Template:RisF1/man

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questo template serve per scrivere più facilmente i risultati ottenuti da un pilota in una determinata stagione. Ecco qui di seguito i parametri che dovete inserire:

Parametri Spiegazione
Anno Parametro obbligatorio. Va inserito l'anno della stagione desiderata.
Ritiro Ultimo anno in cui il pilota ha gareggiato in Formula 1; serve a far sì che la tabella si adatti in larghezza in base alle esigenze, senza lasciare caselle vuote inutilmente.
Colonne Parametro alternativo al precedente; serve a indicare esplicitamente il numero di celle desiderato da far apparire in tabella.
Scuderia Va inserito il nome della scuderia in cui ha gareggiato il pilota. Il wikilink viene creato automaticamente, a meno che la pagina indicata non esista.
Vettura Va inserito il nome del telaio utilizzato dal pilota. Il wikilink NON è automatico.
1R, 2R, 3R, ..., 24R Vanno inseriti i risultati ottenuti dal pilota gara per gara. Per indicare il giro più veloce o la Pole Position è possibile usare gli apostrofi oppure servirsi dell'indicatore descritto qui sotto.
G1, G2, G3, ..., G24 Si deve scrivere GV se il pilota ha ottenuto il giro veloce in gara, PP se il pilota ha fatto la Pole Position, PG se il pilota ha ottenuto giro veloce e Pole Position.
N1, N2, N3, ..., N24 Campo per eventuale testo o note da affiancare al risultato.
Punti Si deve scrivere il numero dei punti ottenuti dal pilota.
Pos Si deve scrivere la posizione finale ottenuta dal pilota. Se il pilota ha vinto il mondiale, la casella si colora automaticamente d'oro, se è arrivato secondo d'argento, se è arrivato terzo di bronzo e se è stato squalificato di nero. Il pallino (°) viene inserito automaticamente, a meno che non si inserisca SQ (squalificato).
LEG Scrivendo LEG=1, comparirà la legenda; va utilizzata solamente nell'ultima occorrenza dei risultati.

Applicazione

[modifica wikitesto]

Codice vuoto

[modifica wikitesto]

{{RisF1|Anno= |Ritiro= |Scuderia= |Vettura= |1R= |2R= |3R= |4R= |5R= |6R= |7R= |8R= |9R= |10R= |11R= |12R= |13R= |14R= |15R= |16R= |17R= |18R= |19R= |20R= |21R= |Punti= |Pos= |LEG= }}

Risultato di esempio

[modifica wikitesto]

Inserendo:

{{RisF1|Anno=2007|Ritiro=2019|Scuderia=[[Red Bull Racing|RBR]]|Vettura=RB3|1R=1|2R=7|3R=9|4R=6|10R=1|11R=2|13R=3|Punti=987|Pos=1}} {{RisF1|Anno=2019|Ritiro=2019|Scuderia=Ferrari|Vettura=150º Italia|1R=1|G1=PG|2R=11|3R=SQ|4R=5|G4=GV|5R=2|G5=PP|6R=3|9R=Rit|11R=NP|13R=10|15R=1|19R=AN|Punti=567|Pos=2|LEG=1}}

il risultato sarà:

2007 Scuderia Vettura Punti Pos.
RBR RB3 1 7 9 6 1 2 3 987
2019 Scuderia Vettura Punti Pos.
Ferrari 150º Italia 1 11 SQ 5 2 3 Rit NP 10 1 AN 567
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti/Non class. Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Squalificato Ritirato Non partito Non qualificato Solo prove/Terzo pilota