Tecoma capensis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tecoma capensis
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
OrdineLamiales
FamigliaBignoniaceae
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseAsteridae
OrdineScrophulariales
FamigliaBignoniaceae
GenereTecoma
SpecieT. capensis
Nomenclatura binomiale
Tecoma capensis
Sinonimi

Bignonia capensis
Tecomaria capensis

La Tecoma capensis Lindl., 1828 è una specie di pianta appartenente alla famiglia Bignoniaceae, originaria dell'Africa.

Si sviluppa come un albero che può arrivare a raggiungere i 15 metri di altezza. Non è un sempreverde, perciò in autunno assume una colorazione giallo-arancione.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

La specie è nativa di Sudafrica, Swaziland e Mozambico.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica