59″E

Torresotto di Porta Govese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Torresotto di Porta Govese
Mura di Bologna
StatoBandiera dell'Italia Italia
CittàBologna
Indirizzovia Piella 12 ‒ Bologna (BO)
Coordinate44°29′53.98″N 11°20′42.59″E
Informazioni generali
Tipoporta cittadina
Inizio costruzioneXII secolo
voci di architetture militari presenti su Wikipedia

Il Torresotto di Porta Govese, detto anche Voltone di Piella o Torresotto dei Piella, è una delle 18 porte della seconda cerchia muraria della città di Bologna.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La seconda cerchia muraria viene costruita verso la fine del XII secolo[1] per difendere la città di Bologna, che nel frattempo si era espansa (rispetto alla prima cerchia delle mura). [2][3]

Il torresotto è ancora visibile appunto tra via Piella e via Bertiera; è una delle quattro porte superstiti della seconda cerchia di mura, su diciotto originarie.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Torresotto di Porta Nova, su Origine di Bologna. URL consultato il 30 marzo 2023.
  2. ^ Bologna Online, su www.bibliotecasalaborsa.it. URL consultato il 30 marzo 2023.
  3. ^ (EN) Torresotto di Porta Nova, su www.bolognawelcome.com. URL consultato il 30 marzo 2023.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]