Template:Imbarcazione/man

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template sinottico per riassumere le caratteristiche delle imbarcazioni da diporto, sulla falsariga di quello degli altri mezzi di trasporto. Per una singola nave e una classe di navi, utilizzare il template {{Infobox nave}}.

Per inserire il template in una voce copiare il seguente testo:

  • nome = nome del modello, di norma dovrebbe essere lo stesso della voce
  • immagine = inserire l'eventuale immagine dell'imbarcazione con la sintassi: "nomefile.formato", senza namespace né wikisintassi
  • didascalia = didascalia dell'immagine
  • bandiera = nazione principale della fabbrica costruttrice, utilizzando il codice a tre lettere ISO 3166-1 alpha-3 (es. per l'Italia "ITA")
  • cantiere = nome della fabbrica costruttrice (senza wikilink)
  • presentazione = anno in cui la produzione ha avuto inizio (senza wikilink)
  • tipo = tipo principale di imbarcazione (senza wikilink)
  • tipocarena = tipologia di carena (planante, dislocante ecc.)
  • dislocamento = peso dell'imbarcazione espressa obbligatoriamente in tonnellate (solo il numero)
  • lunghezza = lunghezza del modello indicato come base, in metri (solo il numero)
  • larghezza = larghezza dell'imbarcazione in metri
  • pescaggio = come il precedente per il pescaggio
  • cabine = numero delle cabine disponibili
  • passeggeri = Numero totale dei passeggeri
  • motori = tipologia di propulsione (si possono usare le parentesi quadre), eventualmente separati da '''<br/>''' tra una tipologia e l'altra.
  • materiale = materiale di costruzione dell'imbarcazione
  • vel_max = velocità massima raggiungibile (in nodi)
  • vel_croc = velocità di crociera (in nodi)
  • classificazione = classificazione navale per sicurezza, affidabilità e rischio assicurativo (vedi RINA e IACS)
  • libera = descrizione di una variabile libera, utilizzabile per dati particolari
  • liberadescr = dato della variabile precedente
  • libera1 = descrizione di una seconda variabile libera, utilizzabile per dati particolari
  • liberadescr1 = dato della variabile precedente
  • note = spazio per annotazioni varie (attenzione alla formattazione del testo lungo)
  • immagine2 = eventuale seconda immagine
  • didascalia2 = didascalia della seconda immagine

(legenda colori)

{{Imbarcazione
|nome =
|immagine =
|didascalia =
|bandiera =
|cantiere =
|presentazione =
|tipo =
|tipocarena =
|dislocamento =
|lunghezza =
|larghezza =
|pescaggio =
|cabine =
|passeggeri =
|motori =
|materiale =
|vel_max =
|vel_croc =
|classificazione =
|libera =
|liberadescr =
|libera1 =
|liberadescr1 =
|note =
|immagine2 =
|didascalia2 =
}}

Custom Line Navetta 26
Navetta 26 in navigazione
Descrizione generale
CantiereBandiera dell'Italia Custom Line
Presentazione2007
Tipopanfilo
Tipo di carenasemidislocante
Dislocamento18 t
Lunghezza26,22 m
Altre caratteristiche
Dimensioni e abitabilità
Larghezza6,93 m
Cabine4 / 5
Passeggeri20
Altro
Motori2 MAN AG
MaterialeComposito
Velocità max.16 nodi
Velocità croc.12 nodi
ClassificazioneRINA 100-A-1.1 "Y"
Serbatoio carburante12400 l
Equipaggio5
NoteQuesta è una scheda di esemplificazione,
i dati non sono reali
{{Imbarcazione
|nome = Custom Line Navetta 26
|immagine = Yacht Custom Line Navetta 26.jpg
|didascalia = Navetta 26 in navigazione
|bandiera = ITA
|cantiere = Custom Line 
|tipo = Panfilo
|tipocarena = semidislocante
|dislocamento = 18
|lunghezza = 26,22
|presentazione = 2007
|larghezza = 6,93
|pescaggio = 
|cabine = 4 / 5
|passeggeri = 20
|motori = 2 [[MAN AG]] 
|materiale = Composito
|vel_max = 16
|vel_croc = 12
|classificazione = [[Registro Italiano Navale|RINA]] 100-A-1.1 "Y"
|libera = Serbatoio carburante
|liberadescr = 12400 [[litro|l]]
|libera1 = Equipaggio
|liberadescr1 = 5
|note = Questa è una scheda di esemplificazione,<br>i dati non sono reali
|immagine2 =
|didascalia2 =
}}