Tel Aviv Open 1990 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tel Aviv Open 1990
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Unione Sovietica Andrej Česnokov
FinalistaBandiera d'Israele Amos Mansdorf
Punteggio6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Tel Aviv Open 1990.

Il singolare del torneo di tennis Tel Aviv Open 1990, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Andrej Česnokov che ha battuto in finale Amos Mansdorf 6-4, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Unione Sovietica Andrej Česnokov (campione)
  2. Bandiera d'Israele Amos Mansdorf (finale)
  3. Bandiera del Sudafrica Christo van Rensburg (quarti di finale)
  4. Bandiera dei Paesi Bassi Mark Koevermans (quarti di finale)
  1. Bandiera d'Israele Gilad Bloom (semifinali)
  2. Bandiera della Spagna Tomás Carbonell (secondo turno)
  3. Assente
  4. Bandiera della Svezia David Engel (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
1 Bandiera dell'Unione Sovietica Andrej Česnokov 6 6
2 Bandiera d'Israele Amos Mansdorf 4 3

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Unione Sovietica Andrej Česnokov 6 6
 Bandiera del Venezuela Nicolás Pereira 3 2 1  Bandiera dell'Unione Sovietica Andrej Česnokov 7 6
 Bandiera del Sudafrica Michael Robertson 6 6  Bandiera del Sudafrica Michael Robertson 5 4
 Bandiera d'Israele Eyal Ran 1 3 1  Bandiera dell'Unione Sovietica Andrej Česnokov 6 6
 Bandiera della Svezia Lars Jonsson 6 6  Bandiera della Svezia Lars Jonsson 3 1
 Bandiera della Spagna Marcos Górriz 4 4  Bandiera della Svezia Lars Jonsson 0 6 6
8  Bandiera della Svezia David Engel 6 6 8  Bandiera della Svezia David Engel 6 4 2
 Bandiera d'Israele Ohad Weinberg 3 0 1  Bandiera dell'Unione Sovietica Andrej Česnokov 6 6
3  Bandiera del Sudafrica C van Rensburg 6 6 5  Bandiera d'Israele Gilad Bloom 3 3
 Bandiera dei Paesi Bassi Jan Siemerink 1 3 3  Bandiera del Sudafrica Christo van Rensburg 6 6
 Bandiera d'Israele Amit Naor 6 6  Bandiera d'Israele Amit Naor 4 2
 Bandiera d'Israele Noam Behr 1 0 3  Bandiera del Sudafrica Christo van Rensburg 6 6 5
 Bandiera del Sudafrica Piet Norval 6 7 5  Bandiera d'Israele Gilad Bloom 2 7 7
 Bandiera d'Israele Michael Daniel 2 6  Bandiera del Sudafrica Piet Norval 1 4
5  Bandiera d'Israele Gilad Bloom 6 6 5  Bandiera d'Israele Gilad Bloom 6 6
 Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 2 1

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell 6 6
 Bandiera d'Israele Shai Friedman 2 1 6  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell 2 5
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Tarango 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Tarango 6 7
 Bandiera della Germania Pavel Vojtíšek 3 2  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Tarango 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Alexis Hombrecher 6 6 4  Bandiera dei Paesi Bassi Mark Koevermans 6 1
 Bandiera d'Israele Boaz Merenstein 4 4  Bandiera degli Stati Uniti Alexis Hombrecher 4 4
4  Bandiera dei Paesi Bassi Mark Koevermans 6 1 6 4  Bandiera dei Paesi Bassi Mark Koevermans 6 6
 Bandiera d'Israele Oren Motevassel 3 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Tarango 1 2
 Bandiera d'Israele Gil Kovalski 7 2 6 2  Bandiera d'Israele Amos Mansdorf 6 6
 Bandiera d'Israele Yuval Karuchi 5 6 3  Bandiera d'Israele Gil Kovalski 1 4
 Bandiera della Nigeria Nduka Odizor 6 6  Bandiera della Nigeria Nduka Odizor 6 6
 Bandiera d'Israele Yuval Hirsch 0 1  Bandiera della Nigeria Nduka Odizor 5 1
 Bandiera d'Israele Shahar Perkiss 6 6 2  Bandiera d'Israele Amos Mansdorf 7 6
 Bandiera del Sudafrica Wayne Ferreira 3 4  Bandiera d'Israele Shahar Perkiss 6 4
2  Bandiera d'Israele Amos Mansdorf 6 6 2  Bandiera d'Israele Amos Mansdorf 7 6
 Bandiera d'Israele Raviv Weidenfeld 3 1

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis