Superserien för damer 2021

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Superserien för damer 2021
Superserien för damer
Competizione Campionato svedese di football americano
Sport Football americano
Edizione 10ª
Organizzatore SAFF
Date dal 21-22 agosto 2021
al 2 ottobre 2021
Luogo Bandiera della Svezia Svezia
Partecipanti 3
Formula Girone e playoff
Risultati
Vincitore Carlstad Crusaders
(4º titolo)
Secondo Örebro Black Knights
Statistiche
Incontri disputati 7
Punti segnati 273 (39 per incontro)
Cronologia della competizione
Distribuzione geografica dei partecipanti

La Superserien för damer 2021 è la 10ª edizione del campionato di football americano femminile di primo livello, organizzato dalla SAFF.

Il 20 aprile è stato annunciato che a causa del perdurare della pandemia di COVID-19 del 2019-2021 l'inizio del campionato sarebbe stato rinviato alla settimana 21 (29-30 maggio)[1], poi nuovamente riviato ad agosto in formato ridotto a sole 3 squadre.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Club Città Stadio Sponsor ufficiale Risultato nella stagione 2020
(Arlanda Jets) Märsta
Carlstad Crusaders Karlstad
Jönköping Spartans Jönköping
Örebro Black Knights Örebro
(Västerås Roedeers) Västerås

Stagione regolare

[modifica | modifica wikitesto]

Prima versione

[modifica | modifica wikitesto]
Örebro
1º maggio 2021, ore 12:00
Örebro Black Knights- – -Carlstad CrusadersBehrn Arena

Västerås
2 maggio 2021, ore 15:00
Västerås Roedeers- – -Jönköping SpartansArosvallen

Karlstad
8 maggio 2021, ore 13:00
Carlstad Crusaders- – -Arlanda JetsTingvalla IP

Örebro
9 maggio 2021, ore 12:00
Örebro Black Knights- – -Jönköping SpartansBehrn Arena

Märsta
15 maggio 2021, ore 13:00
Arlanda Jets- – -Carlstad CrusadersMidgårdsvallen

Västerås
15 maggio 2021, ore 15:00
Västerås Roedeers- – -Jönköping SpartansArosvallen

Jönköping
23 maggio 2021, ore 12:00
Jönköping Spartans- – -Västerås RoedeersRosenlunds IP

Märsta
23 maggio 2021, ore 17:00
Arlanda Jets- – -Örebro Black KnightsMidgårdsvallen

Örebro
29 maggio 2021, ore 12:00
Örebro Black Knights- – -Arlanda JetsBehrn Arena

Karlstad
29 maggio 2021, ore 13:00
Carlstad Crusaders- – -Västerås RoedeersTingvalla IP

Jönköping
5 giugno 2021, ore 13:00
Jönköping Spartans- – -Carlstad CrusadersRosenlunds IP

Västerås
5 giugno 2021, ore 15:00
Västerås Roedeers- – -Örebro Black KnightsArosvallen

Märsta
12 giugno 2021, ore 12:00
Arlanda Jets- – -Västerås RoedeersMidgårdsvallen

Jönköping
19 giugno 2021, ore 12:00
Jönköping Spartans- – -Arlanda JetsRosenlunds IP

Karlstad
19 giugno 2021, ore 13:00
Carlstad Crusaders- – -Örebro Black KnightsTingvalla IP

Versione definitiva

[modifica | modifica wikitesto]
Örebro
21 agosto 2021
Örebro Black Knights21 – 18Carlstad CrusadersBehrn Arena

Huskvarna
29 agosto[2] 2021
Jönköping Spartans0 – 50Carlstad CrusadersÖxnehaga IP

Huskvarna
5 settembre 2021
Jönköping Spartans8 – 41Örebro Black KnightsÖxnehaga IP

Karlstad
11 settembre 2021
Carlstad Crusaders43 – 7Örebro Black KnightsTingvalla IP

Örebro
18 settembre 2021
Örebro Black Knights14 – 14Jönköping SpartansBehrn Arena

Karlstad
26 settembre[3] 2021
Carlstad Crusaders43 – 0Jönköping SpartansTingvalla IP

La classifica della regular season è la seguente:

  • PCT = percentuale di vittorie, G = partite giocate, V = partite vinte, P = partite perse, PF = punti fatti, PS = punti subiti
Pos. Squadra PCT G V N P PF PS
1  Carlstad Crusaders .750 4 3 0 1 154 28
2  Örebro Black Knights .625 4 2 1 1 83 83
3  Jönköping Spartans .125 4 0 1 3 22 148

Annullate con la riduzione del numero di partecipanti, inizialmente previste per il 3-4 luglio.

Örebro
2 ottobre[4] 2021
Carlstad Crusaders14 – 0Örebro Black KnightsBehrn Arena

Bandiera della Svezia SM-Finalen IX
1 2 3 4 Totale
CRU 14
BKN 0
EdizioneIX
Data2 ottobre 2021
StadioBehrn Arena
CittàÖrebro
  1. ^ Information gällande seriestart, su saff.se. URL consultato il 4 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2021).
  2. ^ Inizialmente prevista per il 25-26 settembre.
  3. ^ Inizialmente prevista per il 28-29 agosto.
  4. ^ Inizialmente prevista per il 10-11 luglio.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport