Terelabrus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Terelabrus
Terelabrus rubrovittatus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
ClasseActinopterygii
OrdinePerciformes
FamigliaLabridae
GenereTerelabrus
Randall & Fourmanoir, 1998

Terelabrus Randall & Fourmanoir, 1998 è un genere di pesci marini appartenenti alla famiglia Labridae.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Le specie di questo genere sono caratterizzate da occhi grandi e un corpo cilindrico molto allungato rispetto alla maggior parte dei labridi[1].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Fino al 2015, questo genere era monospecifico, contenendo solo la specie T. rubrovittatus. Nel 2020, il World Register of Marine Species riconosce tre specie[2]:

FishBase ne riconosce invece due[3]:

  • Terelabrus dewapyle Fukui & Motomura, 2015
  • Terelabrus rubrovittatus Randall & Fourmanoir, 1998

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Y. Fukui, H. Motomura, A new species of deepwater wrasse (Labridae: Terelabrus) from the western Pacific Ocean, in Zootaxa, vol. 4040, n. 5, p. 559.
  2. ^ (EN) Terelabrus, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  3. ^ (EN) Fish Identification - Find Species:Terelabrus, su FishBase. URL consultato il 25 novembre 2020.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci