Swiss Music Awards 2011

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Swiss Music Awards 2011
Periodo3 marzo 2011
SedeZurigo, presso la Schauspielhaus Schiffbau
PresentatoreMelanie Winiger e Marco Fritsche
Emittente TVProSieben, Rouge TV
PartecipantiVedere sotto
VincitoreVedere sotto
Cronologia
20102012

La 4ª edizione degli Swiss Music Awards si è tenuta il 3 marzo 2011 a Zurigo, Svizzera trasmessa il giorno dopo dalla Schauspielhaus Schiffbau sui canali ProSieben e Rouge TV. È stata condotta dall'attrice e modella Melanie Winiger e dal giornalista Marco Fritsche.

Il protagonista della serata è stato il cantante svizzero-tedesco Bligg che ha vinto 2 dei premi più ricercati: Miglior canzone nazionale e Miglior album urbano nazionale.

Gli artisti esibitisi sul palco sono stati: Bligg, Adrian Stern, TinkaBelle, Unheilig, Grégoire, e Polo Hofer.

I vincitori della categoria sono evidenziati in grassetto.

Miglior canzone nazionale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior canzone internazionale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior album pop/rock nazionale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior album pop/rock internazionale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior album urbano nazionale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior album urbano internazionale

[modifica | modifica wikitesto]

Rivelazione nazionale

[modifica | modifica wikitesto]

Rivelazione internazionale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior album dance nazionale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior talento nazionale

[modifica | modifica wikitesto]

Premio della giuria (Outstanding Archiviement)

[modifica | modifica wikitesto]

Premio postumo

[modifica | modifica wikitesto]

Per la prima volta dalla loro fondazione nel 2008 è stato assegnato un altro premio postumo per 1 artista svizzero che si è distinto particolarmente per aver portato la musica svizzera nel mondo.

Il Tribute Award è stato vinto da Steve Lee, cantante dei Gotthard deceduto il 5 ottobre 2010 in un incidente motociclistico vicino a Las Vegas (USA). Al suo posto a ritirare il premio sono saliti sul palco gli amici e membri del gruppo, Leo Leoni e Marc Lynn.
L'oratore speciale per annunciare questo premio è stato Jon Lord, celebre ex-tastierista del hard n' heavy band dei Deep Purple e grande amico della band.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione