The Best Man: The Final Chapters

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
The Best Man: The Final Chapters
PaeseStati Uniti d'America
Anno2022
Formatominiserie TV
Generecommedia drammatica
Lingua originaleinglese
Crediti
IdeatoreMalcom D. Lee
Prima visione
Data22 dicembre 2022
Rete televisivapeacock

The Best Man: The Final Chapters è una miniserie televisiva statunitense creata da Malcolm D. Lee e sviluppata da Lee e Dayna Lynne North.[1] La serie si svolge pochi anni dopo The Best Man Holiday e ha debuttato su Peacock il 22 dicembre 2022.[2][3]

Cast e personaggi[modifica | modifica wikitesto]

Personaggi principali[modifica | modifica wikitesto]

Personaggi Ricorrenti[modifica | modifica wikitesto]

  • Ron Canada nel ruolo di Wellington, padre di Quentin
  • Yvonna Pearson è Jasmine, una portinaia del resort di San Pierre che condivide un legame con Lance
  • Aaron Serotsky nel ruolo di Stan, agente letterario di Harper
  • Brandon Victor Dixon nel ruolo di Demetrius
  • Eric Scott Ways è LJ, il figlio maggiore di Lance e Mia che è non binario

Special guest star[modifica | modifica wikitesto]

Guest star degne di nota[modifica | modifica wikitesto]

  • Terrence Terrell nel ruolo di Will
  • Monica Calhoun nel ruolo di Mia Sullivan, defunta moglie di Lance
  • Michael Genet nel ruolo del Dr. Temple
  • Tobias Truvillion nel ruolo di Jaha

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Nellie Andreeva, ‘The Best Man’ Limited Series With Original Cast Ordered By Peacock From Malcolm D. Lee & Dayna Lynne North, su Deadline, 9 febbraio 2021. URL consultato il 30 settembre 2023.
  2. ^ (EN) Damian Holbrook, 'The Best Man': Is 'The Final Chapters' Really the End?, su TV Insider, 18 dicembre 2022. URL consultato il 30 settembre 2023.
  3. ^ (EN) Keisha Hatchett, The Best Man Reunion Series Unveils First Teaser — Plus, See New Photos, su TVLine, 30 ottobre 2022. URL consultato il 30 settembre 2023.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione