Torpil

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Torpil
Origini
Luoghi d'origineBandiera della Turchia Turchia
Bandiera della Bulgaria Bulgaria
Zona di produzioneTurchia e paesi balcanici
Dettagli
Categoriadolce
Ingredienti principali
  • farina di grano
  • latte
  • burro (o margarina)
  • vaniglia
  • zucchero
  • uova

Il torpil (in bulgaro фунийки с крем?, funijki s krem; in russo Трубочки с кремом?, trubočki s kremom; in polacco Rurki z kremem) è un prodotto di pasticceria della cucina turca e balcanica a base di una pasta di millefoglie, riempita con una crema pasticcera generalmente prodotta con latte, farina comune, burro (o margarina), vaniglia, zucchero e uova.[1] La parola torpil significa letteralmente siluro in lingua turca ed è sicuramente data a questo dolce perché la sua forma lo ricorda. A volte questa brioche ha la forma di un cono ed è anche chiamata Külah tatlısı, o cono dolce[2] (In lingua turca, "külah" è il cono di cialda per mangiare il gelato).

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Copia archiviata, su izmirport.com.tr. URL consultato il 3 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2014).
  2. ^ (TR) kulah tatlisi (torpil), in Nefis yemek tarifleri. URL consultato il 1º settembre 2019.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]