Stuttgart Indoor 1981 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stuttgart Indoor 1981
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Regno Unito Buster Mottram
Bandiera degli Stati Uniti Nick Saviano
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Craig Edwards
Bandiera del Sudafrica Eddie Edwards
Punteggio3-6, 6-1, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Stuttgart Indoor 1981.

Il doppio del torneo di tennis Stuttgart Indoor 1981, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Buster Mottram e Nick Saviano che hanno battuto in finale Craig Edwards e Eddie Edwards 3-6, 6-1, 6-2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera dell'Australia Brad Drewett
 Bandiera dell'Austria Hans Kary
7 7
1  Bandiera del Sudafrica Kevin Curren
 Bandiera del Sudafrica Frew McMillan
6 6  Bandiera dell'Australia Brad Drewett
 Bandiera dell'Austria Hans Kary
4 7 6
 Bandiera dell'Australia John Fitzgerald
 Bandiera dell'Australia Chris Johnstone
6 6  Bandiera dell'Australia John Fitzgerald
 Bandiera dell'Australia Chris Johnstone
6 6 4
 Bandiera della Germania H D Beutel
 Bandiera della Germania Klaus Eberhard
4 4  Bandiera dell'Australia Brad Drewett
 Bandiera dell'Austria Hans Kary
2 6 5
4  Bandiera del Regno Unito Buster Mottram
 Bandiera degli Stati Uniti Nick Saviano
7 6 4  Bandiera del Regno Unito Buster Mottram
 Bandiera degli Stati Uniti Nick Saviano
6 3 7
 Bandiera del Belgio Alain Brichant
 Bandiera del Belgio Thierry Stevaux
6 1 4  Bandiera del Regno Unito Buster Mottram
 Bandiera degli Stati Uniti Nick Saviano
7 6
 Bandiera della Germania Ovest Andreas Maurer
 Bandiera della Germania Wolfgang Popp
6 7  Bandiera della Germania Ovest Andreas Maurer
 Bandiera della Germania Wolfgang Popp
6 3
 Bandiera della Svezia Kjell Johansson
 Bandiera dei Paesi Bassi Louk Sanders
3 5 4  Bandiera del Regno Unito Buster Mottram
 Bandiera degli Stati Uniti Nick Saviano
3 6 6
 Bandiera della Svezia Per Hjertquist
 Bandiera della Svezia Anders Järryd
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Craig Edwards
 Bandiera del Sudafrica Eddie Edwards
6 1 2
 Bandiera della Germania Damir Keretić
 Bandiera dell'Irlanda Sean Sorensen
3 4  Bandiera della Svezia Per Hjertquist
 Bandiera della Svezia Anders Järryd
2 2
3  Bandiera dell'Australia Rod Frawley
 Bandiera della Nuova Zelanda Chris Lewis
6 6 3  Bandiera dell'Australia Rod Frawley
 Bandiera della Nuova Zelanda Chris Lewis
6 6
 Bandiera del Brasile Marcos Hocevar
 Bandiera del Brasile Cássio Motta
4 4 3  Bandiera dell'Australia Rod Frawley
 Bandiera della Nuova Zelanda Chris Lewis
2 1
 Bandiera d'Israele Chaim Arlozorov
 Bandiera d'Israele Shlomo Glickstein
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Craig Edwards
 Bandiera del Sudafrica Eddie Edwards
6 6
 Bandiera della Svezia Jan Gunnarsson
 Bandiera della Svezia Stefan Svensson
4 2  Bandiera d'Israele Chaim Arlozorov
 Bandiera d'Israele Shlomo Glickstein
6 2
2  Bandiera degli Stati Uniti Craig Edwards
 Bandiera del Sudafrica Eddie Edwards
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Craig Edwards
 Bandiera del Sudafrica Eddie Edwards
7 6
 Bandiera della Germania Hartmut Kirchhubel
 Bandiera dell'Austria Robert Reininger
3 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis