Superbest Collection (Raffaella Carrà)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Superbest Collection
raccolta discografica
ArtistaRaffaella Carrà
Pubblicazione2005
Durata48:29
Dischi1
Tracce15
GenerePop
Sigla musicale
EtichettaBMG Italy, RCA 82876702532
FormatiCD
Raffaella Carrà - cronologia
Album successivo
(2006)

Superbest Collection diciassettesima raccolta italiana di Raffaella Carrà, pubblicata nel 2005 dall'etichetta discografica BMG Italy/RCA.[1]

Il disco[modifica | modifica wikitesto]

Antologia della collana a prezzo economico intitolata La grande canzone italiana - Superbest Collection, raccoglie brani dal repertorio della cantante con le case discografiche RCA e CBS (Tanti auguri, Povero amore, Latino e E salutala per me), nessun brano del periodo CGD.

Nello stesso anno il CD è stato ristampato (Mondadori BMG SCSB 0501) e allegato al settimanale TV Sorrisi e Canzoni, usando lo stesso artwork con l'inserito il logo della rivista.

Non è disponibile per il download digitale o per lo streaming, non contiene inediti e non è mai stata promossa dall'artista.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Edizioni musicali BMG Ricordi tranne dove indicato.

  1. Tuca tuca – 2:38 (testo: Gianni Boncompagni – musica: Franco Pisano)
  2. Chissà se va – 2:51 (testo: Castellano e Pipolo[2] – musica: Franco Pisano)
  3. Accidenti a quella sera – 3:58 (Gianni Boncompagni)
  4. Ma che musica maestro – 3:16 (testo: Sergio Paolini, Stelio Silvestri – musica: Franco Pisano)
  5. Perdono, non lo faccio più – 1:56 (testo: Gianni Boncompagni – musica: Franco Pisano)
  6. El Borriquito – 3:40 (Peret [3])
  7. Tanti auguri – 3:50 (testo: Gianni Boncompagni, Daniele Pace – musica: Gianni Boncompagni, Paolo Ormi; edizioni musicali Anteprima/Sony Music)
  8. Rumore (remix 1999) – 3:35 (testo: Andrea Lo Vecchio – musica: Guido Maria Ferilli)
  9. Ballo ballo (remix 1999) – 3:01 (testo: Gianni Boncompagni – musica: Gianni Boncompagni, Franco Bracardi)
  10. Reggae Rrrrr! – 2:35 (testo: Gianni Boncompagni – musica: Franco Pisano)
  11. Pensami (Who Are We) – 3:13 (testo: Climax,[4] Gianni Boncompagni – musica: James Last)
  12. Povero amore – 2:55 (testo: Gianni Boncompagni – musica: Franco Bracardi; edizioni musicali Anteprima/Sony Music)
  13. Latino – 3:26 (testo: Gianni Belfiore – musica: Gianni Boncompagni, Paolo Ormi; edizioni musicali Anteprima/Sony Music)
  14. E salutala per me – 4:35 (testo: Gianni Boncompagni – musica: Franco Bracardi; edizioni musicali Anteprima/Sony Music)
  15. T'ammazzerei – 3:00 (testo: Antonio Amurri – musica: Gianni Boncompagni)

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Carrà, discografia ITA CD, su raffaellacarra.altervista.org, AlterVista. URL consultato il 5 ottobre 2021.
  2. ^ Pipolo è lo pseudonimo di Giuseppe Moccia.
  3. ^ Pseudonimo di Pedro Pubill Calaf.
  4. ^ Pseudonimo di Gianni Meccia con Jimmy Fontana.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]