Télévision Togolaise

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Télévision Togolaise
Logo
Logo
StatoBandiera del Togo Togo
Forma societariaazienda pubblica
Fondazione1973 a Lomé
Fondata daGoverno del Togo
Sede principaleLomé, Togo
GruppoSociété Nationale de Télévision Togolaise
Persone chiaveKuessan Yovodevi (2006-2018), Epey Dotsè (dal 2018) (direttore)
Settoremedia
Prodottitelevisione
Slogan«Au cœur de votre vie ("Al cuore della vostra vita")»
Sito webSito ufficiale

Télévision Togolaise, nota anche con l'acronimo TVT, è l'ente televisivo pubblico e l'unica rete televisiva pubblica del Togo. Trasmette dalla capitale Lomé in francese, ewe e kabiyè, che hanno lo status di lingue nazionali.[1][2]

Bambini di Lomé guardano la Coppa delle nazioni africane 2010 alla televisione.

È nel 1969 che il governo togolese prese ufficialmente la decisione di dotare il Paese di un canale televisivo nazionale per promuovere l'informazione, l'istruzione e l'intrattenimento della popolazione. Ma fu necessario attendere il 31 luglio 1973 perché fossero inaugurati dal presidente Gnassingbé Eyadéma gli studi della Télévision Togolaise - battezzata ufficialmente "Radio-Télévision de la Nouvelle Marche" (RTNM) - e perché fossero trasmessi i primi programmi televisivi. Se in un primo tempo solo la regione di Lomé era coperta, la creazione, in anni successivi, di nuovi ripetitori a Agou, Dapaong, Badou e Atakpamé permise di estendere considerevolmente la zona di diffusione della televisione nazionale fino a raggiungere pressoché tutto il Paese.

Nel 1981 la Télévision Togolaise introdusse le trasmissioni a colori avvalendosi dello standard SÉCAM. Nel 1990 cambiò nome in "Télévision Togolaise" (TVT).

TVT è finanziata tramite sussidi governativi e pubblicità.

Dalla direzione dipendono dodici divisioni, che hanno compiti diversi, tra cui la formulazione del palinsesto settimanale, la produzione dei programmi, la loro messa in onda, e la realizzazione dei notiziari.

Nei primi anni di attività TVT aveva a disposizione uno staff di sole 60 persone, che sono andate incrementando fino a raggiungere le 300, delle quali una trentina circa di giornalisti. I giornalisti-reporter dovevano fare fronte a una grave mancanza di attrezzature, in particolar modo di telecamere professionali, ma dall'inizio del passaggio al sistema digitale terrestre nel 2012, l'azienda ha iniziato a investire in nuove attrezzature, più all'avanguardia, e in ristrutturazione e costruzione di nuovi studi. Oggi dispone di un nuovo edificio, che ospita il suo studio più grande, equipaggiato grazie alla cooperazione cinese. Ad aprile 2018 Télévision Togolaise ha iniziato a trasmettere in alta definizione.

La TVT offre programmi 24 ore su 24. Le sue principali produzioni sono telegiornali (anche nella lingua dei segni), programmi di educazione civica, di prevenzione sanitaria e intrattenimento, telefilm, cartoni animati, documentari, programmi sportivi e talk show. La domenica mattina trasmette programmi a carattere religioso.

Nome Sede Тipo Lancio Lingua
Télévision Togolaise Lomé generalista 1973 francese, ewe e kabiyè

Télévision Togolaise trasmette in standard DVB-T HD.

Satellite Astra 2F Eutelsat 16A Eutelsat 10B SES 4
Posizione orbitale 28.2° E 16.0° E 10.0° E 22.0° W
Canali TVT
Frequenza 15525 V 15562 H 4039 R 11551 V
SR 30000 3333 45000
FEC 5/6 2/3 3/4
Modulazione QPSK 8PSK QPSK

Télévision Togolaise in streaming

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN148132366 · LCCN (ENno2008018718 · WorldCat Identities (ENlccn-no2008018718