Thelephora palmata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Thelephora palmata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoFungi
DivisioneBasidiomycota
ClasseAgaricomycetes
OrdineThelephorales
FamigliaThelephoraceae
GenereThelephora
SpecieT. palmata
Nomenclatura binomiale
Thelephora palmata
(Scop.) Fr., 1821
Sinonimi

Clavaria palmata
Scop. 1772
Merisma foetidum
Pers. 1797
Merisma foetidum var. foetidum
Pers. 1797
Merisma palmatum
(Scop.) Pers. 1822
Phylacteria palmata
(Scop.) Pat. 1900
Ramaria palmata
(Scop.) Holmsk. 1790

Thelephora palmata (Scop.) Fr., 1821 è un fungo appartenente alla famiglia Thelephoraceae.[1][2] Cresce in autunno[3].

Può raggiungere i 10 cm di altezza[3].

Commestibilità

[modifica | modifica wikitesto]

Non commestibile, con odore molto sgradevole e carne di consistenza legnosa[3].

  1. ^ ITIS Catalogue of Life, su catalogueoflife.org. URL consultato il 16 marzo 2013.
  2. ^ Species Fungorum, su speciesfungorum.org. URL consultato il 16 marzo 2013.
  3. ^ a b c Ettore Bielli, Funghi. Conoscere, riconoscere e ricercare tutte le specie di funghi più diffuse, De Agostini, 2012.
  • Funghi d'Italia e d'Europa / di Stefan Buczacki ; disegni di John Wilkinson. - Ed. it. a cura di Francesco J. Rath. - Novara : De Agostini, 1990. - 319 p. : ill. ; 21 cm. - ISBN 88-402-4505-7

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia