Spisula

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Spisula

Una valva di Spisula aequilateralis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
ClasseBivalvia
OrdineVeneroida
FamigliaMactridae
Genere''Spisula''
Gray, 1837
Sinonimi

Hemimactra (Swainson, 1840)
Mactra (Spisula) (J. E. Gray, 1837)
Notospisula (Iredale, 1930)
Spisula (Hemimactra) (Swainson, 1840)
Spisula (Notospisula) (Iredale, 1930)
Spisula (Ruellia) (Cossmann, 1913)
Spisula (Spisula) (Gray, 1837)
Spisula (Spisulona) (Marwick, 1948)
Spisulina (P. Fischer, 1887)
Spisulona (Marwick, 1948)
(Fonte: WoRMS)

La spisula è un genere di molluschi o vongole bivalve marine della famiglia delle Mactridae, comunemente note come vongole o conchiglie.

Specie[modifica | modifica wikitesto]

Le specie del genere Spisula includono:

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi