Stomias

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Stomiinae)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Stomias

Stomias boa (in alto) e S. longibarbatus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseActinopterygii
OrdineStomiiformes
FamigliaStomiidae
SottofamigliaStomiinae
GenereStomias
Nomenclatura binomiale
Stomias
(Cuvier, 1816)

Stomias (Cuvier, 1816) è un genere di pesci abissali appartenenti alla famiglia Stomiidae[1].

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Il genere ha distribuzione cosmopolita. Nel mar Mediterraneo è presente S. boa boa[2].

Sono pesci mesopelagici o batipelagici[2].

Hanno il tipico aspetto "da pesce abissale". Il corpo è allungato con bocca grande armata di denti lunghi e acuminati. Sulla mandibola è presente un barbiglio di lunghezza variabile secondo le specie che porta dei fotofori.

La taglia è di qualche decina di cm[2].

Alimentazione

[modifica | modifica wikitesto]

Sono predatori[2].

Il genere comprende 10 specie:[2]

  1. ^ (EN) Bailly, N. (2014), Stomias, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. ^ a b c d e (EN) Lista delle specie di Stomias, su FishBase. URL consultato il 27 aprile 2021.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Stomias, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007536295005171
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci