Thailand Open 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Thailand Open 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun
Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Eric Butorac
Bandiera dell'Australia Paul Hanley
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Thailand Open 2012.

Il doppio del Thailand Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2012.

Oliver Marach e Aisam-ul-Haq Qureshi erano i detentori del torneo ma hanno deciso di non prendere parte alla competizione.
In finale Lu Yen-hsun e Danai Udomchoke hanno battuto Eric Butorac e Paul Hanley per 6-3, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'India Leander Paes / Bandiera della Romania Horia Tecău (semifinale)
  2. Bandiera del Messico Santiago González / Bandiera degli Stati Uniti Scott Lipsky (primo turno)
  1. Bandiera della Spagna David Marrero / Bandiera della Spagna Fernando Verdasco (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Eric Butorac / Bandiera dell'Australia Paul Hanley (finale)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Quarti Semifinali Finale
1  Bandiera dell'India L Paes
 Bandiera della Romania H Tecău
6 7
 Bandiera dei Paesi Bassi R Haase
 Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
4 5 1  Bandiera dell'India L Paes
 Bandiera della Romania H Tecău
6 3 [10]
 Bandiera della Serbia J Tipsarević
 Bandiera della Germania A Waske
6 6  Bandiera della Serbia J Tipsarević
 Bandiera della Germania A Waske
0 6 [5]
 Bandiera del Giappone T Ito
 Bandiera del Giappone G Soeda
0 2 1  Bandiera dell'India L Paes
 Bandiera della Romania H Tecău
7 4 [8]
4  Bandiera degli Stati Uniti E Butorac
 Bandiera dell'Australia P Hanley
6 3 [10] 4  Bandiera degli Stati Uniti E Butorac
 Bandiera dell'Australia P Hanley
66 6 [10]
 Bandiera della Rep. Ceca F Čermák
 Bandiera della Slovacchia M Mertiňák
2 6 [4] 4  Bandiera degli Stati Uniti E Butorac
 Bandiera dell'Australia P Hanley
6 6
 Bandiera della Bulgaria G Dimitrov
 Bandiera dell'Australia B Tomić
4 5  Bandiera della Germania C Kas
 Bandiera della Serbia V Troicki
4 2
 Bandiera della Germania C Kas
 Bandiera della Serbia V Troicki
6 7 4  Bandiera degli Stati Uniti Eric Butorac
 Bandiera dell'Australia Paul Hanley
3 4
 Bandiera della Spagna G García-López
 Bandiera dell'Australia M Matosevic
4 3 WC  Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun
 Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke
6 6
WC  Bandiera della Thailandia Sa Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia So Ratiwatana
6 6 WC  Bandiera della Thailandia Sa Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia So Ratiwatana
6 1 [10]
 Bandiera della Francia G Monfils
 Bandiera della Francia G Simon
0 1 3  Bandiera della Spagna D Marrero
 Bandiera della Spagna F Verdasco
3 6 [6]
3  Bandiera della Spagna D Marrero
 Bandiera della Spagna F Verdasco
6 6 WC  Bandiera della Thailandia Sa Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia So Ratiwatana
7 65 [7]
 Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera del Regno Unito J Marray
1 6 [9] WC  Bandiera di Taipei Cinese Y-H Lu
 Bandiera della Thailandia D Udomchoke
63 7 [10]
WC  Bandiera di Taipei Cinese Y-H Lu
 Bandiera della Thailandia D Udomchoke
6 3 [11] WC  Bandiera di Taipei Cinese Y-H Lu
 Bandiera della Thailandia D Udomchoke
6 7
 Bandiera del Regno Unito J Murray
 Bandiera del Brasile A Sá
6 3 [10]  Bandiera del Regno Unito J Murray
 Bandiera del Brasile A Sá
4 5
2  Bandiera del Messico S González
 Bandiera degli Stati Uniti S Lipsky
4 6 [7]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis