The Rise and Fall of Ruby Woo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
The Rise and Fall of Ruby Woo
album in studio
ArtistaThe Puppini Sisters
Pubblicazione26 ottobre 2007
Durata50:22
Dischi1
Tracce13
GenereA cappella
Jazz
Swing
EtichettaUCJ
ProduttoreMartin Terefe, Jon Hall, The Puppini Sisters
Registrazione2007
FormatiCD, download digitale
The Puppini Sisters - cronologia
Album precedente
(2006)

The Rise and Fall of Ruby Woo è il secondo album del trio di musica a cappella The Puppini Sisters, pubblicato il 26 ottobre 2007 dall'etichetta discografica UCJ, divisione della Universal riservata alla musica jazz e classica.

Il disco contiene tredici tracce, sia inediti che cover di brani già editi in precedenza da altri artisti.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

CD (UCJ 1743243 (UMG) [uk][1]
  1. Spooky – 2:45 (Buddy Buie, J.R. Cobb, Mike Shapiro)
  2. Walk like an Egyptian – 2:44 (Liam Sternberg)
  3. Old Cape Cod – 3:34 (Claire Rothrock, Milt Yakus, Irwin Pincus)
  4. Soho Nights – 4:31 (Stephanie O'Brien)
  5. I Can't Believe I'm Not a Millionaire – 4:33 (Marcella Puppini)
  6. It Don't Mean a Thing (If It Ain't Got That Swing) – 4:52 (Duke Ellington, Irving Mills)
  7. Could It Be Magic – 3:34 (Barry Manilow, Adrienne Anderson)
  8. Jilted – 5:40 (Marcella Puppini)
  9. Don't Sit Under the Apple Tree – 2:52 (Martin Terefe, Jon Hall, The Puppini Sisters)
  10. Crazy in Love – 3:39 (Eugene Record, Jay-Z, Beyoncé Knowles, Rich Harrison)
  11. It's Not Over (Death or the Toy Piano) – 3:16 (Kate Mullins)
  12. And She Sang – 4:18 (Marcella Puppini)
  13. We Have All the Time in the World – 4:04 (John Barry, Hal David)

Durata totale: 50:22

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2007) Posizione
raggiunta
Francia[2] 43
Regno Unito[2] 73

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ The Rise and Fall of Ruby Woo su italiancharts.com, su italiancharts.com. URL consultato il 09-12-2010.
  2. ^ a b The Rise and Fall of Ruby Woo su acharts.us, su acharts.us. URL consultato il 09-12-2010.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica