Coordinate: 44°03′N 11°51′E

Stazione meteorologica di Rocca San Casciano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rocca San Casciano
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Emilia-Romagna
Provincia  Forlì-Cesena
Comune  Rocca San Casciano
Altitudine210 m s.l.m.
Codice WMOnon pervenuto
Codice ICAOnon pervenuto
T. media gennaio2,1 °C
T. media luglio22,2 °C
T. media annua12,7 °C
Prec. medie annuenon disponibili mm
Coordinate44°03′N 11°51′E
Mappa di localizzazione: Italia
Rocca San Casciano
Rocca San Casciano

La stazione meteorologica di Rocca San Casciano è la stazione meteorologica di riferimento relativa alla località di Rocca San Casciano.

Coordinate geografiche[modifica | modifica wikitesto]

La stazione meteorologica si trova nell'Italia nord-orientale, in Emilia-Romagna, in provincia di Forlì-Cesena, nel comune di Rocca San Casciano, a 210 metri s.l.m. e alle coordinate geografiche 44°03′N 11°51′E.

Dati climatologici[modifica | modifica wikitesto]

In base alla media trentennale di riferimento 1961-1990, la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta a +2,1 °C; quella dei mesi più caldi, luglio e agosto, è di +22,2 °C [1].

ROCCA SAN CASCIANO Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) 5,78,512,717,221,925,728,628,524,318,112,17,87,317,327,618,217,6
T. min. media (°C) −1,40,03,06,910,313,815,915,813,39,25,21,1−0,16,715,29,27,8

Temperature estreme mensili dal 1925 ad oggi[modifica | modifica wikitesto]

Nella tabella sottostante sono riportate le temperature massime e minime assolute mensili, stagionali ed annuali dal 1925 ad oggi, con il relativo anno in cui queste sono state registrate. La massima assoluta del periodo esaminato di +42,0 °C è dell'agosto 2017, mentre la minima assoluta di -18.0 °C risale al gennaio 1985.

ROCCA SAN CASCIANO
(1925-2023)
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. assoluta (°C) 18,8
(2007)
21,5
(1949)
28,0
(2001)
33,2
(2011)
35,0
(2009)
38,1
(2012)
41,5
(2011)
42,0
(2011)
36,7
(2011)
31,0
(1933)
24,3
(2004)
21,8
(1989)
21,835,042,036,742,0
T. min. assoluta (°C) −18,0
(1985)
−17,3
(1956)
−14,0
(2005)
−6,0
(2003)
−1,4
(1935)
3,5
(1975)
6,8
(1933)
4,5
(2010)
0,0
(1972)
−3,8
(2009)
−10,2
(1971)
−15,2
(1970)
−18,0−14,03,5−10,2−18,0

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Tabella climatica mensile e annuale (TXT), in Archivio climatico DBT, ENEA (archiviato dall'url originale il 2016 circa).

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]