Swedish Open 1972 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Swedish Open 1972
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Spagna Manuel Orantes
FinalistaBandiera della Romania Ilie Năstase
Punteggio6-4, 6-3, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio
Voce principale: Swedish Open 1972.

Il singolare del torneo di tennis Swedish Open 1972, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Manuel Orantes che ha battuto in finale Ilie Năstase 6-4, 6-3, 6-1.

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera della Spagna Manuel Orantes 6 6 6
Bandiera della Romania Ilie Năstase 4 3 1

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Romania Ilie Năstase 6 6    
 Bandiera della Svezia Jan Zabrodsky 2 1      Bandiera della Romania Ilie Năstase 6 6 6    
 Bandiera dell'Australia Geoff Masters 6 6      Bandiera dell'Australia Geoff Masters 1 7 2    
 Bandiera del Messico J Loyo Mayo 3 4      Bandiera della Romania Ilie Năstase 6 7 6    
 Bandiera della Cecoslovacchia Vladimír Zedník 6 6      Bandiera della Svezia Björn Borg 2 6 3    
 Bandiera della Svezia Rolf Norberg 2 2      Bandiera della Cecoslovacchia Vladimír Zedník 6 2    
 Bandiera della Svezia Björn Borg 6 7      Bandiera della Svezia Björn Borg 7 6    
 Bandiera del Giappone Jun Kamiwazumi 2 6      Bandiera della Romania Ilie Năstase 6 6 6    
 Bandiera della Spagna Juan Gisbert 6 7      Bandiera della Spagna Juan Gisbert 2 3 3    
 Bandiera della Svezia Bo Holmstrom 3 6      Bandiera della Spagna Juan Gisbert 6 6    
 Bandiera dell'Australia Neale Fraser 3 6 6      Bandiera dell'Australia Neale Fraser 1 4    
 Bandiera del Cile P Rodríguez 6 1 2      Bandiera della Spagna Juan Gisbert 6 3 7 6  
 Bandiera dell'Australia Colin Dibley 3 6 6      Bandiera dell'Australia Colin Dibley 4 6 6 2  
 Bandiera del Belgio Bernard Mignot 6 0 1      Bandiera dell'Australia Colin Dibley 6 2 6    
 Bandiera della Svezia Ove Bengtson 6 7      Bandiera della Svezia Ove Bengtson 4 6 2    
 Bandiera del Messico Vicente Zarazua 3 5    

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Cecoslovacchia Jiří Hřebec 6 1 6    
 Bandiera della Germania Ovest J Fassbender 3 6 1      Bandiera della Cecoslovacchia Jiří Hřebec 6 4 3    
 Bandiera dell'Ungheria Szabolcs Baranyi 6 7      Bandiera dell'Ungheria Szabolcs Baranyi 1 6 6    
 Bandiera della Svezia Birger Andersson 4 5      Bandiera dell'Ungheria Szabolcs Baranyi 3 6 2 4  
 Bandiera della Svezia Hakan Zahr 6 6      Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy 6 2 6 6  
 Bandiera dell'Australia John Cooper 4 2      Bandiera della Svezia Hakan Zahr 3 4    
 Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy 6 6      Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy 6 6    
 Bandiera dell'Australia Malcolm Anderson 2 4      Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy 4 4 2    
 Bandiera del Brasile J-E Mandarino 7 6      Bandiera della Spagna Manuel Orantes 6 6 6    
 Bandiera dell'Australia Dick Crealy 5 0      Bandiera del Brasile J-E Mandarino 6 6    
 Bandiera della Cecoslovacchia František Pála 6 6      Bandiera della Cecoslovacchia František Pála 3 3    
 Bandiera della Svezia Tenny Svensson 1 4      Bandiera del Brasile J-E Mandarino 4 1 7 2  
 Bandiera dell'Austria Hans Kary 6 6      Bandiera della Spagna Manuel Orantes 6 6 6 6  
 Bandiera dell'Argentina Julian Ganzabal 3 2      Bandiera dell'Austria Hans Kary 2 0    
 Bandiera della Spagna Manuel Orantes 6 6      Bandiera della Spagna Manuel Orantes 6 6    
 Bandiera della Svezia Per Jemsby 4 4    

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis