Tiro ai Giochi della V Olimpiade - Piccione d'argilla a squadre

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera olimpica 
Piccione d'argilla a squadre
Stoccolma 1912
Informazioni generali
LuogoRåsunda, Solna, Stoccolma
Periododal 29 giugno al 1º luglio
Partecipanti36 da 6 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia d'argento Argento Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Medaglia di bronzo Bronzo Bandiera della Germania Germania
Edizione precedente e successiva
Londra 1908 Anversa 1920
Tiro a
Stoccolma 1912
Pistola
Pistola libera   indivi.   squadre
Pistola militare indivi. squadre
Carabina
Carabina libera indivi. squadre
Carabina militare 3 pos. indivi.
Carabina militare 600m indivi.
Carabina militare squadre
Carabina piccola indivi. squadre
Carabina piccola
bersaglio a scomparsa
indivi. squadre
Bersaglio mobile indivi. squadre
Bersaglio mobile
colpo doppio
indivi.
Tiro a volo
Piccione d'argilla indivi. squadre

La competizione del piccione d'argilla a squadre di tiro a volo ai Giochi della V Olimpiade si tenne dal 29 giugno al 1º luglio 1912 a Råsunda, Solna, Stoccolma.

Sei tiratori per squadra. 1 Turno - 20 piccioni per tiratore, le migliori 5 squadre avanzavano al 2 turno.
2 Turno - 30 piccioni per tiratore, le migliori 3 squadre avanzavano al 3 turno.
3 Turno - 50 piccioni per tiratore.

Pos. Nazioni Atleti Punti
turno 1 turno 2 turno 3 Totale ind. Totali
Oro Stati Uniti Jim Graham 16 30 48 94 532
Charles Billings 20 29 44 93
Ralph Spotts 18 28 44 90
John Hendrickson 18 26 45 89
Frank Hall 18 25 43 86
Edward Gleason 18 23 39 80
Argento Bandiera del Regno Unito Regno Unito Harry Humby 19 26 46 91 511
William Grosvenor 17 29 43 89
Alexander Maunder 18 27 44 89
George Whitaker 17 27 40 84
John Butt 16 24 39 79
Charles Palmer 17 27 35 79
Bronzo Bandiera della Germania Germania Franz von Zedlitz 19 28 44 91 510
Horst Goeldel-Bronikoven 18 27 43 88
Erich von Bernstorff 18 24 45 87
Erland Koch 17 26 39 82
Albert Preuß 18 25 38 81
Alfred Goeldel-Bronikoven 17 26 38 81
4 Bandiera della Svezia Svezia Åke Lundeberg 19 29 48 243
Alfred Swahn 18 27 45
Johan Ekman 16 25 41
Victor Wallenberg 15 25 40
Hjalmar Frisell 13 25 38
Carl Wollert 14 17 31
5 Bandiera della Finlandia Finlandia Edvard Bacher 17 27 44 233
Robert Huber 18 25 43
Adolf Schnitt 18 23 41
Emil Collan 16 21 37
Karl Fazer 15 21 36
Axel Fredrik Londen 11 21 32
6 Bandiera della Francia Francia André Fleury 16 16 90
Henri de Castex 15 15
Georges de Créqui-Montfort 15 15
Charles de Jaubert 15 15
René Texier 15 15
Édouard Creuzé de Lesser 14 14

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici