Subselliflorae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Subselliflorae
Ptilosarcus gurneyi
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoRadiata
PhylumCnidaria
ClasseAnthozoa
SottoclasseOctocorallia
OrdinePennatulacea
SottordineSubselliflorae
Kükenthal, 1915
Sinonimi

Subsessiliflorae

Famiglie

Subselliflorae è un sottordine di ottocoralli dell'ordine Pennatulacea[1].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Comprende i Pennatulacei i cui polipi non si dipartono direttamente dal rachide centrale, ma da ramificazioni laterali dello stesso.[2].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Comprende le seguenti famiglie:[1]

Recenti studi filogenetici hanno evidenziato il carattere polifiletico di questo raggruppamento, mettendone in dubbio la validità.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Subselliflorae, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 15/5/2020.
  2. ^ a b (EN) Dolan E., Tyler P.A., Yesson C., Rogers A.D., Phylogeny and systematics of deep-sea sea pens (Anthozoa: Octocorallia: Pennatulacea) (PDF), in Molecular Phylogenetics and Evolution, vol. 69, n. 3, 2013, pp. 610-618, DOI:10.1016/j.ympev.2013.07.018.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]