Thomasomys burneoi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Thomasomys burneoi
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
OrdineRodentia
SottordineMyomorpha
FamigliaCricetidae
SottofamigliaSigmodontinae
GenereThomasomys

Thomasomys burneoi è una specie di topo andino scoperta in Ecuador nel 2022.

La specie era stata osservata per la prima volta dal dottor Tom Lee nel 2010, ma non era sicuro che fosse una specie a parte. Nel 2019 anni fa, Lee ha ricevuto un indizio che la specie avrebbe potuto essere nuova e ha confrontato l'esemplare con gli altri delle collezioni del museo. Una volta effettuati i confronti, Lee ha scritto un articolo sull'esemplare in una rivista peer-reviewed che quest'anno è stata accettatadalla comunità scientifica dei mammiferi[in che senso?].

La specie prende il nome da un collega di Lee, Santiago Burneo, ricercatore e professore alla Pontificia Universidad Católica del Ecuador di Quito.

La specie è di grandi dimensioni, che possono variare da 12 a 18 cm. Il pelo sul dorso è color cannella, con una debole banda scura ed è lungo circa 20 mm.

Le vibrisse sono lunghe, spesse alla base e più sottili alle estremità.

Thomasomys burneoi è diffuso nel versante orientale delle Ande, in foreste montane umide tra 3400 e 3900 metri di altitudine, all'interno del Parco Nazionale di Sangay.[1]

  1. ^ (EN) Connor Mullins, ACU biology professor discovers new species of rat in Ecuador, su Abilene Christian University, 25 ottobre 2022. URL consultato il 2 gennaio 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi