Technicolor Dreams

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Technicolor Dreams
album in studio
ArtistaA Toys Orchestra
Pubblicazione2007
Durata45:53
Dischi1
Tracce13
GenereIndie rock
Rock alternativo
Pop rock
Power pop
EtichettaUrtovox/Audioglobe
ProduttoreDustin O'Halloran[1]
A Toys Orchestra - cronologia
Album precedente
(2004)
Album successivo
(2010)

Technicolor Dreams è il terzo album degli A Toys Orchestra, pubblicato nel 2007 dalla Urtovox Records[2].

Il disco, pubblicato a tre anni di distanza dal precedente Cuckoo Boohoo, è stato prodotto da Dustin O'Halloran (Devics). Rispetto ai precedenti dischi, caratterizzati dal cosiddetto suono lo-fi, si caratterizza di un pop-rock d'ispirazione internazionale, con uno sguardo anche alle colonne sonore italiane degli anni '70.[3]

Il brano Panic Attack #3 è una autocitazione che rimanda al disco precedente, in cui sono presenti Panic Attack #1 e #2. Tre brani del disco, in particolare Cornice Dance, Amnesy International e Technicolor dream fanno parte della colonna sonora del film The Beautiful Ordinary di Jess Manafort, uscito nelle sale statunitensi nella primavera del 2007.[4]

Testi e musiche di A Toys Orchestra.

  1. Invisible – 3:16
  2. Cornice dance – 3:44
  3. Mrs Macabrette – 3:27
  4. Letter to myself – 4:25
  5. Ease off the bit – 4:44
  6. Powder on the words – 3:06
  7. Amnesy International – 3:02
  8. Santa Barbara – 3:06
  9. Bug embrace – 2:51
  10. Danish cookie blue box – 4:18
  11. Technicolor dream – 3:28
  12. Be 4 i walk away – 2:14
  13. Panic attack #3 – 4:12

Durata totale: 45:53

  • Enzo Moretto - voce, chitarra, piano, synth
  • Ilaria D'Angelis - voce, synth, piano, chitarra, basso
  • Fausto Ferrara - synth, pianoforte, fisarmonica
  • Raffaele Benevento - basso, chitarra, voce
  • Andrea Perillo - batteria

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock