Tiro ai Giochi della VII Olimpiade - Pistola militare individuale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera olimpica 
Pistola militare individuale
Anversa 1920
Informazioni generali
LuogoCamp de Beverloo, Leopoldsburg
Periodo3 agosto 1920
Partecipanti? da ? nazioni
Podio
Medaglia d'oro Guilherme Parãense Bandiera del Brasile Brasile
Medaglia d'argento Raymond Bracken Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia di bronzo Fritz Zulauf Bandiera della Svizzera Svizzera
Edizione precedente e successiva
Stoccolma 1920 Parigi 1924
Tiro a
Anversa 1920
Pistola
Pistola libera   indivi.   squadre
Pistola militare indivi. squadre
Carabina
Carabina libera indivi. squadre
Carabina militare
a terra 300m
indivi. squadre
Carabina militare
a terra 600m
indivi. squadre
Carabina militare
in piedi 300m
indivi. squadre
Carabina militare
a terra 300/600m
squadre
Carabina piccola indivi. squadre
Bersaglio mobile indivi. squadre
Bersaglio mobile
colpo doppio
indivi. squadre
Tiro a volo
Tiro al piattello indivi. squadre

La competizione della Pistola militare individuale di tiro a segno ai Giochi della VII Olimpiade si tenne il 3 agosto 1920 a Camp de Beverloo, Leopoldsburg.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Distanza 30 metri. 30 colpi divisi in 6 serie da 5 colpi ciascuna.

(risultati incompleti)
Pos. Atleta Nazione Punti
Oro Guilherme Parãense Bandiera del Brasile Brasile 274
Argento Raymond Bracken Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 272
Bronzo Fritz Zulauf Bandiera della Svizzera Svizzera 269
? Louis Harant Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 264
? Karl Frederick Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 262
? Alfred Lane Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 258
? Howard Bayles Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 244

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici