Stachyptilidae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Stachyptilidae
Immagine di Stachyptilidae mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoRadiata
PhylumCnidaria
ClasseAnthozoa
SottoclasseOctocorallia
OrdinePennatulacea
Sottordineincertae sedis
FamigliaStachyptilidae
Kölliker, 1880
Generi

Stachyptilidae Kölliker, 1880 è una famiglia di ottocoralli dell'ordine Pennatulacea.[1]

Questi pennatulacei formano colonie a forma di clava, a simmetria bilaterale, con polipi disposti lungo il rachide in due serie ad andamento obliquo.[2]

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Le specie di questa famiglia sono diffuse nelle acque di entrambe le sponde dell'oceano Pacifico[3]. Gilibelemnon octodentatum, unica specie del genere Gilibelemnon, è un endemismo dell'arcipelago antartico delle isole Shetland Meridionali.[4]

La famiglia comprende quattro specie in due generi:[1]

  1. ^ a b (EN) Stachyptilidae, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 3/6/2020.
  2. ^ (EN) Daly et al., The phylum Cnidaria: A review of phylogenetic patterns and diversity 300 years after Linnaeus (PDF), in Zootaxa, vol. 1668, 2007, pp. 127–182.
  3. ^ (EN) Stachyptilidae, su Ocean Biogeographic Information System (OBIS). URL consultato il 3/6/2020.
  4. ^ (EN) López-González P.J., Williams G.C., A new genus and species of sea pen (Octocorallia : Pennatulacea : Stachyptilidae) from the Antarctic Peninsula, in Invertebrate Systematics, 16(6), 2002, pp. 919-929, DOI:10.1071/it01027.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]