To Rococo Rot

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
To Rococo Rot
Paese d'origineBandiera della Germania Germania
GenereMusica elettronica
Intelligent dance music
Post-rock
Periodo di attività musicale1995 – 2015

To Rococo Rot è un trio berlinese che combina musica elettronica ed elementi acustici per creare post-rock strumentale e musica elettronica. Il gruppo è composto dal bassista Stefan Schneider (ex-membro dei Kreider) e dai fratelli Robert (chitarra, tastiere) e Ronald Lippok (batteria, effetti sonori). Ronald Lippok ha fatto parte anche dei Tarwater. Il nome del gruppo è palindromo, dal momento che si può leggere partendo da entrambi i lati.

Il primo album del gruppo, To Rococo Rot, è uscito nel 1996 in numeri piuttosto limitati. Il secondo album, Veiculo, è stato pubblicato l'anno successivo da City Slang, etichetta discografica berlinese indipendente. Successivamente firmano un contratto con la Mute Records, con pubblicano The Amateur View nel 1999 e Music Is a Hungry Ghost nel 2001, seguito da Hotel Morgen nel 2004. Nel marzo 2010 pubblicano Speculation.

"Instrument", il loro ultimo album, esce nel luglio 2014.

Nel gennaio / febbraio 2015, la band annuncia il suo scioglimento.

Discografia[modifica | modifica wikitesto]

Album[modifica | modifica wikitesto]

Titolo Data di uscita Note Etichetta
To Rococo Rot 12 gennaio 1996 Kitty-Yo
Veiculo 20 febbraio 1997 City Slang Records
The Amateur View 26 aprile 1999 Die Dinge des Lebens contiene loops da Clouds di Gigi Masin (Les Nouvelles Musiques Du Chambre, Sub Rosa, 1989) City Slang Records
Music is a Hungry Ghost 30 aprile 2001 Collaborazione con I-Sound City Slang Records
Kölner Brett 26 novembre 2001 Staubgold
Hotel Morgen 19 aprile 2004 Domino Records
Taken From Vinyl 27 novembre 2006 Enhanced CD con 12 tracce solo vinile e il video di 'Telema' Staubgold
ABC One Two Three 21 ottobre 2007 Musica commissionata per celebrare il cinquantesimo anniversario del carattere Helvetica Domino Records
Speculation 8 marzo 2010 Domino Records
Instrument (featuring Arto Lindsay) aprile 2014 City Slang Records

EPs

Titolo Data di uscita Note Etichetta
Paris 25 10 febbraio 1998 City Slang Records
TRRD luglio 1998 con D Soul Static Sound
Pantone 15 ottobre 2001 con I-Sound City Slang Records

Singoli[modifica | modifica wikitesto]

Titolo Data di uscita Album Etichetta
"She Understands the Dynamics" 27 aprile 1998 Fat Cat Records
"Telema" 29 marzo 1999 Da The Amateur View City Slang Records
"Cars" 20 settembre 1999 Da The Amateur View City Slang Records
"Jacky" 18 aprile 2000 Sub Pop Records
"Cosimo" 21 giugno 2004 Da Hotel Morgen Domino Records

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN124555902 · ISNI (EN0000 0001 2107 4912 · Europeana agent/base/164902 · LCCN (ENno2007119012 · GND (DE16028948-8 · BNF (FRcb14023865n (data) · WorldCat Identities (ENlccn-no2007119012