The Waiter

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
The Waiter
album in studio
ArtistaDani Faiv
Pubblicazione19 maggio 2017
Durata40:12
Dischi1
Tracce12
GenereHip hop
EtichettaMachete Empire Records, Sony Music
ProduttoreKanesh, Jack the Smoker, Pitto Stail, Lazza, Low Kidd, Gryngo, Simoo, Aleaka
FormatiCD, download digitale, streaming
Dani Faiv - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2018)

The Waiter è il primo album in studio del rapper italiano Dani Faiv, pubblicato il 19 maggio 2017 dalla Machete Empire Records.[1]

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. Looper (Intro) – 2:12
  2. Scompaio – 3:41
  3. Sorrisi di plastica – 3:51
  4. Dalai Lama (ft. Jack the Smoker) – 2:54
  5. Affogare – 3:15
  6. Pragaras – 2:51
  7. Wow – 3:17
  8. Malattia – 4:14
  9. Senza sabbia dentro – 3:50 – contiene la traccia fantasma Kolarov
  10. PIN – 3:07
  11. The Waiter (ft. Lexotan) – 4:10
  12. 4MST (ft. Jack the Smoker) – 2:50

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

Musicisti
Produzione
  • Jack the Smoker – direzione artistica e coproduzione, produzione (tracce 1, 6 e 9)
  • Ignazio Slait Pisano – direzione artistica, produzione esecutiva
  • Manuel Hell Raton Zappadu – produzione esecutiva
  • Kanesh – produzione (tracce 1-5, 8 e 11)
  • Pitto Stail – produzione (tracce 3, 5, 8, 9 e 11)
  • Lazza – produzione (traccia 6)
  • Low Kidd – produzione (traccia 7)
  • Gryngop – produzione (traccia 9)
  • Simoo – produzione (traccia 10)
  • Aleaka – produzione (traccia 12)

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2017) Posizione
massima
Italia[2] 34

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Michele Galderisi, Dani Faiv ha annunciato "The Waiter", il nuovo disco, su RapBurger, 27 aprile 2017. URL consultato il 28 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2019).
  2. ^ Classifica settimanale WK 21 (dal 19.05.2017 al 25.05.2017), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 28 luglio 2019.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]