Sport Club Kriens 2009-2010

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Sport Club Kriens.
Sport Club Kriens
Stagione 2009-2010
Sport calcio
SquadraKriens
AllenatoreBandiera dell'Italia Maurizio Jacobacci
Challenge League5º posto
Coppa SvizzeraSemifinale
Maggiori presenzeCampionato: Tadić (29)
Totale: Tadić (29)
Miglior marcatoreCampionato: Tadić (11)
Totale: Tadić (11)
StadioStadion Kleinfeld
Maggior numero di spettatori750 vs. Sciaffusa
Minor numero di spettatori300 vs. Stade Nyonnais
Media spettatori502
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Sport Club Kriens nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.

Nella stagione 2009-2010 il Kriens, allenato da Maurizio Jacobacci, concluse il campionato di Challenge League al 5º posto. In Coppa Svizzera il Kriens fu eliminato in semifinale dal Basilea.

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera della Svizzera P Dragan Đukic
3 Bandiera della Svizzera D Daniel Fanger
4 Bandiera della Svizzera D Hervé Bochud
4 Bandiera del Brasile D Thiago Ribeiro
6 Bandiera della Svizzera D Erwin Barmettler
6 Bandiera della Germania D Benedikt Deigendesch
7 Bandiera della Svizzera C Thierry Stadelmann
8 Bandiera della Svizzera D Marco Mangold
9 Bandiera del Brasile A Piu
10 Bandiera della Svizzera C Nico Thüring
11 Bandiera della Svizzera D Sandro Foschini
13 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina C Šerif Hasić
14 Bandiera della Svizzera C Ante Pekas
N. Ruolo Calciatore
15 Bandiera della Svizzera A Janko Pacar
16 Bandiera della Svizzera D Sascha Imholz
16 Bandiera della Svizzera A Manuel Bucheli
17 Bandiera della Svizzera A Goran Karanović
18 Bandiera della Francia P Franck Grasseler
19 Bandiera dell'Italia C Roberto Souto
20 Bandiera della Svizzera C Gëzim Shalaj
21 Bandiera dell'Italia D Luca Ferricchio
22 Bandiera dell'Italia C Michele Masiero
23 Bandiera della Svizzera C Raphaël Darbellay
24 Bandiera della Svizzera A Igor Tadić
Bandiera della Svizzera D Patrik Baumann
Bandiera della Svizzera D Markus Meier

Organigramma societario

[modifica | modifica wikitesto]

Area tecnica

  • Allenatore: Maurizio Jacobacci
  • Allenatore in seconda:
  • Preparatore dei portieri: Markus Hunkeler
  • Preparatori atletici:

Calciomercato

[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Modalità
A Janko Pacar Lucerna
D Silvan Büchli Lucerna II
D Sandro Foschini Gossau
P Franck Grasseler Concordia Basilea
A Goran Karanović Wohlen
D Marco Mangold Zurigo II
D Markus Meier Wohlen
C Ante Pekas Grenchen
C Nico Thüring Concordia Basilea
Cessioni
R. Nome a Modalità
C David Andreoli Sursee
C Magnum Paulino Emmenbrücke

Sessione invernale

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Modalità
D Hervé Bochud Le Mont
C Šerif Hasić Sloboda Tuzla
D Sascha Imholz Lucerna
C Gëzim Shalaj Düdingen
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Silvan Büchli Lucerna II
C Sergio Colacino Muri

Challenge League

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Challenge League 2009-2010.
Nyon
25 luglio 2009, ore 17:30 CEST
1ª giornata
Stade Nyonnais0 – 0
referto
KriensCentre sportif de Colovray (610 spett.)
Arbitro:  Bieri

Kriens
31 luglio 2009, ore 19:45 CEST
2ª giornata
Kriens3 – 0
referto
SciaffusaStadion Kleinfeld (750 spett.)
Arbitro:  Bertolini

Winterthur
10 agosto 2009, ore 20:10 CEST
3ª giornata
Winterthur1 – 0
referto
KriensStadion Schützenwiese (2 200 spett.)
Arbitro:  Carrell

Kriens
15 agosto 2009, ore 17:30 CEST
4ª giornata
Kriens3 – 3
referto
Le MontStadion Kleinfeld (600 spett.)
Arbitro:  Busacca

Kriens
24 agosto 2009, ore 20:10 CEST
5ª giornata
Kriens1 – 1
referto
GossauStadion Kleinfeld (700 spett.)
Arbitro:  Winter

Wil
29 agosto 2009, ore 17:30 CEST
6ª giornata
Wil3 – 3
referto
KriensStadion Bergholz (950 spett.)
Arbitro:  Devouge

Kriens
11 settembre 2009, ore 19:45 CEST
7ª giornata
Kriens3 – 0
referto
BienneStadion Kleinfeld (650 spett.)
Arbitro:  Graf

Vaduz
23 settembre 2009, ore 19:45 CEST
8ª giornata
Vaduz1 – 1
referto
KriensRheinpark (590 spett.)
Arbitro:  Klossner

Thun
26 settembre 2009, ore 17:30 CEST
9ª giornata
Thun4 – 2
referto
KriensStadion Lachen (2 600 spett.)
Arbitro:  Gremaud

Kriens
3 ottobre 2009, ore 17:30 CEST
10ª giornata
Kriens3 – 3
referto
LosannaStadion Kleinfeld (600 spett.)
Arbitro:  Gut

Ginevra
24 ottobre 2009, ore 19:30 CEST
11ª giornata
Servette1 – 2
referto
KriensStade de Genève (2 903 spett.)
Arbitro:  Grossen

Kriens
31 ottobre 2009, ore 17:30 CET
12ª giornata
Kriens3 – 2
referto
WohlenStadion Kleinfeld (500 spett.)
Arbitro:  Hänni

Lugano
9 novembre 2009, ore 20:10 CET
13ª giornata
Lugano2 – 1
referto
KriensStadio di Cornaredo (605 spett.)
Arbitro:  Klossner

Kriens
29 novembre 2009, ore 14:30 CET
14ª giornata
Kriens1 – 1
referto
YverdonStadion Kleinfeld (450 spett.)
Arbitro:  Carrell

Locarno
6 dicembre 2009, ore 14:30 CET
15ª giornata
Locarno0 – 0
referto
KriensStadio del Lido (640 spett.)
Arbitro:  Gremaud

Kriens
10 marzo 2010, ore 19:45 CET
16ª giornata
Kriens1 – 0
referto
ServetteStadion Kleinfeld (400 spett.)
Arbitro:  Zimmermann

Wohlen
20 febbraio 2010, ore 17:30 CET
17ª giornata
Wohlen2 – 1
referto
KriensStadion Niedermatten (850 spett.)
Arbitro:  Devouge

Kriens
1º marzo 2010, ore 20:10 CET
18ª giornata
Kriens0 – 2
referto
ThunStadion Kleinfeld (400 spett.)
Arbitro:  Gut

Losanna
7 marzo 2010, ore 16:00 CET
19ª giornata
Losanna0 – 0
referto
KriensStade Olympique de la Pontaise (700 spett.)
Arbitro:  Wermelinger

Gossau
18 marzo 2010, ore 18:45 CET
20ª giornata
Gossau2 – 3
referto
KriensSportanlage Buechenwald (320 spett.)
Arbitro:  Bieri

Kriens
22 marzo 2010, ore 20:10 CET
21ª giornata
Kriens0 – 1
referto
WilStadion Kleinfeld (400 spett.)
Arbitro:  Gremaud

Bienne
27 marzo 2010, ore 17:00 CET
22ª giornata
Bienne4 – 1
referto
KriensGurzelen (391 spett.)
Arbitro:  Hänni

Kriens
31 marzo 2010, ore 19:45 CEST
23ª giornata
Kriens2 – 0
referto
VaduzStadion Kleinfeld (350 spett.)
Arbitro:  Grossen

Kriens
10 aprile 2010, ore 17:30 CEST
24ª giornata
Kriens0 – 1
referto
WinterthurStadion Kleinfeld (550 spett.)
Arbitro:  Kever

Losanna
14 aprile 2010, ore 19:45 CEST
25ª giornata
Le Mont0 – 1
referto
KriensStade Olympique de la Pontaise (200 spett.)
Arbitro:  Devouge

Kriens
19 aprile 2010, ore 20:10 CEST
26ª giornata
Kriens1 – 1
referto
LuganoStadion Kleinfeld (550 spett.)
Arbitro:  Jaccottet

Yverdon-les-Bains
24 aprile 2010, ore 17:30 CEST
27ª giornata
Yverdon0 – 1
referto
KriensStade Municipal Yverdon-les-Bains (1 030 spett.)
Arbitro:  Gut

Kriens
1º maggio 2010, ore 17:30 CEST
28ª giornata
Kriens5 – 3
referto
Stade NyonnaisStadion Kleinfeld (300 spett.)
Arbitro:  Klossner

Sciaffusa
8 maggio 2010, ore 17:30 CEST
29ª giornata
Sciaffusa1 – 2
referto
KriensStadion Breite (780 spett.)
Arbitro:  Carrell

Kriens
15 maggio 2010, ore 17:30 CEST
30ª giornata
Kriens6 – 2
referto
LocarnoStadion Kleinfeld (333 spett.)
Arbitro:  Speranda

Coppa Svizzera

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Svizzera 2009-2010.
19 settembre 2009, ore 17:00 CEST
Primo turno
Buochs1 – 6Kriens

17 ottobre 2009, ore 17:30 CEST
Secondo turno
Kriens5 – 4Bellinzona

22 novembre 2009, ore 14:30 CET
Ottavi di finale
Soletta2 – 4Kriens

13 dicembre 2009, ore 14:00 CET
Quarti di finale
Kriens2 – 1Thun

5 aprile 2010, ore 13:30 CEST
Semifinale
Kriens0 – 1Basilea

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Challenge League 46 15 7 5 3 32 20 15 5 5 5 18 21 30 12 10 8 50 41 +9
Coppa Svizzera - 3 2 0 1 7 6 2 2 0 0 10 3 5 4 0 1 17 9 +8
Totale 46 18 9 5 4 39 26 17 7 5 5 28 24 35 16 10 9 67 50 +17

Andamento in campionato

[modifica | modifica wikitesto]
Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Luogo T C T C C T C T T C T C T C T C T C T T C T C C T C T C T C
Risultato N V P N N N V N P N V V P N N V P P N V P P V P V N V V V V
Posizione 7 2 8 7 8 8 6 6 9 10 8 7 8 8 8 7 8 9 9 7 8 11 11 11 9 10 8 7 5 5

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore Challenge League Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Barmettler, E. E. Barmettler 12010
Baumann, P. P. Baumann 10120
Bochud, H. H. Bochud 6020
Bucheli, M. M. Bucheli 4000
Büchli, S. S. Büchli 1000
Colacino, S. S. Colacino 2010
Darbellay, R. R. Darbellay 20140
Deigendesch, B. B. Deigendesch 12320
Fanger, D. D. Fanger 28320
Ferricchio, L. L. Ferricchio 25040
Foschini, S. S. Foschini 25020
Grasseler, F. F. Grasseler 5020
Hasić, Š. Š. Hasić 2000
Imholz, S. S. Imholz 10031
Karanović, G. G. Karanović 22520
Mangold, M. M. Mangold 21170
Masiero, M. M. Masiero 5000
Meier, M. M. Meier 3000
Pacar, J. J. Pacar 19430
Pekas, A. A. Pekas 16010
Piu, P. P. Piu 21510
Ribeiro, T. T. Ribeiro 14330
Shalaj, G. G. Shalaj 7110
Souto, R. R. Souto 18310
Stadelmann, T. T. Stadelmann 24220
Tadić, I. I. Tadić 291131
Thüring, N. N. Thüring 26710
Đukic, D. D. Đukic 27021

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio