Tokyo Indoor 1990 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tokyo Indoor 1990
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Francia Guy Forget
Bandiera della Svizzera Jakob Hlasek
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Scott Davis
Bandiera degli Stati Uniti David Pate
Punteggio7-6, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Tokyo Indoor 1990.

Il doppio del torneo di tennis Tokyo Indoor 1990, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Guy Forget e Jakob Hlasek che hanno battuto in finale Scott Davis e David Pate 7-6, 7-5.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Jim Pugh / Bandiera degli Stati Uniti Rick Leach (secondo turno)
  2. Bandiera del Canada Grant Connell / Bandiera del Canada Glenn Michibata (semifinali)
  3. Bandiera della Francia Guy Forget / Bandiera della Svizzera Jakob Hlasek (Campioni)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Scott Davis / Bandiera degli Stati Uniti David Pate (finale)
  1. Bandiera dell'Australia Darren Cahill / Bandiera dell'Australia Mark Kratzmann (quarti di finale)
  2. Bandiera del Messico Jorge Lozano / Bandiera degli Stati Uniti Todd Witsken (quarti di finale)
  3. Bandiera dell'Australia Jason Stoltenberg / Bandiera dell'Australia Todd Woodbridge (secondo turno)
  4. Bandiera della Nuova Zelanda Kelly Evernden / Bandiera degli Stati Uniti Kelly Jones (semifinali)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
3 Bandiera della Francia Guy Forget
Bandiera della Svizzera Jakob Hlasek
7 7
4 Bandiera degli Stati Uniti Scott Davis
Bandiera degli Stati Uniti David Pate
6 5

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Bandiera degli Stati Uniti Jim Pugh
Bandiera degli Stati Uniti Rick Leach
6 7 6
   Bandiera dell'Ecuador Andrés Gómez
Bandiera degli Stati Uniti Ivan Lendl
7 4 6    Bandiera dell'Ecuador Andrés Gómez
Bandiera degli Stati Uniti Ivan Lendl
7 6 7
   Bandiera degli Stati Uniti Paul Chamberlin
Bandiera degli Stati Uniti Robert Van't Hof
6 6 3    Bandiera dell'Ecuador Andrés Gómez
Bandiera degli Stati Uniti Ivan Lendl
6 6  
   Bandiera del Giappone Ryuso Tsujino
Bandiera del Giappone Eduardo Furusho
w/o        Bandiera della Nuova Zelanda Kelly Evernden
Bandiera degli Stati Uniti Kelly Jones
7 7  
   Bandiera degli Stati Uniti David Wheaton
Bandiera dell'Australia Wally Masur
         Bandiera del Giappone Ryuso Tsujino
Bandiera del Giappone Eduardo Furusho
3 2  
   Bandiera della Nuova Zelanda Kelly Evernden
Bandiera degli Stati Uniti Kelly Jones
6 6  
   Bandiera della Nuova Zelanda Kelly Evernden
Bandiera degli Stati Uniti Kelly Jones
6 2  
   Bandiera della Francia Guy Forget
Bandiera della Svizzera Jakob Hlasek
7 6  
   Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Canter
Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin
4 1  
   Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Canter
Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin
6 6 7    Bandiera della Francia Guy Forget
Bandiera della Svizzera Jakob Hlasek
6 6  
   Bandiera dell'Australia Peter Doohan
Bandiera dell'Australia Laurie Warder
4 7 6    Bandiera della Francia Guy Forget
Bandiera della Svizzera Jakob Hlasek
7 6 6
   Bandiera della Svezia Nicklas Kroon
Bandiera degli Stati Uniti Derrick Rostagno
6 6      Bandiera dell'Australia Darren Cahill
Bandiera dell'Australia Mark Kratzmann
6 7 3
   Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear
Bandiera degli Stati Uniti Brad Pearce
4 3    Bandiera della Svezia Nicklas Kroon
Bandiera degli Stati Uniti Derrick Rostagno
4 5  
   Bandiera dell'Australia Darren Cahill
Bandiera dell'Australia Mark Kratzmann
6 7  

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Bandiera di Porto Rico Joey Rive
Bandiera dell'Australia Simon Youl
7 2 5
   Bandiera di Porto Rico Joey Rive
Bandiera dell'Australia Simon Youl
5 7 6    Bandiera del Messico Jorge Lozano
Bandiera degli Stati Uniti Todd Witsken
6 6 7
   Bandiera dei Paesi Bassi Paul Haarhuis
Bandiera dei Paesi Bassi Tjerk Bogtstra
7 5 2    Bandiera del Messico Jorge Lozano
Bandiera degli Stati Uniti Todd Witsken
5 1  
   Bandiera degli Stati Uniti Sven Salumaa
Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne
6 6      Bandiera degli Stati Uniti Scott Davis
Bandiera degli Stati Uniti David Pate
7 6  
   Bandiera dell'Australia Neil Borwick
Bandiera del Kenya Paul Wekesa
4 2      Bandiera degli Stati Uniti Sven Salumaa
Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne
2 6 2
   Bandiera degli Stati Uniti Scott Davis
Bandiera degli Stati Uniti David Pate
6 4 6
   Bandiera degli Stati Uniti Scott Davis
Bandiera degli Stati Uniti David Pate
7 6  
   Bandiera del Canada Grant Connell
Bandiera del Canada Glenn Michibata
5 3  
   Bandiera dell'Australia J Stoltenberg
Bandiera dell'Australia Todd Woodbridge
4 4  
   Bandiera della Germania Boris Becker
Bandiera della Germania Eric Jelen
1 6 7    Bandiera della Germania Boris Becker
Bandiera della Germania Eric Jelen
6 6  
   Bandiera degli Stati Uniti Jim Grabb
Bandiera degli Stati Uniti Richey Reneberg
6 3 6    Bandiera della Germania Boris Becker
Bandiera della Germania Eric Jelen
6 6  
   Bandiera dell'Australia John Fitzgerald
Bandiera dell'Australia Mark Woodforde
w/o        Bandiera del Canada Grant Connell
Bandiera del Canada Glenn Michibata
7 7  
   Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton
Bandiera del Giappone Shūzō Matsuoka
       Bandiera dell'Australia John Fitzgerald
Bandiera dell'Australia Mark Woodforde
3 4  
   Bandiera del Canada Grant Connell
Bandiera del Canada Glenn Michibata
6 6  

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis