Tashkent Open 2000 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tashkent Open 2000
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera della Cina Li Na
Bandiera della Cina Li Ting
FinalisteBandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova
Bandiera dell'Ucraina Anna Zaporožanova
Punteggio3-6, 6-2, 6-4
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini (q) donne
Voce principale: Tashkent Open 2000.

Il doppio femminile del torneo di tennis Tashkent Open 2000, facente parte del WTA Tour 2000, ha avuto come vincitrici Li Na e Li Ting che hanno battuto in finale Iroda Tulyaganova e Anna Zaporožanova 3-6, 6-2, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Italia Giulia Casoni
 Bandiera della Bielorussia Nadežda Ostrovskaja
4
 Bandiera della Corea del Sud Eun-Ha Kim
 Bandiera dell'Indonesia Wynne Prakusya
1 R 1  Bandiera dell'Italia Giulia Casoni
 Bandiera della Bielorussia Nadežda Ostrovskaja
6 6
 Bandiera della Germania Angelika Bachmann
 Bandiera dell'Austria Karin Kschwendt
6 7  Bandiera della Germania Angelika Bachmann
 Bandiera dell'Austria Karin Kschwendt
1 1
Q  Bandiera della Russia G Fattachetdinova
 Bandiera della Russia Anastasija Rodionova
2 5 1  Bandiera dell'Italia Giulia Casoni
 Bandiera della Bielorussia Nadežda Ostrovskaja
1 2
4  Bandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova
 Bandiera dell'Ucraina Anna Zaporožanova
6 6 4  Bandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova
 Bandiera dell'Ucraina Anna Zaporožanova
6 6
WC  Bandiera dell'Uzbekistan K Dadakhodjaeva
 Bandiera dell'Uzbekistan Varvara Lepchenko
0 0 4  Bandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova
 Bandiera dell'Ucraina Anna Zaporožanova
6 6
 Bandiera della Russia Alina Židkova
 Bandiera della Francia Sarah Pitkowski
6 6  Bandiera della Russia Alina Židkova
 Bandiera della Francia Sarah Pitkowski
3 4
 Bandiera della Russia Natal'ja Egorova
 Bandiera dell'Ucraina Tatiana Kovaltchouk
1 2 4  Bandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova
 Bandiera dell'Ucraina Anna Zaporožanova
6 2 4
 Bandiera della Russia Elena Bovina
 Bandiera della Bielorussia Tat'jana Puček
6 6  Bandiera della Cina Li Na
 Bandiera della Cina Li Ting
3 6 6
 Bandiera dell'Italia Francesca Schiavone
 Bandiera della Germania Caroline Schneider
2 2  Bandiera della Russia Elena Bovina
 Bandiera della Bielorussia Tat'jana Puček
6 6
 Bandiera dell'Italia Francesca Lubiani
 Bandiera dell'Italia Adriana Serra Zanetti
2 3 3  Bandiera della Russia Evgenija Kulikovskaja
 Bandiera della Russia Ekaterina Sysoeva
2 3
3  Bandiera della Russia Evgenija Kulikovskaja
 Bandiera della Russia Ekaterina Sysoeva
6 6  Bandiera della Russia Elena Bovina
 Bandiera della Bielorussia Tat'jana Puček
 Bandiera della Cina Li Na
 Bandiera della Cina Li Ting
7 6  Bandiera della Cina Li Na
 Bandiera della Cina Li Ting
W/O
 Bandiera d'Israele Tzipora Obziler
 Bandiera d'Israele Hila Rosen
5 2  Bandiera della Cina Li Na
 Bandiera della Cina Li Ting
6 6
 Bandiera dell'Ungheria Petra Mandula
 Bandiera della Thailandia Benjamas Sangaram
7 6  Bandiera dell'Ungheria Petra Mandula
 Bandiera della Thailandia Benjamas Sangaram
4 1
2  Bandiera della Romania Cătălina Cristea
 Bandiera della Germania Marlene Weingärtner
5 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis