C'è posta per te :)

Discussioni utente:Burgundo/Archivio58: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Renzo Pecco: nuova sezione
Riga 1 342: Riga 1 342:
Non è che voglia fare orecchie da mercante, non sono un robot, ho una vita fuori wikipedia, in fondo son passate dodici ore l'avrei fatto sicuramente senza che mi richiamassi. Penso che sia da apprezzare il lavoro che ho svolto. --[[Utente:Littera Enciclica|Littera Enciclica]] ([[Discussioni utente:Littera Enciclica|msg]]) 12:32, 21 mar 2016 (CET)
Non è che voglia fare orecchie da mercante, non sono un robot, ho una vita fuori wikipedia, in fondo son passate dodici ore l'avrei fatto sicuramente senza che mi richiamassi. Penso che sia da apprezzare il lavoro che ho svolto. --[[Utente:Littera Enciclica|Littera Enciclica]] ([[Discussioni utente:Littera Enciclica|msg]]) 12:32, 21 mar 2016 (CET)
::Ok mi impegnerò di più. Buona giornata--[[Utente:Littera Enciclica|Littera Enciclica]] ([[Discussioni utente:Littera Enciclica|msg]]) 13:02, 21 mar 2016 (CET)
::Ok mi impegnerò di più. Buona giornata--[[Utente:Littera Enciclica|Littera Enciclica]] ([[Discussioni utente:Littera Enciclica|msg]]) 13:02, 21 mar 2016 (CET)

== Renzo Pecco ==

Ciao! Si, scusami se ho violato qualche regola! Credevo che avendo caricato l'immagine di un articolo testimoniante ciò che hai segnato senza fonte, essa avrebbe potuto fungere da tale! Comunque grazie per i tuoi consigli ed il lavoro di riassesto che hai compiuto sull'articolo di mio bisnonno, molto gradite!

Molte delle informazioni scritte sono per testimonianza diretta di mia nonna, e per testimonianza indiretta di vecchi articoli di giornale; a dir il vero non so come si faccia/se si possa mettere come fonte una testimonianza oculare e personale. Magari su questo potrestri sapere qualcosa che mi potrebbe aiutare!

Grazie mille e scusa per il disturbo,

luigierba97

Versione delle 17:11, 21 mar 2016


Triquetra al momento è impegnato nella vita reale e sarà presente a tratti. In questo periodo non potrà rispondere con tempestività ai tuoi messaggi.

Utente:Triquetra/Avviso Discussioni utente:Triquetra/Archivi

ATTENZIONE

Ricorda di firmare quando scrivi in una discussione.

Per farlo premi il pulsante Firma e Data come indicato nell'immagine:

Cancellazione repentina

Ho visto che hai cancellato una mia pagina perchè ritenuta una prova. Mi sono permesso di ricrearla, sono si un utente nuovo ma ero e sono intenzionato a scrivere realmente una pagina su un pittore del mio paese che ritengo di grande interesse pubblico. Mentre stavo creando la pagina copiando parte della biblografia da una pubblicazione cartacea sull'autore, questa mi è stata cancellata. Spero ora mi permetterai di lasciarla, nei prossimi giorni cercherò di corredarla con immagini delle opere e altre informazioni più dettagliate.


Grazie, Claudio

:-)

Grazie! --Civvì ¿? (parliamone...) 09:16, 14 feb 2016 (CET)[rispondi]

altra cancellazione

ok, in realtà sto solo cercando di scrivere una pagina o un discorso simile a quello di altri autori... non era deltutto copiato (ti avevo scritto così per far capire che non era una prova nè una cosa messa lì con poca cura) ho preso solo un estratto di una sola frase da un vecchio catalogo di una mostra perchè mi sembrava riassumesse tante cose in poche parole. Ci sono biografie veramente enormi su questo autore, se avessi copiato davvero avrei scritto molto di più e meglio...

Ma sarà mia cura formula una nuova pagine con parole tutte mie e piuttosto che mettere una frase riassuntiva sulle mostre, ne elencherò le principali sotto una voce dedicata.

Ci tengo moltissimo a fare apparire questo pittore al meglio su wikipedia perchè è davvero una persona degna di nota che ha riscosso e sta tuttora riscuotendo grandissimo successo.


Se sbaglio qualcosa , o se tu pensi che io sbaglio qualcosa, c'è modo che tu mi avvisi prima o in cascata a questa discussione, anzichè vedermi sempre la pagina cancellata e doverti aprire sempre una discussione nuova? :)

Altra domanda: successivamente mi piacerebbe anche caricare delle immagini ... foto alle opere o scansione di foto alle opere e al pittoro, possono essere messe su? che io sappia nè il pittore nè i figli non hanno mai messo copyright nè bloccato alcuno volesse fotografare una qualsiasi sua opera


grazie, Claudio

altro tentativo

Ciao, intanto ti ringrazio molto per l'aiuto e la pazienza

avevo già letto il link che mi hai indicato stamattina prima di scriverti e anche il "https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Copyright_testi" e credo di aver fatto tutto come suggerito, quanto ho pensato di scrivere è tutta farina del mio sacco

l'ho messa nella mia sandbox come da te suggerito "https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Claudio_Beltrani/sandbox" riesci a vederlo?

oltre a quello in fondo in un secondo momento poi aggiungerò l'elenco delle mostre personali e , al momento, nulla più ... per eventuali immagini cerco di documentarmi meglio


grazie, Claudio

pdc

Ciao Tri, ti segnalo questo edit che immagino tu abbia fatto per errore visto che la pdc era dell'anno scorso :) Me ne sono accorto perché mi era rimasta negli os, ciao. --ArtAttack (msg) 14:26, 14 feb 2016 (CET)[rispondi]

Ulteriore tentativo

Ciao, chiedo scusa per l'ennesimo disturbo.

Ho apportato ulteriori correzioni alla bozza Sante Ghinassi, seguendo le tue ultime indicazioni e rispettando i 20 punti presenti nei "criteri di cancellazione immediata" (https://it.wikipedia.org/wiki/Template:Criteri_cancellazione_immediata).


Pensi che ora possa andare bene o devo effettuare ulteriori correzioni?


Grazie, Claudio

cancellazione inserto perché considerato TEST " Battispugna "

Buongiorno, Non ho capito perché l'inserto proposto è stato considerato TEST, o proposta commerciale... non c'è nessun riferimento ad un prodotto, soltanto una definizione di una parola. Eventualmente posso aggiungere qualche link dove questa parola viene utilizzato, ma allora si mette link verso una ditta commerciale, e volevo evitare proprio quello. Come si può fare allora ? Grazie.

Re: Patrolling

ciao, grazie per l'info. ero convinto che sulle immediate l'avviso andasse posto direttamente dall'admin a cancellazione avvenuta. --pippo (zombieontheroad) 15:06, 15 feb 2016 (CET)[rispondi]


Buongiorno, premetto che sono molto inesperta e mi sono accorta solo ora che potevo seguire le correzioni e mettermi in contatto con lei e i suoi colleghi durante la stesura della voce "Pietro De Logu". Mi rivolgo a lei perchè ho visto che mi ha seguito di più soprattutto all'inizio del lavoro; ringrazio lei e gli altri amministratori (Mandalorian e Hypergio) della costante assistenza. Per quanto riguarda l'avviso sulle "fonti" vorrei far presente che sono la figlia di Pietro De logu; non saprei proprio quali fonti necessarie citare...Per quanto riguarda la biografia ho riportato con serietà e verità la vita di mio padre con il quale ho vissuto sempre a stretto contatto; per quanto riguarda la bibliografia mi sono basata sul materiale e sui testi ancora presenti nello studio di mio padre.Potrebbe suggerirmi come poter risolvere il problema delle "fonti"? Dalla bibliografia ho visto che sono stati eliminati alcuni saggi,curatele,traduzioni. Devo suddividire in "opere" e "curatele"? Dove inserisco le traduzioni? E i saggi? E' stata trasformata "letteratura americana" in "statunitense": in realtà, tra i settori disciplinari del MIUR, non esiste la letteratura statunitense,bensì americana e quindi questo termine sarebbe forse più corretto.Non c'è alcun problema se invece ritenete necessario usare il termine statunitense. La ringrazio molto del suo aiuto,la saluto cordialmente in attesa di ricevere...istruzioni. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Gemma Delogu (discussioni · contributi).

Modifiche alla voce "Pietro De Logu"

Buongiorno, premetto che sono molto inesperta e mi sono accorta solo ora che potevo seguire le correzioni e mettermi in contatto con lei e i suoi colleghi durante la stesura della voce "Pietro De Logu". Mi rivolgo a lei perchè ho visto che mi ha seguito di più soprattutto all'inizio del lavoro; ringrazio lei e gli altri amministratori (Mandalorian e Hypergio) della costante assistenza. Per quanto riguarda l'avviso sulle "fonti" vorrei far presente che sono la figlia di Pietro De logu; non saprei proprio quali fonti necessarie citare...Per quanto riguarda la biografia ho riportato con serietà e verità la vita di mio padre con il quale ho vissuto sempre a stretto contatto; per quanto riguarda la bibliografia mi sono basata sul materiale e sui testi ancora presenti nello studio di mio padre.Potrebbe suggerirmi come poter risolvere il problema delle "fonti"? Dalla bibliografia ho visto che sono stati eliminati alcuni saggi,curatele,traduzioni. Devo suddividire in "opere" e "curatele"? Dove inserisco le traduzioni? E i saggi? E' stata trasformata "letteratura americana" in "statunitense": in realtà, tra i settori disciplinari del MIUR, non esiste la letteratura statunitense,bensì americana e quindi questo termine sarebbe forse più corretto.Non c'è alcun problema se invece ritenete necessario usare il termine statunitense. La ringrazio molto del suo aiuto,la saluto cordialmente in attesa di ricevere...istruzioni. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Gemma Delogu (discussioni · contributi).

Categorie: [altre]

Voce: Gerardo Di Cola

Salve Triquetra, ho appena riscontrato che la voce Gerardo Di Cola è stata nuovamente cancellata dall'enciclopedia. Visto che questo è il secondo tentativo non riuscito, vorrei chiedere informazioni a riguardo e capire quali sono i motivi per i quali lo staff Wikipedia non ritiene valida la voce.

La ringrazio anticipatamente, Giorgio Alaia

franca santi gualteri è una giornalista - perchè cancellazione?

la persona di franca santi gualteri è per la storia del design italiano una personalità di tutto rispetto. ha collaborato nell'editoria sul design fin dal primo numero ddella prima rivista di settore persona deceduta 87enne, riservata e d'altri tempi ha diretto la rivista abitare per 20 anni ha scritto libri partecipato a conferenze, giurie , premi sul design conferenze in triennale poco citata dal web, penso che sia una persona che possa essere utile inserire in wikipedia

franca santi gualteri è una giornalista - perchè cancellazione?

non avevo firmato risposta riscrivo quindi che franca santi gualteri giornalista deceduta a 87 anni fu per il giornalismo , prima disegno industriale e poi design un personaggio di grande rilievo partecipando a conferenze in triennale dirigendo la testata abitare per oltre 20 anni scrttrice di libri sul design e sull'architettura editati da corraini editore vero che poco presente sul web, personalità schiva alla pubblicità--Camilla santi (msg) 17:50, 16 feb 2016 (CET)--Camilla santi (msg) 17:50, 16 feb 2016 (CET)--Camilla santi (msg) 17:50, 16 feb 2016 (CET) non so se sono riuscita a firmare camilla santi[rispondi]

Voce: Gerardo Di Cola

La ringrazio. Leggerò con attenzione il link fornitomi.

Buon lavoro e grazie per la sua celerità. Giorgio Alaia

Cancellazione pagina Francesco Di Lorenzo

Carissimo, ho notato che hai cancellato la pagina che avevo provveduto ad inserire adducendo che non è di interesse enciclopedico. Vorrei farti notare che sono un attore italiano, con un curriculum non indifferente alle spalle e 25 anni di carriera. Potevi anche contattarmi, prima di cancellare una giornata di lavoro che avevo fatto. Non ho vinto nessun Oscar, ma nel panorama cinematografico italiano ho il mio spazio. E siccome molti altri attori, con il mio stesso curriculum, se non inferiore, trovano spazio su wikipedia, non capisco per quale motivo hai provveduto a cancellare senza darmene quantomeno avviso preventivo. Ti sarei grato se andassi a vederti qualche spettacolo teatrale in giro per l'Italia a cui ho preso parte o fare un giro sul web per avere più chiara la situzione. Non è per nulla carino, ripeto, dopo un pomeriggio di lavoro, vedere tutto ciò che avevo inserito, perdersi nel nulla. Attendo tue comunicazioni. Grazie Francesco Di Lorenzo

Cancellazione pagina Francesco Di Lorenzo

Se posso darti un aiuto, in riferimento alla ricerca da fare sul web, per quanto riguarda l'attore Francesco Di Lorenzo ti invio alcuni link che ti saranno utili:

https://it.wikipedia.org/wiki/Episodi_di_Provaci_ancora_prof_(quarta_stagione)

http://www.imdb.com/name/nm2835601/?ref_=fn_al_nm_1

Cordiali Saluti Francesco Di Lorenzo

Sempre cancellazione

Perdonami ma ho capito che per te è una questione di principio più che altro.... riporto quanto da te scritto in privato:" Per avere una voce occorre aver interpretato almeno una parte da protagonista in un lungometraggio (non un corto) e/o diverse parti da coprotagonista cosa che al momento non risulta essere da quanto si trova in rete. Quindi non si tratta di forma ma di sostanza" Evidentemente non hai fatto le opportune ricerche (ti ho anche inviato i link dove verificare). Da ciò che scrivi è chiaro che non hai ben chiaro che sarebbe bastato andare a fare una ricerca sommaria per renderti conto che la sostanza c'è.... Cosa vuoi che ti fornisca, il curriculum certificato dall'IMAIE con i 10 ruoli da comprimario fatti al cinema e altrettanti fatti in TV. Questa polemica sterile so che non mi porterà all'iscrizione come voce su Wikipedia, ma almeno mi tolgo lo sfizio di dirti che sei un ignorante (nel senso che ignora....)

"Comprimario non è equivalente a co-protagonista" 1) Se poi mi citi la fonte enciclopedica dove trovi scritto che comprimario non equivale a co-protagonista te ne sarei grato 2) Se vuoi avvalorare la tua tesi, comunque dovresti spiegarmi perchè ci sono altri comprimari, con 2/3 lavori, a cui è stato concesso di aprire una voce 3) Se mi dici che ricerca hai fatto o se preferisci, che fonti servono, per farti convinto, dimmelo, produrrò la documentazione necessaria

Continui a fare il dotto senza esserlo, perdonami (sembri un politico), girando attorno ad un argomento ma senza darmi una risposta. Oltre ad avermi dato il significato tra coprotagonista e comprimario, se vuoi sostenere la tua tesi, devi spiegarmi la differenza tra i due termini. Ti posso anticipare che non c'è differenza anzi ti dirò di più, un comprimario è il termine con cui si identificano tutti quei ruoli che non sono da protagonista, compreso il co-protagonista che quindi è definibile in ambedue i modi....e comunque non hai risposto agli altri due punti che ti avevo segnalato. Grazie

Resta sempre il quesito di cui sopra che ripropongo: Oltre ad avermi dato il significato tra coprotagonista e comprimario, se vuoi sostenere la tua tesi, devi spiegarmi la differenza tra i due termini. Ti posso anticipare che non c'è differenza anzi ti dirò di più, un comprimario è il termine con cui si identificano tutti quei ruoli che non sono da protagonista, compreso il co-protagonista che quindi è definibile in ambedue i modi....e comunque non hai risposto agli altri due punti che ti avevo segnalato. Grazie

Anzi mi sono appena informato ancora meglio, l'Ente Nazionale per la tutela dei diritti degli interpreti NUOVO IMAIE, quindi parliamo di un ente accreditato dallo stato, non considera i due termini, protagonista e co-protagonista, due termini in uso. La terminologia adatta e attori primari e attori comprimari, dove con il termine primario si indicano i protagonisti, con il termine comprimario tutti gli altri, compresi i co-protagonisti. Dimmi cosa ti devo esibire per farti rendere conto della tua lacuna, anche perchè veramente questa discussione oltre ad essere diventata patetica è quantomai assurda. Comunque, dato che la voce mi interessava ma non più di tanto, ma era solo per questione di correttezza e di giustizia, difenderò le mie tesi nelle sedi più opportune. Grazie....attendo comunque una risposta alla domanda di prima. Devi darmi la tua spiegazione della differenza tra co-protagonista e comprimario....dubito che tu ne abbia una.

Ripristino pagina Umberto Alongi

Ciao Triquetra,

la seguente pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Umberto_Alongi è stata cancellata perchè in passato non conteneva fonti necessarie a garantire enciclopdicità. Contribuisco su diversi artisti e pagine musicali, questa pagina conteneva "adesso" tutte le fonti ed info mecessarie, ben diversa sicuramente da quella creata da un utente prcedentemente. La dimostrazione si evidenza nel web e nei contenuti delle informazioni, già solo che questo artista abbia partecipato ad Eurosong, che ne parlino i giornali, che abbia vinto premi ecc. Tutto riportato con esattezza e fonti necessari. Puoi aiutarmi a ripristinarla o seguire l'inserimento, ancora una volta di una nuova pagina senza che questa venga nuovamente cancellata? Grazie --Rockticino (msg) 14:44, 17 feb 2016 (CET)[rispondi]

Valutazione

Ciao. Non ho capito l'utilità della disquisizione comprimario/coprotagonista. Comunque ormai che c'è una PdC aperta, se troverà fonti che testimoniano una rilevanza dei suoi ruoli bene, altrimenti si procederà come da regole. --Supernino 15:15, 17 feb 2016 (CET)[rispondi]

Ah ecco, non avevo capito... Visto che gli ha risposto Elwood a riguardo :) --Supernino 16:02, 17 feb 2016 (CET)[rispondi]

mantenimento Logosofia

Esistendo la voce logosofia in altre lingue, suppongo che la comunità scientifica ne riconosca l'esistenza al pari di quanto riconosca l'esistenza della psicosintesi o della bioenergetica o dell'antroposofia? --Marco logosofia (msg) 15:43, 17 feb 2016 (CET)[rispondi]

mantenimento Logosofia

ok, è possibile riscriverla restando aderenti a quanto contestato? --Marco logosofia (msg) 15:48, 17 feb 2016 (CET)[rispondi]

mantenimento Logosofia

perdonami, non capisco bene, se le pagine sulla Logosofia in altre lingue sono presenti, non significa che i paper in peer review sulla logosofia sono già presenti? --Marco logosofia (msg) 16:16, 17 feb 2016 (CET)[rispondi]

cancellazione pagina

Buongiorno,

perché ha cancellato la pagina che ho creato a nome Marco Morabito?

grazie

Sito SSAS-Scuola Superiore Studi Sapienza

Buonasera

stavo creando il sito per descrivere cos'è la Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza: ho ricevuto un messaggio di warning. Come posso procedere per inserire le prime informazioni in una versione off-line in modo da raggiungere un livello equilibrato nel presentare le diverse informazioni?

Cordiali saluti Fabio Sciarrino

Grazie: ho capito dove ho sbagliato, stavo facendo delle prime prove di formattazione. Non avevo capito di essere già online.

grazie per il suggerimento: ci posso così lavorare con calma e seguendo in modo attento le linee guida di wikipedia.

Ivano Comi

Salve, vorrei capire per quale motivo è stata cancellata la voce Ivano Comi, che avevo creato. Si tratta di uno scrittore che ha pubblicato anche con case editrici importanti (Hoepli), certo è uno scrittore di nicchia, ma nel suo ambiente è conosciuto ed è ritenuto uno dei migliori scrittori sul dandysmo. Questo è provato dalle dichiarazioni autorevoli che ho inserito (vedi il filosofo Schiffer, per esempio), e dai molti link che riconducono ai suoi libri. Io sono una neofita di wikipedia e non sono nemmeno molto ferrata nell'uso del pc, ho avuto difficoltà anche nel capire come pubblicare la voce. Ho fatto del mio meglio e se ci sono imperfezioni che riguardano la politica di wikipedia non ho obiezioni al riguardo, ma cancellare la voce mi sembra eccessivo. Credo che Ivano Comi meriti di essere citato nella voce Dandysmo, e non solo (ha scritto anche libri sui coltelli, sulle lame di Damasco ed era considerato il più grande collezionista italiano di coltelli, con interviste su alcune riviste). Limitandomi comunque al dandysmo escludo di avere creato un blog, mi sembrava anzi di aver contribuito in modo esaustivo all'arricchimento di questa voce, segnalando il contributo rilevante di uno scrittore italiano, che non è certo conosciuto ai più, ma che non è affatto sconosciuto tra i cultori del dandysmo. Firmato: Tranquillavò--Tranquillavò (msg) 10:27, 18 feb 2016 (CET)--Tranquillavò (msg) 10:27, 18 feb 2016 (CET) (scusa ma non capisco come fare la firma)[rispondi]

Gabriele Lisca

Ciao, prima di cancellare hai letto la discussione che ho fatto con l'utente Civvi? Anche secondo te non è il caso di creare questa pagina? Grazie

--Gommacri (msg) 13:41, 18 feb 2016 (CET)[rispondi]


  • Ok, mi adeguo.

Cordiali saluti

--Gommacri (msg) 13:49, 18 feb 2016 (CET)[rispondi]

Pagina "Nicola Bosio"

Buonasera, il giornalista di cui ho creato il profilo ha pubblicato un totale di 24 volumi ed è direttore della rivista dell'unico Sindacato dei Calciatori in Italia (AIC - Associazione Italiana Calciatori) Come è possibile autenticare il suo profilo su Wikipedia?

Intervento su pagina di Salvatore Vinci

Ho visto che ieri sera è stata modificata la pagina sulla MOVC Salvatore Vinci. La nota apposta riporta "elimino cronaca più adatta ad un giornale che a un'enciclopedia". Tralascio altri interventi sul testo su cui sono dovuto intervenire nuovamente. Mi sembra di vedere in realtà Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia che nella parte di "Approfondimento consentito?" non si parli né dello stile, né dimensioni ma semplicemente di sviluppare per quanto possibile la voce. Aggiungo che situazioni simili a quella di Vinci sono state descritte allo stesso modo tanto che mi ero ispirato a una di quelle Strage di Chilivani, di conseguenza credo che si opportuno ripristinare la pagina nella versione precedente. Saluti --Flavio Carbone Carabinieri (msg) 17:29, 18 feb 2016 (CET)[rispondi]

Io non dico nulla, mi limito a seguire le indicazioni che ti ho riportato sopra. D'altronde come ti ho scritto mi sono rifatto alla Strage di Chilivani dove la descrizione è giornalistica. In ogni caso, ti chiedo di rimettere almeno le note che avevo inserito per la descrizione dell'episodio in questione. Grazie --Flavio Carbone Carabinieri (msg) 18:44, 18 feb 2016 (CET)[rispondi]

ho visto le note su Salvatore Vinci e ho visto anche Aiuto:Manuale di stile però non ho trovato la citazione come fai tu, semplicemente indica di riportare il link o il collegamento esterno come avevo inserito precedentemente. Non ho trovato indicazioni circa la testata titolare del sito né l'indicazione di inserire la data di consultazione. Sei sicuro che siano effettivamente nel manuale di stile? Forse non sono riuscito a trovarle. Ciao --Flavio Carbone Carabinieri (msg) 22:20, 18 feb 2016 (CET)[rispondi]

Pagina Nicola Bosio

Buongiorno, sono Nicola Bosio in persona e so che un collega abilitato per inserire dati su Wikipedia ha creato la mia pagina che però è stata cancellata. Vorrei confermare quello che ha scritto vale a dire che sono il condirettore (verificabile qui https://issuu.com/associazioneitalianacalciatori/docs/il_calciatore_gennaio_2016) del Mensile "Il Calciatore", house organ (verificabile qui http://www.assocalciatori.it/il-calciatore) dell'Associazione Italiana Calciatori (verificabile qui http://www.assocalciatori.it/) e ho scritto 22 libri alcuni dei quali sono ancora in vendita (verificabile qui http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=icola+bosio&_osacat=0&_from=R40&_trksid=p2045573.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xnicola+bosio.TRS0&_nkw=nicola+bosio&_sacat=0). Sono altresì il responsabile dell'Area Comunicazione (verificabile qui http://www.assocalciatori.it/struttura/organigramma) e qui (https://www.youtube.com/watch?v=y1IhRH5tW0c) e qui (https://www.youtube.com/watch?v=NYiU-bWYSyo)

Cancellazione asd gioco

Scusa Triquera, sono neofita e stavo creando la pagina come quella delle squadre mie avversarie già esistenti. Farò più attenzione. Saluti Max

Nicoletta Todesco

Ciao, mi hai cancellato la pagina di Nicoletta Todesco, una delle più importanti formatrici italiane. È come se tu avessi cancellato la pagine di Anthony Robbins, solo l'equivalente italiano. Eppure la pagina di Robbins c'è, perché Nicoletta che è la stessa cosa, non può esserci? Cosa devo cancellare, come devo modificarla perché possa lasciarla? Grazie

va bene

Decisione corretta! Il testo mi era stato fornito dalla persona stessa. Rifarò la voce. Nel nuovo testo scritto sull'ortopedico Gabriele Stringa ho avuto difficoltà ad inserire la foto. Non credo quella inserita sia corretta. Mi potrebbe fornire un link per chiarirmi le idee? Grazie e cordiali saluti Guglielmo Scoglio

Cancellazione pagina

Ciao hai bloccato qualche pagina ultimamente? Jeanparis94 (msg) 21:33, 18 feb 2016 (CET)[rispondi]

Noël Barbara

Salve, volevo chiederti se puoi cancellare questo retro che non serve e lasciare solo "Noël Barbara" originale con i due puntini sulla ë francese https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Noel_Barbara&redirect=no

Saluti.--Alfonso1 (msg) 14:44, 20 feb 2016 (CET)[rispondi]

Cancellazione Pagina

Buongiorno, Ho visto che ha cancellato la pagina "AMN Celano" che avevo da poco creato: "09:57, 21 feb 2016 Triquetra (Discussione | contributi) ha cancellato la pagina AMN Celano ((C4) Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale, CV)"

Innanzitutto mi scuso se ho creato problemi, non era mia intenzione fare qualcosa che andasse contro la volontà di qualcuno.

Con la mia pagina, volevo solamente spiegare la storia della squadra di calcio amatoriale che io e altri miei amici stiamo creando. Questo tipo di cose quindi NON è permesso da Wikipedia?

Rinnovo le mie scuse, assolutamente non volevo creare problemi.

Grazie e buon lavoro

Reanzo Realini, cancellazione pagina??

Ciao non capisco per quale motivo hai cancellato la pagina. Palesemente promozionale?? Definiamo promozione. Realini è un personaggio che ha contribuito palesemente alla ricerca nel campo della psicanalisi e della psichiatria. ti chiederei di voler gentilmente rivalutare la questione. Grazie mille

Cancellazione asd giocoparma

Gent.le Triquetra, vorrei aggiungere la squadra giocoparma come quelle delle altre squadre esistenti su wiki. La giocoparma partecipa al campionato da anni come attestato dal sito della federazione F.i.w.h. non vedo perchè lo dobbiate cancellare. Grazie Max

Domenico Pisana

Ciao, perché, con esattezza, hai cancellato la voce Domenico Pisana?

Centro Studi Tassiani

Gentile amministratore,

le scrivo in merito alla segnalazione per sospetta violazione di copyright relativa alla voce Centro Studi Tassiani da me creata oggi stesso. Chiarisco che il testo, come ho già scritto sulla pagina "discussioni", è il frutta di una rielaborazione di un articolo di ERMINIO GENNARO, Cinquant’anni del Centro di Studi Tassiani di Bergamo, in Torquato Tasso e le arti. Atti del Convegno promosso nel Cinquantesimo di fondazione del Centro di Studi Tassiani, Bergamo, Sala A. Curò, 30 settembre 2000, Bergamo, Centro di Studi Tassiani, 2002, pp. 129-165. Il professor Gennaro, che ha contribuito alla revisione, è qui fisicamente con me e mi autorizza all'uso di questo articolo. In attesa di un suo gentile riscontro porgo i miei distinti saluti,

Massimo Castellozzi

Arthur Bliss

Triqueta, l'anno scorso hai scritto la voce Arthur Bliss, che figura nel Progetto musica classica ancora fra le voci da scrivere. Confermami se posso eliminarla o se è un compito di chi segue il Progetto. L'ho vista solo perchè Tino mi ha detto di dare un'occhiata fra i lavori da fare. --Brunokito (msg) 13:14, 23 feb 2016 (CET)[rispondi]

Bartolomeo Litterini

Buongiorno a te, questo povero pittore, dimenticato per tantissimo tempo, non ha solo il nome differente su alcuni testi, ma addirittura il cognome. ti auguro buon lavoro, e grazie per l'attenzione.--Nazasca (msg) 17:36, 23 feb 2016 (CET) ora è perfetta, grazie --Nazasca (msg) 18:06, 23 feb 2016 (CET)[rispondi]

Risposta

Gentile Triquetra, le assicuro che il testo della voce Chiesa del Santissimo Nome di Gesù (Pozzuoli) non è stato copiata da nessuna parte. Forse che ha detto la forma, dovuto alla non perfetta conoscenza della lingua italiana. Grazie e le auguro una buona giornata. Salcuda

ricreare pagina Arturo Stàlteri precedentemente cancellata

ok, seguirò i tuoi consigli. Grazie. Io però mi sono registrata per usare un mio sandbox e poter inserire i contenuti di volta in volta senza che mi vengano modificati da altri utenti. Pensavo che in questo modo nessun altro avrebbe potuto creare nel frattempo una pagina Arturo Stàlteri

--Nenuille (msg) 16:58, 24 feb 2016 (CET)Nenuille[rispondi]

pagina video mapping studio

ciao , scusa il disturbo. Ma non comprendo dove sbaglio, potresti essere più specifico? grazie ancora

voce Lionello Bionda

sono l'utente che sino a pochi giorni fa aveva ip 80.117.110.27 (non lo ho cambiato io, lo fa la Rete ho dedotto), e avevamo già avuto comprensione reciproca su simili casi... Lionello Bionda è stato musicista molto noto, ha collaborato con Cerri, Cinquetti, Endrigo, Jimmy Fontana... come oggi sarebbero un Maurizio Solieri, un Massimo Riva... tutti odierni e quindi "enciclopedici"... perché i vecchi no? --95.237.194.31 (msg) 00:27, 25 feb 2016 (CET)[rispondi]

kali kalasag

buonasera, ho ricevuto il tuo messaggio circa la pagina che avevo appena inserito. Premetto che non ho inserito io la precedente pagina cancellata, e vorrei capire cosa non sto rispettando, non sto copiando nulla dai siti, e non mi sembrava una pagina pubblicitaria (anche perchè avevo scritto pochissimo, con l'intenzione di integrare successivamente la voce). Grazie, Caterina Loparco

riproposizione di voce riguardante il gruppo L.A.S.'s Crime in seguito a pubblicazione di ulteriore discografia

Ciao Triquetra, alcuni mesi fa avevo chiesto un parere sull'enciclopedicità della voce riguardante il gruppo L'A.S.'s Crime, presente nella mia sandbox personale (https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Pulseminus/Sandbox), in quell'occasione mi venne consigliato di attendere l'uscita del nuovo album in modo da rispettare più pienamente gli standard richiesti da Wikipedia (almeno due album pubblicati ufficialmente e distribuiti in tutto il mondo). In realtà i due album c'erano già quando chiesi il parere ('Disphoria 1985-1989' pubblicato dall'etichetta tedesca Mannequin nel 2012 e 'Mutatio' pubblicato dall'etichetta italiana Jam Traxx nel 2013), comunque adesso, da diversi mesi (ottobre 2015) è uscito il terzo album (Mesmérique) per l'etichetta indipendente Domestica Records (Spagna) e quindi sono tornato a chiedere un parere e soprattutto dei consigli su come poter integrare la voce al suo stato attuale per permetterne l'inserimento in Wikipedia. Naturalmente se il parere fosse negativo risulterebbe del tutto inutile lavorarci ulteriormente e aggiungere link esterni e materiale collegato (recensioni etc. come mi era stato suggerito in occasione delle ultime discussioni sull'argomento), altrimenti mi impegnerò personalmente (insieme ad alcuni collaboratori che hanno già contribuito precedentemente alla stesura della voce) a completarla al meglio delle mie capacità, leggendo tutto quello che mi verrà indicato e cercando di renderla il più possibile adatta allo scopo. Vorrei segnalare inoltre che durante il 2016 L.A.S.'s Crime parteciperà ad un ulteriore vinile, una compilation dedicata al gruppo italiano N.O.I.A. con pezzi originali e remix fatti da vari artisti da tutto il mondo, tra cui ad esempio 'the hacker', e quindi successivamente provvederò ad inserire la partecipazione nella voce Wikipedia (una volta pubblicato l'album). Durante il 2016 (sul finire dell'anno) uscirà un ulteriore album monografico del gruppo, una colonna sonora inedita ufficialmente, Arkitext, per l'etichetta tedesca Mannequin. Sottolineo inoltre che nell'ultimo anno l'attività live del gruppo è ripresa regolarmente (Roma, Bari e tra poco, a fine marzo, un'altra data nel nord italia): ho precisato questo perché mi pare che anche l'effettiva attività live sia indicata tra gli indicatori richiesti per l'enciclopedicità, i L.A.S.'s Crime in realtà non sono un gruppetto del passato, tra alti e bassi sono ancora in attività dal 1985. Grazie in anticipo per l'aiuto e gli eventuali consigli! --Pulseminus (msg) 10:37, 25 feb 2016 (CET)[rispondi]

L.A.D.??

Gentilissimo, ho letto con attenzione i consigli riguardo cosa inserire o no su Wiki, ma non ho capito perché il LAD non è considerato di interesse enciclopedico. Vi sono altre voci simili a proposito di centri studi (ad esempio il Cisam di Spoleto) e considerando il fatto che il LAD promuove missioni di scavo di livello internazionale, davvero non capisco perché non rivesta interesse per Wikipedia. Grazie e scusi per il disturbo

Creazione nuova voce Di Baio Editore

Gentilissimo, ho letto punti di perchè una voce debba essere cancellata: non mi ritrovo.

Ho scritto la voce DI BAIO EDITORE, in questo modo:


Di Baio Editore è una casa editrice italiana fondata a Milano nel 1972 dagli architetti Gjlla Giani e Giuseppe Maria Jonghi Lavarini. L'attività culturale ed editoriale è stata condotta tramite grandi legami umani e personali tra gli editori, architetti italiani e internazionali, professiori del Politecnico di Milano e l'Accademia di belle arti di Brera. Fra i periodici e libri si possono ricordare quelli riguardo l'architetto Luigi Vietti, la mostra Art Fence per il restauro dell' Arco della Pace a Milano.

Il mio intento non è promozionale e vuole essere enciclopedico specialmente per tutte le attività che sono state fatte a Milano, Triennale, Arco della Pace, Rotonda della Besana, ecc... nei campi dell'arte e dell'architettura

Ho letto nelle motivazioni di cancellazione che si ritiene sia pubblicitario ma non lo è: per questo scrivo a te.

Chiedo che la voce non venga più cancellata per permettere di approfondire quando fatto in 40 anni di storia di editoria cartacea. In caso contrario di sapere perchè venga cancellata dato che la casa editrice ha le medesime caratteristiche di quelle citate nella categoria: https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Case_editrici_italiane

Per quello che ha fatto possa essere ricordata come esempio di dedizione alla cultura riscrontrabile dalle tanti fonti presenti in wikipedia stessa. La voce DI BAIO EDITORE vuole essere un punto di raccolta di altre citazioni presenti.

Cordialità

Milano, 25 febbraio 2016 Edmondo

Creazione nuova pagina

Salve e grazie di avermi accettato come utente su Wikipedia. Volevo chiederti se e quando potrà essere online la pagina che ho creato su un famoso Youtuber e regista americano, Casey Neistat.

Verifica contenuto pagina Noitel Mobile eliminata

Salve, Poichè avete giustamente inserito Noitel Mobile nell'elenco degli operatori MVNO, volevo portare un contributo informativo ai lettori su chi è questo operatore. Volevo anche fornire correzioni sulla numerazione che da 373 è passata a 350. Avendo visionato altre pagine di operatori per cui avete accettato i contenuti, ho cercato di riprodurre nella stessa modalità le informazioni riguardanti l'operatore Noitel. La presenza online di numerosi articoli su Noitel nei principali portali di informazione IT, genera interesse di approfondimento su chi sia questo operatore.

Scrivo per chiedere aiuto, su come migliorare questi contenuti e dare quindi un reale servizio di informazione enciclopedico.

voce cancellata

Ciao Triquetra scusa il disturbo innanzitutto. vorrei capire bene perché la voce che ho appena inserito viene considerata non enciclopedica

Come puoi vedere dai link che ho inserito (nytimes, moncole, ek magazine, panorama, corriere della sera, etc) è una designer abbastanza nota, sia in Italia che all'estero. I suoi lavori nel campo sono considerati innovativi

Su Wiki english personaggi simili a lei vengono considerati OK https://en.wikipedia.org/wiki/Daan_Roosegaarde

Puoi darmi qualche consiglio per migliorare la voce?

Grzie mille! --Nibrula (msg) 13:31, 26 feb 2016 (CET)[rispondi]

Lista di compositori italiani

Dear Triquetra, I am a fan of Italian culture. However, my knowledge of Italian language is poor, so let me ask you to explain me what is the problem with creating the list of composers, in English ? Thank you in advance. --Randushkesh (msg) 14:21, 26 feb 2016 (CET)[rispondi]

Essendo un artista che si esibisce da 6 anni in un programma a carattere nazionale (RAI 2) volevo contribuire a creare una voce a lui relativa, ci sono dei rimandi alla sua pagina anche nella pagina : https://it.wikipedia.org/wiki/Made_in_Sud. Ho sbagliato inserendo una foto presa dal suo personale account Facebook, e riprendendo senza elaborarle alcune informazioni presenti su un sito relativo ad un canale televisivo che ospitava il programma nelle vecchie edizioni. Vorrei correggere questi errori e ricreare la pagina in formato enciclopedico, ma al momento è protetta. Si può sproteggere? Grazie

ricreare pagina Arturo Stàlteri precedentemente cancellata

Ciao! Ho seguito le tue istruzioni, mi sono un po' documentata, è sto creando la bozza della pagina Arturo Stàlteri nella mia sandbox. Prima di proseguire volevo chiederti se, una volta completata la bozza, qualcuno degli amministratori me la può visionare per controllare che la stesura abbia rispettato le regole di Wiki e non rischi la cancellatura definitiva, anche perchè sto ricreando una pagina precedentemente creata da un altro utente e cancellata per copyviol grazie --Nenuille (msg) 12:28, 27 feb 2016 (CET)[rispondi]

Mosè Singh

La mia pagina è dedicata ad un attore e doppiatore italiano. Come mai è stata cancellata?

ricreare pagina Arturo Stàlteri precedentemente cancellata

La pagina è una bozza, per cui sto inserendo le informazioni mano a mano cercando di capire come deve essere la struttura. La biografia innanzitutto non è completa, Arturo ha pubblicato 14 album come solista ed uno è in corso di pubblicazione, ha tenuto due concerti a Londra e uno in Germania che devo ancora inserire. Cosa significa supportata da fonti (autorevoli, terze e controllabili)? grazie Nenuille--Nenuille (msg) 19:40, 27 feb 2016 (CET)[rispondi]

Salve, il testo che sto inserendo non viola copyright poiché risulta dalla biografia testuale della scrittrice. Devo seguire un'altra linea? Grazie.

Cancellazione pagina Softball Club Forlì ASD

Ciao Triquetra. Ti scrivo in merito alla cancellazione della pagina di mio interesse "Softball Club Forlì ASD". Questa pagina è stata creata in quanto cercando informazioni sullo sport del softball non ho trovato nulla sulla società sopraelencata, una delle più titolate di Italia ed Europa, mentre invece ho trovato pagine di Club obsoleti e neanche più esistenti (https://it.wikipedia.org/wiki/Liburnia_Livorno) o molto meno importanti (https://it.wikipedia.org/wiki/Caserta_Softball - https://it.wikipedia.org/wiki/Baseball_Softball_Club_Legnano). Ti allego il sito ufficiale del Club con il palmares: http://www.softballforli.it/6_f1.html. Il sito è datato ma spero ti possa dare un'idea. Se hai cancellato il contenuto perché non abbastanza dettagliato hai ragione e me ne scuso. Essendo la prima pagina che creavo pensavo si potesse modificare in seguito, come ho fatto ma purtroppo sono impossibilitata a salvare... Nelle ragioni dici che non ha rilevanza enciclopedica. Voglio evitare la solita polemica sugli sport minori. Ti ringrazio per il tuo tempo e per quello che fai. Buona serata,

--Ghilardielda (msg) 20:30, 27 feb 2016 (CET)[rispondi]

Pallavolo Saronnno

ciao vorrei capire che cosa si intende per aver militato almeno 10 anni in campionati semiprofessionistici? da quale serie ? Serie B1? cordiali saluti .

Pagina Calcio Ruda

Buongiorno,sto creando al Pagina Dell'associazione calcio Ruda su Wikipedia ma mi viene cancellata.Vorrei sapere il perchè?Ho usato una pagina gia esiste e ho cambiato la cronologia,la storia e i collegamenti.

Claudio natili

non capisco perchè non si possa inserire un autore come claudio natili,oltre ad essere uno dei fondatori di uno dei gruppi musicale ppiu importanti degli anni 70 : i romans ,ha anche scritto una canzone capolavoro che ha venduto 16 milioni di copie in tutto il mondo ed è stata interpretata da cantanti molto importanti.

richiesta di chiarimenti

Buongiorno sono Andrea, mi chiedevo come mai non è accettata la pagina che ho scritto su: Michele Loiacono alias Miguel Gomez? Visto che ad esempio ho trovato questo tipo di pagine su wikipedia?https://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Morleo#Collegamenti_esterni

Monteleone Monti

scusami ma credimi, non capisco quali sono le modifiche che devo apportare, in questo caso faccio un errore non voluto, vediamo se ho capito, es. su Sergio Piermanni ho visto che i miei collegamenti esterni sono stati da te modificati mettendoli tra le parentesi quadre aggiungendo alla fine in neretto "Motivazione sul sito del Quirinale". Giusto? --Davide Fusco Carabinieri (msg) 13:01, 29 feb 2016 (CET)[rispondi]

Ti ringrazio per l'informazione, anche se non comprendo il discorso sull'analogia, il link che ti ho inviato è un a tutti gli effetti un cv, comunque grazie ancora

Ho fatto le relative modifiche su Antonio Enrico Monteleone, mi puoi solo verificare se vanno bene, così da evitare ulteriori errori grazie.--Davide Fusco Carabinieri (msg) 13:09, 29 feb 2016 (CET)[rispondi]

le informazioni che indichi nella tua risposta sono errate

Tutti gli album dei L.A.S.'s Crime sono in vendita su iTunes, Amazon, PlayStore, e su tutti i negozi digitali (e fisici) per favore controlla meglio prima di scrivere cose inesatte. Che intendi per fonti autorevoli? Abbiamo già ampiamente dibattuto questo argomento, per favore rileggi le discussioni del 2015, se vuoi te le linko, eravamo arrivati ad un punto specifico della discussione, tutto era corretto (a parte alcune fonti riguardanti review dei dischi) mancava solo un ulteriore album nella discografia, il terzo album, non vorrei dover rifare tutto il percorso e rispiegare le cose già spiegate più volte. https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Popular_music/Archivio/12 --Pulseminus (msg) 13:07, 29 feb 2016 (CET)[rispondi]

Voce Biblioteca del Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo

Salve Triquetra, sono l'utente Fedememex. Ho visto che la voce è stata cancellata, vorrei far presente che attualmente sto svolgendo il servizio civile all'interno della biblioteca in discussione e che alcune delle parti prese dai siti sono comunque state elaborate dal personale della biblioteca. Come ci si comporta in questo caso? Aspetto notizie. Grazie

Voce "Angelo De Marchi"

Ho aggiunto i link agli editori nazionali che hanno pubblicato i libri di De MArchi. Inoltre vari dei suoi libri (anche se non di editori nazionali) sono in vendita su Amazon: http://www.amazon.it/Libri-Angelo-De-Marchi/s?ie=UTF8&page=1&rh=n%3A411663031%2Cp_27%3AAngelo%20De%20Marchi e sono nei cataloghi di varie biblioteche. Ma non credo che sia il caso di inserire questi link. Enrico Ottolini

Negrisolo

Ciao, avevo chiesto l'immediata ma avevo preferito rollbackarmi visto che il soggetto è noto. Ho chiesto un parere al progetto calcio. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 17:17, 29 feb 2016 (CET)[rispondi]

Voce "Angelo De Marchi"

Ho ridotto notevolmente l'elenco delle opere. Alcune di quelle rimaste sono senza ISBN, ma si tratta di pubblicazioni ancora in libreria, nelle biblioteche e nei cataloghi on-line. Presto inserirò la fonte per la biografia. La devo inserire in un nuovo paragrafo Note?

Postgol

Ciao, volevo chiederti per quale logica la pagina Postgol è stata cancellata. La società ha un brevetto valido in 146 paesi, ha avuto in due anni premi che riconoscono la valenza scientifica del software brevettato, è un progetto totalmente italiano e lo hai cancellato? Grazie mille in anticipo per la risposta.

Cancellazione pagina Calcio Ruda

Non avevo letto i requisiti per far si che una squadra di calcio abbia una pagina wikipedia.

Voce "Angelo De Marchi"

L'ho sistemato un po', in base alle indicazioni. Fatemi sapere se così può andare, grazie!

Ho visto che la pagina è stata cancellata per questioni di copyright. Posso rimediare riformulando il testo. Riguardo alle note che rimandano ad articoli dell'autore comparsi su riviste scientifiche,a me non sembrano autoreferenziali, in quanto la pubblicazione sulla rivista costituisce un riconoscimento da parte di terzi. Ma non voglio avviare una discussione su questo! Aggiungo che prima di pensare alla pagina per De Marchi, all'Università abbiamo consultato altre pagine di autori simili (es. il botanico Corbetta) e la nostra idea sarebbe di stare su quella struttura. Posso provare a ricaricare la pagina su Angelo De Marchi? --Enri Ottolini (msg) 20:43, 1 mar 2016 (CET)[rispondi]

Vincenzo Aceschi

Invito a leggere Vincenzo Anceschi I carabinieri reali contro la camorra Edizioni Laurus Robuffo. Ogni altro commento sarebbe superfluo!

IPMVP

mi pare ci sia un filo di promozionalità in ordine alla traduzione in italiano ;-)--Shivanarayana (msg) 10:50, 1 mar 2016 (CET)[rispondi]

Buongiorno Triquetra, sono l'autore della voce "Chiesa Santissimo nome di Gesù Pozzuoli"purtroppo non riesco a vedere le foto che avevo inserito. Forse devo caricarli prima su Wikimedia Commons? Inoltre come posso formattare il testo. Grazie anticipatamente della vostra risposta. Saluti e Buon lavoro

non si tratta affatto di spazientirsi

E' dal 2009 che seguo questa faccenda, non si tratta affatto di spazientirsi, sarebbe già avvenuto da tempo, ma di scrivere cose esatte o errate e prestare l'attenzione necessaria oppure non volerla prestare per motivi che mi sfuggono. Capisco che probabilmente ne leggi molte e puoi non ricordare affatto questa faccenda, questo non toglie che sia stato già fatto un iter durato anni e che siano già state affrontate le questioni che mi vengono riproposte ciclicamente. Non so dove hai letto che ho avuto il consenso alla pubblicazione, io ho scritto che la questione si è fermata l'anno scorso ad un punto ben definito, cioè alla pubblicazione del terzo album del gruppo, che del resto è presente come gli altri album (pubblicati dal 2009 in poi) in tutti i negozi digitali e fisici. Tra l'altro i prerequisiti per l'inserimento richiedono la presenza di due dischi pubblicati, ma visto che mi venivano fatte lo stesso difficoltà senza una ragione logica, ho optato per attendere l'uscita del terzo album, speravo a questo punto di non avere altri ostacoli, ma evidentemente mi sbagliavo. Tanto per farti notare che a questo punto è molto evidente che c'è una avversione specifica verso l'inserimento di questa voce, se digiti L.A.S.'s Crime su Google puoi vedere che appare automaticamente la scheda del gruppo (che nessuno ha chiesto di pubblicare) con tutta la discografia, questo avviene solo con formazioni ormai consolidate con all'attivo una discografia verificabile e soprattutto acquistabile, non riesco a capire il perché di tutte queste difficoltà su Wikipedia quando ci sono centinaia di gruppi con storia e discografia molto meno verificabile dei L.A.S.'s Crime già inseriti senza frapporre così tanti ostacoli come in questo caso specifico. Comunque ti ringrazio per il tempo che ci hai dedicato, farò come indichi.--Pulseminus (msg) 12:41, 1 mar 2016 (CET)[rispondi]

Ciao! Sono la coautrice del testo, da cui ho tratto parte della spiegazione. Siamo in possesso della licenza creative commons. E' possibile sbloccare la pagina o devo seguire altre procedure? Chiedo scusa: è la prima prima esperienza con wikipedia

Ciao! Sono la coautrice del testo, da cui ho tratto parte della spiegazione. Siamo in possesso della licenza creative commons. E' possibile sbloccare la pagina o devo seguire altre procedure? Chiedo scusa: è la prima prima esperienza con wikipedia Silvana Secinaro Data 1 marzo 2016

Ognina (Siracusa)

Ciao. Intanto ti volevo ringraziare per le tue opportune modifiche. In secondo luogo ti volevo chiedere perche' la voce in oggetto non compare tra i link se in un motore di ricerca si digita solo "Ognina" o solo "Ognina" e "Siracusa". Per far comparire il link bisogna aggiungere ai due toponimi la parola wikipedia. Forse ho sbagliato qualcosa. Forse avrei dovuto chiamare la voce semplicemente Ognina e poi specificare "localita' in provincia di Siracusa" nella disambiguazione. Vorrei dare maggiore visibilita' alla voce, che ho intenzione di incrementare nel prossimo futuro. Ritieni di poter cancellare la voce "Ognina (Siracusa)" in modo che io possa poi sostituirla nel modo che ti ho esposto sopra? Grazie molte per la tua attenzione. Filippo


Ciao e grazie per la tua risposta. in realtà l'isola di Ognina è solo una parte dell'omonima località costiera, che è molto più vasta e presenta importanti emergenze storico-archeologiche e naturalistiche. Lo stesso nome dell'isola trae origine dal Capo e dal territorio circostante, che si trova di fronte all'isoletta, sulla terraferma. La voce sull'isola di Ognina, peraltro importante (anche se con lacune ed imprecisioni), andrebbe meglio se inserita all'interno di una più ampia voce su Ognina. Oppure la si potrebbe mantenere, con un link che rinvia ad essa dalla pagina principale. Fra l'altro l'isoletta fino all'età bizantina era collegata alla terraferma. Per quanto riguarda le fonti, ne esistono molte altre più recenti o contemporanee rispetto a quelle riportate nelle due voci. Riguardano tutto il territorio e ho ovviamente intenzione di inserire. Penso che la cosa migliore sarebbe cancellare la voce che ho inserito. Poi la reinserirei, nominandola Ognina e procedendo alla disambiguazione, precisando località nei pressi di Siracusa (o qualcosa di simile). Aspetto i tuoi suggerimenti al riguardo, anche relativamente al rapporto con la pagina sull'isola omonima.

Ok, ho provveduto a firmare (sono ancora un novizio...). Grazie per il tuo aiuto. Nei prossimi giorni provvederò a migliorare e incrementare entrambe le voci --Tenoch67 (msg) 19:00, 3 mar 2016 (CET)[rispondi]

voce cancellata

Grazie dei suggerimenti ho studiato per bene i link che mi hai segnalato e riscritto la voce meglio Cosa mi consigli di fare: ripubblico? oppure c'è un modo di condividerla prima con te?

--Nibrula (msg) 13:23, 2 mar 2016 (CET)[rispondi]

voce prova

fatto, la trovi nella mia sandbox! grazie ancora per il supporto! --Nibrula (msg) 14:19, 2 mar 2016 (CET)[rispondi]

grazie per l'aiuto!

--Nibrula (msg) 18:40, 2 mar 2016 (CET)[rispondi]

Domanda su pagina 3mendo

Mi potresti spiegare allora la differenza tra la pagina da me create, escludendo tutti i riferimenti promozionali ai nomi delle offerte, con questa pagina che parla di un'altra mascotte? https://it.wikipedia.org/wiki/Flat_Eric Giusto per capire le differenze, non per fare polemica.

Flat Eric https://it.wikipedia.org/wiki/Flat_Eric Uan https://it.wikipedia.org/wiki/Uan_(pupazzo) Mastro Lindo https://it.wikipedia.org/wiki/Mastro_Lindo Omino Michelin https://it.wikipedia.org/wiki/Omino_Michelin

Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Landreau84 (discussioni · contributi).

Fiume / Canale

Non è un test: fiume Benante

Durante anni di ricerche per trovare questo fiume. Behco (msg)

perché cancellato la pagina di "fiume Benante"?

La fonte fa prova l'esistenza del "fiume Benante".

Giusto?

Bacino idrografico

Per favore, ho bisogno che tu mi aiuti perché il mio italiano non è così buono per convincerlo.

Canale Benante

Si, il canale Benante e che è cosa diversa dal fiume Benante.

Ma Benante = Benantte = Benanti = Benantti

E 'solo un errore di battitura

Per favore, si prega, creerò due pagine bozze: Canale Benante e fiume Benante. Giusto?

Questa fotografia è il "canale Benante" (o Benanti, Benantti, Benantte) (Non so per inserire l'immagine. La foto è stata nella pagina Fiume Benante annullata.)

Aiutami con l'immagine, per favore? Grazie.

https://goo.gl/maps/WRqdR5uK8Mr

Se si esegue lo zoom out, e poi si vede che porta al lago Gornalunga.

Quando trovo un'altra fonte che scrivo. Grazie.

canale Benante

canale Benante

"...e il canale Benante, che si apre la strada verso il mare, attraverso il lago Gornalunga."

Grazie. Quindi non ho creato la pagina. Posso cambiare solo il nome. E perché è piccolo, non c'è bisogno di includere riferimenti, giusto?

Cancellazione pagina cocontest

Ciao Triquetra, pur non essendo una azienda famosa a livello internazionale credo che il "casa cocontest" che è stato ripreso da quotidiani italiani, radio e magazine internazionali sia di carattere enciclopedico se uno prende in considerazione l'attualità della disputa tra cocontest e gli ordini professionali anche in vista dell'evoluzione della sharing economy

Voto in PdC

La PdC è conclusa e non te lo posso annulare! :-P Ciao! --Harlock81 (msg) 19:48, 4 mar 2016 (CET)[rispondi]

Chiesa arcipresbiterale plebana del Sacro Cuore di Gesù e San Giovanni Battista

Salve, segnalo che la forma corretta è "arcipresbiterale", e non come da lei scritto "arcipresbiteriale" ! Grazie

Cancelazione

Ciao se puoi cancellare questo retro che ho creato sbagliato il titolo: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Daniel_D._Brown&redirect=no Saliti--Alfonso1 (msg) 14:34, 5 mar 2016 (CET)[rispondi]

RE: pagina cantante italiana

Salve. Ho letto solo ora che per Wikipedia occorre che un cantante abbia inciso 2 album non autoprodotti. La cantante che ho scelto (Chiara Dello Iacovo) ha appena pubblicato il suo primo lavoro. Dal gruppo Facebook official mi hanno fatto i complimenti dopo aver visto la pagina, ora eliminata. Mi hanno fornito dati circa dei miei errori,dovuti al fatto che la fonte Web da me usata già presentava delle inesattezze. Avrò così modo

di porre rimedio quando rifarò la stessa pagina, ma dovrò attendere anche un anno credo, dato che l'artista 

dovrà pubblicare un secondo disco.

Mi chiedo, è stata questa regola quella da me non rispettata, o c'è dell'altro? Mi scuso se avete ragione, ma pensavo che avendo già un percorso artistico così variegato poteva essere inclusa una voce a lei attinente.

Promozionale

In che senso è promozionale La nave di Teseo, ho aggiunto la fonte giornalistica! Sinceramente non capisco il tuo comportamente. Sembra che mi controlli in tutte le voci che creo. Non capisco, mi hai cancellato Filippo Cortese, un compositore dell'Ottocento dopo che avevo trovato la bibliografia, le note e le fonti (prima non ce n'erano su internet anni fa) sostenendo che non è enciclopedica. Secondo me nemmeno le leggi le voci. Cosa c'era di promozionale nella voce che ho scritto. Ce ne sono tante di case editrici su Wikipedia----Dryas msg 09:53, 6 mar 2016 (CET)[rispondi]

Biografia Italo Salizzato

Gent.le Triquetra, sono rammaricato per la rimozione della mia biografiaǃ..Io sono il proprietario legale del testo originale e detentore del "Copyright" ǃ...Spero e conto nel Tuo aiuto per chiarire il tuttoǃ Nel ringraziarTi invio distinti saluti. --Ermo casella (msg) 12:49, 6 mar 2016 (CET)[rispondi]

Terry Chiaretto page

Buongiorno,

mi permetto di contattarla perchè sono stupito che il mio abbozzo su Terry Chiaretto, pittrice italiana degli anni '70, iscritta all'albo dei Padovani Eccellenti, sia stato bloccato. Spero che questo equivoco possa essere chiarito al più presto. Non esiti a contattarmi personalmente se necessario. Conosco perfettamente ed apprezzo wikipedia, proprio per le sue qualità di diffusione democratica del sapere. Il mio unico obiettivo era condividere queste conoscenze. D'altra parte, il mio abbozzo era già stato pubblicato su wikipedia, ma cancellato perchè volevo modificarlo leggermente. Resto in attesa di una sua risposta.

--Fiorella58 (msg) 20:46, 6 mar 2016 (CET)[rispondi]

Contestazione cancellazione pagina

Non capisco come possa non essere accettabile su questa enciclopedia , nella quale sono presenti pagine dedicate a cani e porci , una voce dedicata alla squadra di calcio della mia città . Il contenuto non è per niente commerciale , la storia della squadra la ho presa da un articolo di un sito internet locale e mi è sembrato che descrivesse con precisione quello che volevo che i lettori sapessero . Con tutto il rispetto non mi sta bene che cancelliate le mie pagine inventando motivi inesistenti mi sembra una mancanza di rispetto ! Buona serata

aiuto adriano98990

perdonami io ancora non ho capito dove fosso fare questa domanda.. so solo che mi e arrivato una minaccia di blocco se non rispetto le regole...ma giuro che nn arrivo a capire dove sto sbagliando la mia domanda e semplicemente questa puoi aiutarmi?? grazie da Adriano98990


salve per chi e esperto una domanda/curiosità vi dico subito (prima che me lo dite voi) che e una cavolata in sammardenchia (pozzuolo del fiuli)dove abito conservo una tra le più grandi collezioni gadget del A.C.MILAN credo 1500 pezzi tutti rigorasamente originali la voce può essere riportata nella pagina? in caso per esserlo cosa servirebbe? posseggo ovviamente documentazioni di foto video che dimostrano il tutto. grazie a chi mi risponde saluti

Buongiorno, non capisco in che senso non ci sia rilevanza enciclopedica riguardo ad una serie di eventi che hanno avuto rilevanza nella nostra storia contemporanea. La famiglia di Reinach ha contribuito a scrivere la storia del '900 e, in particolare, quella dell'ultimo discendente, Leòn, è stata oggetto di un romanzo scritto da Filippo Tuena. Maria Pia Carola, attraverso la sua prima registrazione assoluta della Sonata per pianoforte e violino è parte di questa storia. Nel prossimo ottobre l'Istitut de France ospiterà presso la Ville Kerylos (costruita all'inizio del '900 e abitata fino alla sua morte da Theodor Reinach) di Beaulieu su Mar un convegno su Leòn in cui sarà eseguita questa Sonate, da Maria Pia Carola. Al di là della celebrità di questa artista, credo che tutto quello che riguarda la famiglia Reinach abbia rilevanza enciclopedica. Se poi parliamo della famiglia De Camondo (di cui Leòn sposò Beatrice, una delle ultime discendenti), basti sapere che suo padre finanziò, a metà Ottocento, Napoleone III per quella che noi chiamiamo la Terza guerra d'Indipendenza. Io sono un grande utente e un piccolissimo finanziatore di Wikipedia che apprezzo proprio per la capacità di andare oltre le grandi informazioni e aiutare la conoscenza dei dettagli della storia. Grazie e saluti

Carlo Baruffi

Dalla voce Leòn Reinach di Wikipedia: (...) La Sonata in re minore per pianoforte e violino, composta nel 1925, fu stampata solo in pochi esemplari. Negli anni '50 la Sonata fu eseguita dal vivo nel corso di una trasmissione di Radio France e nel 2005, in occasione dell'uscita del romanzo di Filippo Tuena è stata registrata, in prima assoluta, da Maria Pia Carola (pianoforte) e Ruggero Fededegni (violino) per Sony. Successivamente è stata registrata, sempre da Maria Pia Carola ma con Piergiorgio Rosso al violino. (...) Quindi secondo lei gli utilizzatori non devono sapere chi era quella la pianista. E' la sua opinione, ma non la condivido.

Saluti, Carlo Baruffi

Basta leggersi il libro di Tuena Le variazioni Reinach (Rizzoli, 2005, premio Bautta 2006), ristampato nel 2015 per BEAT. Guardi che Maria Pia Carola non ha nessun interesse o bisogno di essere su Wikipedia. Cordialmente, Carlo Baruffi

Nino Bruneo enciclopedico???

http://www.ilcittadinodimessina.it/news.asp?idz=1&idsz=0&idn=45067

Lifegate

Gentile Triquetra, Lifegate è leader italiano nelle energie rinnovabili e nell'energy sharing (che ha inventato), depositario e proprietario tra gli altri del marchio Impatto Zero©, il progetto che per primo ha applicato in Italia il Protocollo di Kyoto. La società è citata regolarmente e coperta dagli organi di stampa, capitalizza e fattura decine di milioni di Euro ed è prossima al collocamento in borsa. Ritengo che siano motivi di enciclopedicità. Marco Roveda, il fondatore e presidente, è un pluripremiato economista ed ecologista, conosciuto in tutto il mondo, premiato al World Economic Forum di Davos e membro di molte commissioni sull'ambiente in diversi enti sovranazionali. Su Wikipedia esiste inoltre la pagina dedicata ad un piccolo ramo d'azienda di Lifegate che è Lifegate Radio; per questa pagina dovrebbe essere utilizzato lo stesso criterio di trattamento per la enciclopedicità. Grazie, saluti.

Lifegate

Gentile Triquetra, mi piacerebbe avere il tempo per inserire tutto, comprese le fonti e le citazioni ma se mi togli la pagina come faccio? La pagina Wiki su Lifegate è stata presente per anni senza problemi ed è stata recentemente rimossa per violazione dei diritti di Copyright quindi la enciclopedicità e anche la verificabilità l'aveva già ottenuta da tempo, sto cercando di ricrearla riscrivendo tutto e rimettendo le fonti originali. Sai come si fa a recuperare una pagina cancellata da amministratori, senza doverla riscrivere tutta?

Foto Inserite nella voce da me creata cioè Chiesa santissimo nome di Gesù Pozzuoli

Buona sera Triquetra, so che sei molto comprensiva della mia ignoranza informatica su come mettere foto o testi su questa bellissima WikipediA il problema è il seguente: ho caricato due foto mai pubblicate nel Web che ho nel mio archivio personale, i file si chiamano: Interno della chiesa.png e Facciata-esterna.png, ma Bottuzzu mi dice devo risolvere il problema della licenza. come devo fare? Grazie dell'aiuto. Salcuda--Salcuda (msg) 19:09, 8 mar 2016 (CET),[rispondi]

silvia lolli

Forse ho sbagliato la modalità di inserimento della pagina non citando alcuna fonte e note. Dubito che non sia di interesse. Perchè la pagina di Elisa Cucchiella giocatrice nazionale è presente? Inoltre silvia lolli è citata nella voce arvalia villa pamphili rugby .

Grazie! Triquetra, spero che ho fatto bene. Siete GRANDI. Buon lavoro Salcuda

Buñuel

Salve, sarebbe possibile avere il contenuto della pagina cancellata sui Buñuel salvato nella mia sandbox? Molto gentile, la ringrazio

Thisbe (msg)

Danza Ritmica

Egr. Triquetra, Era mio intento dar voce ad un nuovo genere che sta sviluppandosi in quest'ultimo periodo di danza, sicuramente avrò sbagliato nell'inserire link che possono essere sembrati di tipo pubblicitario, ma quello che io ho scritto è la storia, abbastanza recente di un nuovo genere di danza che nei prossimi anni sarà presente in molti spettacoli televisivi, teatri e piazze. Mi dispiace di non essere riuscito a trasmettere questa mia volontà, se ci fosse la possibilità da parte vostra di inserire quello che io e le Double abbiamo creato la ringrazio, altrimenti la ringrazio ugualmente. Distinti saluti dott. Domenico Battista

Creazione pagina Libreriamo su wikipedia

Buongiorno, Sono Salvatore Galeone di Libreriamo (www.libreriamo.it). Volevamo creare una pagina wikipedia dedicata alal presentazioen di Libreriamo, ma più volte ci è stato detto che la pagina non aveva contenuto enciclopedico, nonostante ci fossimo attenuti alal descrizione delal testata, come fanno altre realtà editoriali. E' possibile avere qualcuno che ci segua e ci indichi esattamente in che modo poter avere la pagina wikipedia di Libreriamo?

Grazie mille

Cancellazione pagina Caty Torta

Scrivo poiché è stata cancellata la pagina per motivi di copyright. Il testo è sì stato preso per il momento dal sito http://catytorta.it, ma la richiesta firmata per poter utilizzare i testi del sito è stata inviata per mail a permissions-it come da istruzioni.
Se mi può indicare come inviarLe un file in allegato, Le invierò un PDF firmato con l'autorizzazione come descritto precedentemente.
Mi scuso se ho dato per scontato, erroneamente, che prima che qualcuno cancellasse il contenuto si informasse su eventuali documenti che comprovassero il permesso di utilizzo.
Aspetto quindi eventuale urgente comunicazione per poter reinserire la pagina, siccome chi mi ha commissionato il sito si aspetta a breve la contestuale creazione della pagina wiki. Grazie.

--D.cesare (msg) 21:37, 9 mar 2016 (CET)[rispondi]

Re:Nuova categoria

Ciao Triqueta, come hai visto ho tentato di creare una categoria nuova Compagnie d'Opera del Regno Unito, ma devo avere erroneamente creato una voce, anziché una categoria, puoi aiutarmi per cortesia? Sto traducendo una voce inglese relativa ad una compagnia inglese molto nota e volevo inquadrarla in una categoria, come ad esempio per Compagnie di operette, che invece esiste. Puoi darmi una mano o pensi sia superflua? Grazie --Brunokito (msg) 10:37, 10 mar 2016 (CET) Ok, ho inserito le categorie da te create nella voce, scusa ma era la prima volta e non ero nemmeno sicuro di avere i privilegi. Grazie mille e buon lavoro. --Brunokito (msg) 13:08, 10 mar 2016 (CET) Hai ragione, ora le commento, le ho inserite solo per essere più rapido nella pubblicazione finale, verò è che infatti andando voci appartenenti a certe categorie avevo notato la presenza fra le altre voci della mia sandbox che mi aveva posto dubbi; non è un lavoro 'pulito'. Vado senz'altro a vedere il percorso che hai seguito, grazie ancora. --Brunokito (msg) 13:51, 10 mar 2016 (CET) Ho commentato le categorie, solo che temo che ora la categoria appena creata verrà cancellata. Mi faccio una copia del percorso da seguire per poterle ricreare dopo la pubblicazione della voce. --Brunokito (msg) 13:58, 10 mar 2016 (CET)[rispondi]

Pagina Carlo Pace (pittore)

Ciao Triquetra. Ho scritto ieri la pagina in oggetto che tu hai immediatamente cancellato. Io sono la nipote del defunto Carlo Pace. Mia zia è la vedova ed unica erede, nonché titolare, di tutto il materiale intellettuale ed artistico a lui riconducibile, ed ovviamente io sono delegata senza limitazioni ad elaborarlo e promuoverlo. Cosa possiamo fare per rimettere la pagina online? Grazie cordialità

pagina NICOLA PAPARUSSO

Gentile Triquetra,

il profilo da cui le scrivo rappresenta l’agenzia di comunicazione Luther/Dsgn (lutherdsgn.com). Le scrivo in merito alle discussioni con l’utente Nicola Paparusso in quanto siamo stati incaricati di rivedere le voci inerenti alla sua persona nella maniera conforme alle linee guida previste da Wikipedia. Come giustamente ha sottolineato nel suo commento, le voci scritte dal profilo Nicola Paparusso, seppur riferite a eventi e lavori realmente effettuati, non si adeguavano alla policy di Wikipedia, dal momento che la persona che si era occupata per conto di Nicola Paparusso ha agito senza avere il giusto know how. Nicola Paparusso ci ha incaricati di riscrivere le informazioni relative al suo profilo, questa volta in maniera neutrale, enciclopedica e non promozionale. Prima di accettare l’incarico abbiamo specificato che né noi, né nessuno può dare la garanzia di congelare tali contenuti. Nella nostra riscrittura allegheremo sempre la dichiarazione di conflitto di interesse, con i link e l’autorizazzione al trattamento dei contenuti. I testi saranno inediti su altri siti e riscritti ad hoc. Nel porgerle le scuse anche da parte del nostro Cliente, la informiamo che saremmo felicissimi qualora volesse aiutarci alla stesura dei nuovi contenuti, anche sotto compenso.

Il nostro intento, oltre alla corretta gestione delle informazioni relative a Nicola Paparusso, è quella di condividere il "pensiero wikipediano", migliorando e completando le informazioni già esistenti. Infatti se è vero che nessuno ha il diritto di comparire su Wikipedia, è vero che un’informazione ha il diritto di essere il più completa possibile. Và specificato infatti che il nostro Cliente ha collaborato e prodotto lavori che sono presenti come voci su Wikipedia e dove tra l’altro è citato.

Le allego a tal proposito fonti terze ed autorevoli che ne attestano la veridicità:

https://it.wikipedia.org/wiki/Gran_Gal%C3%A0_del_Made_in_Italy https://www.dropbox.com/s/ksnbcgqczjiw0hu/12782528_10153966088291624_869540109_n.jpg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/henglqngrif161j/12784742_10153966088296624_1874661467_n.jpg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/ta33hcprwpm2zvz/12788246_10153966088311624_267402325_n.jpg?dl=0

La ringrazio per l’attenzione, Attendo un suo riscontro.

--Lutherano (msg) 15:46, 10 mar 2016 (CET)lutherano 15:50 10 mar 2016[rispondi]

Medaglia al merito di servizio

perche mi hai cancellato la pagina? --Alberto Cannaò (msg) 16:27, 10 mar 2016 (CET)[rispondi]

Ip da bloccare e vandalismo da annullare

lui, poi ci sarebbe una valutazione su wp:rpp ignorata.. Ho segnalato il vandalo su wp:vc inutilmente.. --79.34.147.233 (msg) 17:13, 10 mar 2016 (CET)[rispondi]

Voce cancellata poeta Innocente Foglio

Gentile Triquetra,

intanto ti ringrazio per le informazioni, scusami ma interagire con Wikipedia è davvero talvolta un po' difficile.. Questo per dire che non c'e' affatto la volontà di reiterare comportamenti scorretti e tutto cio' che è stato fatto (tentato di fare) finora è stato fatto in assoluta buona fede.

Ti sarei tuttavia molto grato se potessi aiutarmi.. Il mio amico poeta Innocente Foglio, mi ha delegato per l'inserimento di questa voce. E quindi l'interessato è assolutamente disponibile a mettersi in contatto con chi di dovere per confermare la veridicità di quanto ho finora affermato e affermerò.

Il materiale presente nel sito del poeta mi è stato concesso in uso dal medesimo a suo favore, eventualmente ditemi cosa dobbiamo fare il Sig Innocente Foglio ed io per dimostrarlo.

Ma ti chiedo la cortesia di aiutarmi a comprendere.. Perchè una persona che oggi è uno dei massimi poeti viventi, recensito dal Premio Nobel E. Montale, dal Premio Nobel 2000 Gao Xing Jian, diversi riconoscimenti letterari, insignito di diversi premi, poesie sue pubblicate su testi scolastici etc non puo' avere una voce in Wikipedia?

Ho trovato artisti recenti, personaggi di Zelig etc...e senza nulla togliere a quest'ultimi ci mancherebbe, ma trovo strano che la Poesia non abbia un angolo di rilevanza

Se invece è possibile, ti prego di suggerirmi come inserirlo Ti ringrazio per l'attenzione

Attendo un tuo cortese riscontro

--2005nick (msg) 18:03, 10 mar 2016 (CET)[rispondi]

Lifegate

Buon giorno Triquetra ho rifatto la pagina di Lifegate, ci ho messo un po' ma spero che questa volta vada bene, tutti i miei contributi, link e riferimenti non li ho più trovati e ho dovuto rifarli, è stato molto lungo. Adesso è tutto su sandbox e non so come si fa a pubblicare, non vorrei di nuovo che si perdese tutto. Grazie per il tuo aiuto

Re: Linea rossa

Ecco cosa succede a seguire un link rosso (che peraltro avevo creato io) senza verificare il titolo... Grazie della correzione--Dr ζimbu (msg) 19:13, 10 mar 2016 (CET)[rispondi]

Lifegate

Scusa Triquetra, sei molto gentile ma io ho letto bene tutti i link che mi mandi ma non capisco perchè questa società non va bene, ha tutti i parametri richiesti, è famosa, è conosciuta in tutto il mondo, ha brevetti internazionali famosissimi, è riportata da tutti i giornali, è grande e oltretutto è stata per anni su Wikipedia, insieme alla sua controllata Lifegate Radio (che c'è ancora). Chiedo scusa ma non riesco a capire questo accanimento. Grazie per la tua comprensione.

Richiesta informazioni

Buonasera, sono Maria Cristina Albertazzi, erede del pittore Carlo Pace. Ieri ho inserito la pagina dedicata a mio zio ed è stata cancellata perché è stata SUPPOSTA una violazione di copyright per illecita copia di contenuti dal web. Poiché sono la detentrice di tale diritto e vorrei comunque inserire una pagina di riferimento su mio zio, desidererei sapere con chiarezza quale procedura seguire per ottenere la vostra autorizzazione all'inserimento di detto contenuto che - per inciso - non è copiato da terze parti ma è stato creato direttamente da me. D'altronde anche se sono già stati pubblicati sul suo sito personale (carlopace.it) non è possibile modificare il decorso della vita di una persona per evitare una violazione presunta.

In attesa di cortese riscontro si porgono cordiali saluti.

Maria Cristina Albertazzi

ACCA software

Ti allego il messaggio inviato a Ruthven in merito ai motivi per cui ho ricreato la pagina di acca software...

... ho letto il tuo post-it sulle cancellazioni .... perchè è stata cancellata la pagina? ho citato solo fonti terze ed effettivamente ACCA e primus sono una realtà italiana nel settore dell'edilizia e nota tra i professionisti del settore.

Ciao


Ciao Ruthven,

mi chiamo alessandro e sono un ingegnere civile. Conosco ACCA da ormai molto tempo, sono un loro cliente e quando ho visto che non era presente su wikipedia ho pensato di inserirla. Ho letto che è stata in passato cancellata e dalle discussioni lette mi sembra che si era concordi che era famosa ma non erano presenti fonti terze che ho aggiunto come note.

Sono sicuro che se conosci un tecnico (geometra, ingfegnere, architetto) o impresa edile o chiedi all'ufficio tecnico del tuo comune e chiedi se conoscono PriMus e ACCA software ti diranno con certezza SI!

Ho trovato anche questo documento in cui si parla di acca in un processo di acquisizione della società concorrente STR da parte del sole 24 ore e in cui l'autorità garante della concorrenza e del mercato la cita come qualificato concorrente. Nello stesso documento viene riportato anche il giro d'affari italiano per tutti i software dell'edilizia (200 milioni di euro)... nulla a che vedere con il fatturato della autodesk (miliardi di euro) ma questo non può andare a discapito di un azienda italiana che ammiro e che è ammirata in italia. http://www.agcm.it/concorrenza/concentrazioni/download/41256297003874BD/36FD1E8946492791C125733F004C0F85.html?a=p17146.pdf.

Ciao

Voci orfane

Buongiorno, ti ringrazio per le correzioni ma se mi spiegassi meglio cosa intendi te ne sarei molto grato. Nella voce Angelo Spagnulo mi sembra di aver inserito due collegamenti, ma forse non sono quelli che intendevi. --PaoloDiV (msg) 08:19, 11 mar 2016 (CET)[rispondi]

Chiarissimo, grazie. --PaoloDiV (msg) 08:31, 11 mar 2016 (CET)[rispondi]

Non abbiamo copiato

Siamo un gruppo di studenti dell'Università di Pisa che sta facendo un'esercitazione di comunicazione del patrimonio archeologico. Abbiamo creato di nostro pugno un testo sugli scavi archeologici della Badia di Montescudaio utilizzando e rielaborando la bibliografia che citiamo. I testi sono nostri e sono delle rielaborazioni, non delle copie.

--Valy Arch (msg) 17:09, 11 mar 2016 (CET)Valy Arch[rispondi]

Domanda su filma

Scusa, ma non ho capito cosa intendi con firma. Siamo nuovissimi su Wikipedia, ci puoi dare una mano, per favore? Grazie --Valy Arch (msg) 17:10, 11 mar 2016 (CET)Valy Arch[rispondi]

Risposta

Ok, grazie, ora provvedo anche a rispondere all'autore della voce che mi aveva chiesto spiegazioni in merito alla richiesta di cancellazione. Mi era sembrato il solito CV promozionale di artista non enciclopedico. Comunque segnalo che va cancellata questa. Grazie ancora, buon lavoro! --Mandalorian Messaggi 18:41, 11 mar 2016 (CET)[rispondi]

Re: Skoda Xanthi

Ciao Triquetra, anche Euphydryas mi ha scritto per lo stesso motivo. Spiego anche a te: io il redirect l'ho orfanizzato (puoi controllare tranquillamente), ma la voce riporta ancora quelle voci nei "puntano qui". Quindi il redirect sembra "pieno", ma in realtà non lo è. --Dimitrij Kášëv 19:43, 11 mar 2016 (CET)[rispondi]

Ho aspettato che si svuotassero per un giorno intero tra ieri e oggi anche per la squadra "Doxa Drama", forse è qualcosa nei "puntano qui", non lo so. --Dimitrij Kášëv 19:46, 11 mar 2016 (CET)[rispondi]
Allora aspetto. Grazie comunque e buon lavoro! --Dimitrij Kášëv 19:49, 11 mar 2016 (CET)[rispondi]

Cancellazione per Dangerous Woman

l'album uscirà a maggio, quindi è ancora presto. — Sabinbik22 inc. 21:28, 11 mar 2016 (CET)[rispondi]

Grazie

Grazie e scusatemi per l'inconveniente.

PS Se ho difficoltà, visto che sono nuovo, posso chiederti qualcosa?

Grazie Alessandro

--Al3m4r76 (msg) 00:00, 12 mar 2016 (CET)[rispondi]

Parere su Enciclopedicità ACCA Software

Ho seguito tutte le indicazioni ... ho chiesto un parere al portale: economia in discussioni Discussioni_progetto:Economia

... puoi darmi un parere e suggerirmi correzioni.

Grazie

--Al3m4r76 (msg) 01:25, 12 mar 2016 (CET)[rispondi]

Cancellazione Antonio Di Gregorio

Ciao Triquetra,

la pagina non intendeva essere promozionale. Antonio di Gregorio (medico ora in pensione) ha dato davvero un contributo significativo alla comunità trentina (e in particolare dell'alto garda) per quanto concerne la diffusione della memoria storica collegata ai sanatori, al kurort, alla cura del mal sottile presso il Comune di Arco (da Rilke alla principessa Sissi molti nomi illustri a cavallo fra ottocento e novecento sono venuti in questa città trentina per farsi curare). Tant'è che un'istituzione pubblica di primissima rilevanza scientifico accademica quale La Fondazione Museo Storico del Trentino ha deciso di rivolgersi a lui per la docu-serie Le case del sole (docuserie visibile gratuitamente sul canale you tube della fondazione). Inoltre ha scritto due opere di saggistica "l'arte del mal sottile" e "la cura del mal sottile" (reperibili gratuitamente presso la biblioteca Comunale di Arco) che per chiunque volesse fare ricerca storico-scientifica sul tema troverebbe di grande interesse.

Ha inoltre da poco donato alla Mnemoteca del Basso Sarca (istituzione di cui faccio parte) tutta la sua collezione di macchinari, attrezzatura medica di pregio storico, etc (sempre relativa al periodo dei sanatori nel kurort arcense).


Forse l'errore mio, fatto totalmente in buona fede, è stato quello di non specificare le informazioni sopra riportate e la rilevanza per chi volesse fare ricerca in ambito di storia della medicina (della pneumologia in particolare), storia locale, storia del "turismo sanitario", etc che hanno fatto di Arco crocevia delle più importanti personalità in particolare del XIX secolo.

In attesa di una sua cortese risposta

Mattia Mascher

Antonio Di Gregorio

Grazie mille per la celere e cortese risposta. Avevo già letto le note sul localismo. Pensavo di essere in zona "universalità" in quanto il tema trattato (cura della tubercolosi nell'800 e luoghi di cura ad esso annessi) è di interesse generale. Nondimeno le personalità, come già accennavo, che sono transitate per Arco per farsi curare venivano da tutta Europa e hanno rappresentato l'elite intellettuale e politica dell'epoca.

E' vero che rispetto al tema il dott. Di Gregorio è un benemerito sconosciuto, ma è un esperto di storia della tubercolosi (il suo libro "L'arte del mal sottile" è un compendio del rapporto fra la malattia e i più importanti scrittori, filosofi, scienziati e artisti europei dell'800 che hanno sofferto proprio di Tbc), e per tutti coloro che fossero interessati ad approfondire il tema potrebbe essere una fonte interessante (certificata per l'appunto da un istituzione scientifica).


Comunque sia, senza farti (mi permetto di darti del tu) perdere ulteriore tempo, dimmi se c'è possibilità che modificando delle parti la voce possa essere pubblicata o è meglio che rinunci in partenza.

Grazie mille per la pazienza e il preziosissimo lavoro.

Sono nata il ventitré

Ciao ho letto i 'Criteri cancellazione immediata', ma non ho capito cosa non andava della pagina che avevo creato?

Tua proposta di cancellazione Pagina musicista Marco Di Meco

Ciao,

ho visto che hai proposto la cancellazione di quella voce, pur avendo i requisiti richiesti da Wiki. Come mai???Te lo chiedo perchè sto scrivendo o vorrei scrivere altre voci di musicisti, ma se pur rispettando quello che wikipedia chiede, compreso autorithy certificate, poi una maggioranza di persone può cancellare una voce bypassando le regole stesse di wikipedia lo vorrei sapere così impiego il mio tempo libero a fare altro. E se si può mantenere quella voce come migliorarla. Grazie. --Airolo (msg) 14:58, 12 mar 2016 (CET)[rispondi]

pagina Attilio Orlando cancellata

Non capisco il motivo della cancellazione. Mi sembra compatibile con i 5 pilastri. Attilio Orlando è--Paolo.orlando-or62 (msg) 22:40, 13 mar 2016 (CET) stato un personaggio che ha contribuito alla crescita industriale e culturale di Palermo. Il Comune gli ha dedicato un giardino del Teatro Massimo. E' stato il Sovrintendente che ha riaperto il Teatro dopo 25 anni di abbandono e speculazioni. In campo Industriale, è stato il braccio destro di Marisa Bellisario, presente in Wikipedia. Resto disponibile ad eventuali modifiche[rispondi]

Angelo De Marchi

Caro Triquetra, ho modificato la voce "Angelo De Marchi" in base alle tue indicazioni. Al momento resta nelle mie pagine di prova, in attesa della tua verifica. Fammi sapere, grazie!--Enri Ottolini (msg) 10:38, 14 mar 2016 (CET)[rispondi]

ENZO MICELI avevo chiesto da moltotempo se c'erano problemi

Gentile TRIQUETRA ( ergo conterraneo), avevo chiesto già da molto tempo, all' Administrator VEGETABLE che seguiva i miei lavoretti sulle Torri Costiere di Sicilia se c'erano problemi ad inserire la voce ENZO MICELI visto che la mia titubanza derivava dal fatto che è un mio CUGINO . E che quindi le referenze e le informazioni, oltre quelle pubbliche, erano, anche, di prima mano.

Mi si rispose di no, che non c'erano problemi !!!

Che la voce aveva rilevanza enciclopedica.

Trattandosi oltretutto del produttore discografico di Daniele Silvestri.....

Problemi personali, piuttosto gravi, mi hanno impedito di proseguire con i miei contributi a WIKIPEDIA, ( tra cui ho già tutto pronto l'insieme delle ricerche e le foto personali per la voce TORRI COSTIERE DELLA SICILIA per la quale ho già redatto alcune delle centinaia di voci necessarie, ed inoltre ne ho “collaudato” il senso culturale avendone fatto una presentazione a Lega Ambiente Sicilia). Ma ora finalmente in pensione, e con i miei gravi problemi finalmente appianati, ho pensato di ricominciare con nuova lena, e proprio da ENZO MICELI, visto che egli mi aveva mandato le informazioni da più di 3 anni.

Ed in effetti nel lavoro preparatorio per l'inserimento della scheda ho visto che è in nutrita compagnia ANCHE per la categoria : AUTORI PARTECIPANTI AL FESTIVAL DI SANREMO cito  : CARLO UBALDO ROSSI, ALESSANDRO COLOMBINI, GAETANO LOREFICE, e potrei continuare visto che ne contiene una decina.....

Al di la del fatto che disconoscere il significato della sua presenza nel mondo musicale italiano mi appare una diminutio rispetto , proprio, ai canoni che si è data Wikipedia.

Insomma un compositore, arrangiatore, autore, produttore artistico e discografico che ha vinto :

  • il Premio Tenco 1994
  • il Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini" 1999
  • ancora una volta il premio della Critica "Mia Martini" 2002
  • con la canzone Salirò gli viene riconosciuto all' Italian Music Awards del 2002 il miglior arrangiamento e miglior produttore
  • nel 2003 la canzone “Il mio nemico” vince nell'ambito di Voci per la libertà - Una canzone per Amnesty il premio Amnesty International Italia.
  • Nel 2007 produce la canzone ”Mi persi” che viene premiata con un David di Donatello per la miglior canzone originale.
  • Nel 2009 “Sabbia e Sandali” brano composto e interpretato da Daniele Silvestri e dallo stesso Enzo Miceli viene scelto come canzone colonna sonora del video per la giornata mondiale della Croce rossa.

Ed ho controllato proprio su Wikipedia !!!!

Egli è citato, anche, nella voce di Wikipedia intestata a Daniele Silvestri, ma diversamente da altri autori,compositori, produttori discografici, arrangiatori, finora non aveva una voce sua propria.

Insomma non credo di dover perorare ancora la causa di mio cugino, la CATEGORIA “Produttori discografici italiani” c'è ed esiste su Wikipedia , con un elenco non minuscolo : PAOLO GIANOLIO, ALBERTO VITO PIRELLI, BEPPE CANTARELLI, SOLO ZIPPO, CARLO UBALDO ROSSI, ANGELO CARRARA, RUDY ZERBI, FRANCO CAFORIO, FRANCESCO VIRLINZI, DADO PARISINI, CLAUDIO DENTES, MADASKI, THG, ADELIO COGLIATI, ENRICO PALMOSI, AUGUSTO MARTELLI, FRANCO GODI, NICOLA SAVINO, CARLO CARCANO, FABRIZIO FORNACI, CLAUDIO FABI, GOFFREDO LOMBARDO, GIORGIO PREZIOSO, BRUNO PALLESI, GIACOMO TOSTI, ENRICO RICCARDI, FRITZ DA CAT, FRANCESCO SILVESTRE, FABRIZIO BARBACCI, SALVATORE SCATTAREGGIA, GIORGIO ZITO, MAX COSTA, ALESSANDRO CASTELLANA, SIMONE BENUSSI, TOMMASO VIANELLO, MASSIMO, LUCA, CLAUDIO GUIDETTI, e mi fermo qui, sono più di 350 voci.....

Ti ringrazio per l'attenzione ed aspetto una tua cortese risposta.

Vincenzo Miceli; Palermo 14 marzo 2016 ore 10.52

Angelo De Marchi pubblicato

Grazie per l'aiuto alla sistemazione! Vedo che in wikipedia manca la definizione di "micromammiferi" (sic, tutto attaccato!). Mi chiedo se è il caso di provare ad aggiungerla. Il fatto che nn esista la corrispndente voce inglese "small mammals" forse è un argomento contro. --Enri Ottolini (msg) 15:20, 14 mar 2016 (CET)[rispondi]

RE Enzo Miceli fonti :

Grazie Triquetra per la risposta, manderò una email a mio cugino per avere delle fonti di tipo "esterno" a Wikipedia. So già che mi dirà di consultare i siti del Festival di Sanremo ( e premi correlati tipo il Tenco ed il Mia Martini), del Disco per l'estate, del David di Donatello, e dell' Italian Music Award.

E temo che ci saranno delle evidenti sovrapposizioni con le relative voci di Wikipedia che ho inserito io.

Inoltre gli chiederò di mandarmi tutti i ritagli di giornali che nei venti anni, ormai, di attività, spero ( sai come sono gli artisti...., egli abbia raccolto e conservato.

Non appena mi manderà tutto farò la sandbox, e ti chiederò il tuo cortese aiuto.

Però, e senza amor di polemica, come è che un artista come un certo Josh Sanfelici (https://it.wikipedia.org/wiki/Josh_Sanfelici) "resta" in Wikipedia ?? Lo scrivo con una certa naïvité, perché in realtà dei circa 500 Produttori discografici italiani presenti su Wikipedia, piuttosto pochi sembrano corrispondere ai criteri di inclusione a cui mi hai rimandato.

Comunque grazie per l'attenzione. Palermo 14 marzo 2016 ore 17.07 Vincenzo miceli

Buongiorno. Siamo una scuola primaria di bari e stiamo lavorando ad un progetto per far conoscere la chiesa di Sant Anna. Nei prossimi giorni continueremo il lavoro.

Creazione categoria

Ciao Triquetra ho creato "Camille Perl" e appare la categoria in rosso da creare "Presbiteri lussemburghesi", se puoi crearla... Saluti.--Alfonso1 (msg) 19:15, 14 mar 2016 (CET)[rispondi]

RE ringraziamento x Enzo Miceli

Gentile Triquetra, ringrazio per l'attenzione prestatami , e , comunque stasera mando un msg a mio cugino per chiedergli di mandarmi, comunque, i suoi ritagli di giornale, se non ricordo male agli inizi della carriera, a Brescia il giornale locale "Giornale di Brescia" gli dedicò alcuni articoli, e lo stesso hanno fatto a Gela e credo anche a Palermo dove ha collaborato con il Bass Group.

Per cui ringrazio ancora, per l'integrazione da te effettuata, e non vedo l'ora di riprendere con regolarità i miei contributi a Wikipedia.

Grazie, e saluti da Palermo. Miceli Vincenzo 14 marzo 2016 ore 21.24

siamo una scuola primaria di bari e stiamo cercando di contribuire a far conoscere la chiesa di sant'anna . nei prossimi giorni continueremo il lavoro.

Cancellazione pagina personaggio pubblico/politico Mauro Laus

Buongiorno, dovrebbe cortesemente spiegarci l'eliminazione della pagina Mauro Laus. Mauro Laus è un personaggio pubblico, è il Presidente del consiglio del Piemonte, importante al pari di Chiamparino, Cota, ecc ecc La pagina originale (modificata poi da Carlomartini86) era solo una pagina dove veniva spiegato il suo curriculum. Carlo Martini l'ha successivamente modificata in modo che apparisse molto più promozionale della nostra. Ci viene da pensare, a questo punto, che Wikipedia non sia un portale di informazione libera così come vuole apparire, ma un organismo pilotato e censurato a piacimento.--Vinxmiccoli (msg) 14:14, 15 mar 2016 (CET)[rispondi]

Aspettiamo una risposta, anticipando che andremo a fondo alla faccenda e non riterremo chiusa la questione della pubblicazione.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.33.53.35 (discussioni · contributi).

Addirittura l'ho resa ancora più promozionale?! Comunque, sembra strano anche a me cancellare per C4 la voce di un politico che siede da tre mandati in Consiglio regionale, di cui è anche presidente da due anni. Al limite ci stava un dubbio E o una pdc, non trovi? Se ripristini ci attacco una fonte e poi se ne parla al progetto. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 14:03, 15 mar 2016 (CET)[rispondi]

Ok proviamo reinserire il progetto --Vinxmiccoli (msg) 14:17, 15 mar 2016 (CET)[rispondi]

Non è automaticamente enciclopedico ma neanche automaticamente non enciclopedico, se ti riferisci ai criteri, il cui silenzio in merito non dovrebbe portare per forza conseguenze, non essendo essi necessari. Credo che la cosa migliore sia mettere E o mandare in pdc, ma lascio a te l'ultima parola, non ti voglio insegnare il mestiere... Ciao! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 14:34, 15 mar 2016 (CET)[rispondi]
Ho visto (anche il copyviol). Grazie e ciao! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 14:57, 15 mar 2016 (CET)[rispondi]

la voce che voglio creare è presente in molte voci già esistenti.

Salve , chiedo perdono in anticipo se non ho ben inteso le regole per creare una voce nuova. La voce relativa a Salvatore Tolino riguarda una persona che è citata varie volte in Wikipedia in altre voci relative ad autori come lui. Il personaggio in questione ha scritto una ventina di pubblicazioni nonchè una antologia della canzone napoletana ben nota. Grazie in anticipo

Cancellazione voce

Mi perdoni ma io avevo salvato solo nome data di nascita e di morte dell'autore di cui stavo compilando la voce. Siccome non ho scritto nulla delle qualifiche e delle pubblicazioni mi consiglia di inserire tutte le fonti a mia disposizione ? O la cancellazione avviene comunque ?

antonio ghisu

sono autrice dell'articolo Primizie su Antonio Ghisu, un pittore cancellato ed erede dell'artista. Le foto pubblicate sono di mio possesso

voce su Luigi Visintin

Ti ringrazio per lʾ offerta. Non so che cosa vogliano dire Le critiche ed a che cosa si riferiscano. Vengono da persone competenti?

Virginia Raggi

Ciao.

Vorrei sapere come mai hai cancellato la pagina su Virginia Raggi. Era solo uno stub, e non conteneva materiale protetto né offese di vario genere. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 94.39.73.106 (discussioni · contributi).

non capisco perchè viene cancellata

Non capisco perchè la pagina viene cancellata ho trovato pagine simili è la prima volta che sto scrivendo e cercavo di capire come fare

Difficoltà da principiante

Mi scuso per gli inconvenienti causati, sono un artista e vorrei inserire la mia personale ricerca nell'enciclopedia. Ho chiesto l'autorizzazione per poter riportare i miei testi. Mi pare di capire che non posso usare la mia pagina utente ma devo creare una voce, giusto? Sono nuova, sto provando a capire qual è la procedura corretta!

Un saluto, --Mya Lurgo (msg) 14:08, 16 mar 2016 (CET) Mya Lurgo, 16 marzo 2016[rispondi]

scusa, ma essendo fuori dai criteri, non va nuovamente in cancellazione immediata come promo? brava persona, ma di enciclopedico in questo momento non ha nulla --furì (?) 14:34, 16 mar 2016 (CET)[rispondi]

capito, grazie! --furì (?) 14:47, 16 mar 2016 (CET)[rispondi]

piccolo question / VILLA ROMA 21

yo, what is the problem with the wiki post, iam verry abused about you. Iam Little Capirce. Please tell me more....

Scusa

Scusa al posto di salvarmela il sandbox mi sono sbaglaita e ho salvato normale. Ora ci lavoro in sandbox. Scusa ancora. --Marylucetta (msg) 14:53, 16 mar 2016 (CET)[rispondi]

Cancellazione pagina "Confidi Roma Gafiart"

Egregio Amministratore,

abbiamo rilevato che avete cancellato la pagina wikipedia della voce “Confidi Gafiart”, in quanto voce non enciclopedica e autopromozionale.

Vorremmo precisare che il nostro intento non è promuoverci, quanto dare "valenza sociale e informativa” a una realtà come la nostra che ha rilevanza in ambito istituzionale. Siamo, infatti, una cooperativa di garanzia che da 25 anni (è il nostro venticinquesimo anniversario quest’anno) gestisce fondi pubblici e che attraverso il principio sociale della mutualità prevalente ha aiutato, ed aiuta tuttora, oltre 1500 aziende ad essere incluse e re-incluse nel circuito bancario, promuovendo l’imprenditorialità attraverso la cooperazione e prevenendo così fenomeni aberranti come l’usura.

Naturalmente se il motivo della cancellazione della voce riguarda solo la panoramica sulla sottovoce "servizi offerti", allora è nostra intenzione non riproporla, focalizzando l’attenzione sulla nostra storia e sull’importanza sociale di un’impresa con le nostre caratteristiche.

Nell’attesa di un cortese riscontro, ringraziamo ed auguriamo buona giornata e buon lavoro

Distinti saluti

Lo staff di Confidi Roma Gafiart

Cancellazione Web-Machine

Ciao, la pagina che hai cancellato rispetta le normative di Wikipedia e ha carattere enciclopedico inq uanto non è stata creare per pubblicizzare. Come è attiva la pagina di Altervista che esprime le stesse caratteristiche dovrebbe essere attiva anche la pagina Web-Machine

Ti chiedo di revisionare e di ripristinare la pagina ;)

Grazie Mille per l'attenzione

"o TUTTI o NESSUNO" --Rikydo (msg) 13:49, 17 mar 2016 (CET)[rispondi]

SNADIR

Ciao. Vorrei sapere perchè hai cancellato la pagina SNADIR. Sindacato di rilevanza nazionale con oltre 10 mila iscritti. Possibilmente, vorrei sapere esattamente QUALI PARTI del testo non sono considerate enciclopediche. E non mandarmi link con le istruzioni, perchè le ho già lette tutte e sono sicuro di aver rispettato tutti i parametri. Vorrei sapere esattamente QUALI frasi non sono considerate enciclopediche o commerciali.

GRAZIEQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Carlo Bacco (discussioni · contributi).

Cancellazione pagina Dorian Gray gruppo musicale

Gentile Triquetra, ti scrivo perchè non capisco le ragioni della cancellazione della pagina "Dorian Gray (gruppo musicale)" che stavo creando. Ho letto attentamente la pagina Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Gruppi e artisti musicali per essere sicuro che il gruppo in questione fosse idoneo ad essere inserito come nuova voce e lo è. Tutti i criteri di enciclopedicità vengono soddisfatti e sono in grado di dimostrarli attraverso le fonti. Pertanto vorrei ricreare la pagina cancellata che, oltretutto, non era neanche completa. Potrei creare una bozza nella mia sandbox e poi pubblicarla una volta completato il lavoro. Pertanto attendo un tuo feedback. Grazie. Fortunato

Come ti ho scritto in precedenza, la pagina non era completa. Per cui il mio errore può essere stato quello di pubblicarla prima che fosse ultimata, ma non che non vengano rispettati tutti i criteri. Anche perchè attualmente gli album pubblicati dalla band in questione sono sei e il gruppo esiste da 27 anni. Per cui ti chiedo di poter procedere alla bozza della voce sulla mia sandbox e di poterla pubblicare una volta ultimata. Grazie. Fortunato

Grazie! Fortunato

femminismo in Corea del sud

penso di aver sistemato tutto ciò che mi hai chiesto, però ho un problema sulla pagina mi segna che ho sbagliato il procedimento per inserire le note. Nonostante abbia provato a modificarle non va via, cosa posso fare? scusa se ti disturbo ma è la mia prima pagina su wikipedia. Grazie 18:14, 17 mar 2016 (CET)

scusa se ti disturba ancora, inanzittutto grazie mille per avermi aiutata, ma avrei un altro piccolissimo problema! ovvero l'inserimento delle foto sto guardando su wikicommons ma non c'e molto su sul femminismo e per quel poco che c'e i soggetti non sono citati nel mio lavoro, posso usarle comunque?!?! --Giozu95 (msg) 21:07, 17 mar 2016 (CET)[rispondi]

scusami l'ho scritto nel dibattito della pagina e non a te. L'ho tradotta dalla versione inglese. Sto facendo un progetto per l'università in cui mi hanno richiesto di creare un articolo su questo portale ed essendo la prima volta sono un po' in difficoltà. Io le foto sto provando ad inserirle spero poi che vadano bene.--Giozu95 (msg) 21:48, 17 mar 2016 (CET)[rispondi]

Brokered Convention

Come la trova la nuova pagina che ho creato. Secondo lei rispetta i pilastri di Wikipedia?--Littera Enciclica (msg) 23:38, 17 mar 2016 (CET)[rispondi]

Per il template ho provveduto, per le note causa stanchezza provvederò domani mattina. Buona notte. --Littera Enciclica (msg) 23:51, 17 mar 2016 (CET)[rispondi]

Vincenzo Alise

Ciao, vedo che la pagina, che hai cancellato, Vincenzo Alise è stata creata e cancellata più volte. Forse potrebbe essere utile bloccarla così da scoraggiare ulteriori tentativi? --  Il Passeggero - amo sentirvi 08:21, 18 mar 2016 (CET)[rispondi]

Ah, OK. Grazie. :-) --  Il Passeggero - amo sentirvi 08:27, 18 mar 2016 (CET)[rispondi]

cancellazione della pagina Bugari Armando

Buongiono Triquetra, in merito alla cancellazione della pagina dell'azienda Bugari Armando vorrei farle presente che la categoria di azienda è molto particolare, le aziende produttrici di fisarmoniche sono tutte aziende artigiane, che da anni tramandano una lavoro alquanto particolare, simbolo di una piccola città come Castelfidardo. Quindi credo che l'importanza di far conoscere queste aziende sia culturale più che promozionale. Inoltre i nomi di queste aziende storiche sono spesso legati in maniera molto forte a importanti personaggi musicali, sia italiani che esteri. Tutto ciò è dimostrato dal fatto che esiste una pagina che elenca le aziende produttrici di questo prodotto particolare (https://it.wikipedia.org/wiki/Aziende_produttrici_di_fisarmoniche). Un'ultima cosa è che, come lei potrà vedere in questa pagina che le ho linkato, esistono delle altre aziende simili che hanno creato la loro pagina. Grazie per la sua attenzione. Nicola

Creazione Pagina Philippe Donnet

Buongiorno, Stavo cercando di creare la pagina della suddetta persona però viene valutata come cv o pagina promozionale. In realtà Trattandosi di una persona appena nominato CEO di Assicurazioni Generali mi sembrava doveroso avesse una pagina Wiki le Fonti che ho utilizzato sono proprio quelle del gruppo generali che mette a disposizione per conoscere il Management. Quindi nel mio caso non si tratta ne di autopropaganda ne di scopi commerciali. Spero di poter ricreare la pagina quanto prima, anche perchè come la sua ce ne sarebbero molte altre da creare per rendere completa la voce Di GENERALI ASSICURAZIONI e le sue associate

Attendo un suo riscontro

18/03/2016 Giovigno

Buon di Triquetra, mi spiace se venisse eliminata la pagina di Diana, perché è una persona conosciuta ed amata a Venezia non solo come medico (a lui è intitolato il reparto dell'ospedale san camillo) sia come religioso dato che si parla di avviare il processo diocesano di beatificazione. Se non ho saputo evidenziare la sua figura me ne rammarico. Se posso fare integrazioni ditemi pure. In caso contrario mi auguro che altri sappiano fare meglio. Un saluto. Gt1995

Nuove pagine sulle elezioni usa

Salve, ritiene utile creare le pagine sulle elezioni presidenziali usa non presenti su it.wikipedia? fammi sapere :) --Littera Enciclica (msg) 12:22, 18 mar 2016 (CET)[rispondi]

GUardie della Regina Britannica

Ciao grazie per la segnalazione hai ragione (era la prima volta che usavo lo strumento di traduzione) --Samuele2002 (msg) 16:40, 18 mar 2016 (CET)[rispondi]

REːAvviso

Perché la voce non è enciclopedica? È una voce su uno Smartphone.--JackLantern 18:22, 18 mar 2016 (CET)[rispondi]

Antonio Cannata

Mi potresti spiegare quale sia il problema relativo alla pagina che ho creato di Antonio Cannata? --Dennis123321 (msg) 22:51, 18 mar 2016 (CET)[rispondi]

Gianni Giudici é un pilota italiano proveniente dalla provincia di Milano, si, c'é sulla Wikipedia inglese ma manca in italiano

ITCS Pascal

Ciao, volevo sapere come mai l'ITCS Pascal di Giaveno, annoverato come il migliore liceo scientifico del Piemonte non sia enciclopedico, mentre sono tali altre scuole che non hanno questo primato - esempio Liceo Vittorio Alfieri (posto che ha anche allievi avuto celebri, nonostante l'istituto esista da pochi decenni - e abbia anche molti allievi). Non mi è chiara l'enciclopedicità in questo caso, e credo che semplicemente la anzianità di un istituto dica francamente poco in questi casi... Grazie, ciao --Marco Ciaramella (msg) 23:18, 18 mar 2016 (CET)[rispondi]

Grazie della precisazione. Al solito, mi permetto di mettere in dubbio il criterio che una scuola sia enciclopedica solo in quanto vecchia, criterio che francamente non riconosco né deduco così facilmente nella lista dei criteri: credo infatti molto di più alla statistica sulla qualità pubblicata in merito alla scuola scuola. Desidero dunque aprire una discussione, perché è uno di quei casi in cui mi sembra il criterio ad essere indiscriminato, o non sufficientemente discriminato, piuttosto che la voce in se. Chiedo lumi in merito. Grazie, --Marco Ciaramella (msg) 23:28, 18 mar 2016 (CET)[rispondi]
Ok, ci sta, in particolare la contestazione sul punto Localismo. Ad ogni modo però annoterei questo requisito dell'anzianità più chiaramente nella pagina che mi hai riportato. Sono invece lievemente perplesso sul discorso "la comunità wikipedia ha deciso", che mi sembra davvero poco chiaro, ma è una cosa che ho scritto diverse volte... Sarebbe anche qui il caso di scrivere chiaramente le regole: chi può decidere e in che termini su questi famosi criteri, visto che bene o male anche io scrivo da anni e anni, ma ogni tanto mi becco qualche regola che qualcuno ha deciso che mi devo sorbire così com'è ... mah... --Marco Ciaramella (msg) 23:41, 18 mar 2016 (CET)[rispondi]
Grazie, io opterei sempre e per l'opzione discussone (è sempre istruttiva): quindi se me lo concedi in questo caso, grazie. --Marco Ciaramella (msg) 23:51, 18 mar 2016 (CET)[rispondi]

Mercedesz Henger

Gentile Triquetra,capisco che secondo la voce scritta da me sia sbagliata,secondo il suo modo di pensare,perchè io ho DAVVEROseguito tutte le linee guida. Mi permetta di evidenziare la sua maleducazione e il suo modo di voler comunicare con "AVVISI" senza parlare cordialmente. Mi chiedo come una persona come lei sia amministratore...,quando ce ne sono molti altri che meritano.Comunque,va bene così,Wikipedia viene da sempre considerata un'enciclopedia scadente,(e te credo,con delle persone così..) e cercare di migliorarla non serve nulla. Non ho più nulla da dire. Buona serata.

Cancellazione

vedo che allora riesce a comunicare anche senza inutili AVVISI..detto questo... 1)Non ho espresso mie opinioni 2)Non ho copiato 3)Non ho tradotto 4)Ho rispettato i canoni della scrittura della voce 5)Non ho espresso punti personali 6)Avrei citato le fonti quindi?cosa ho sbagliato?

Cancellazione e dovute scuse.

Innanzitutto,mi scuso per le cose scritte prima,ero accecato dalla collera,rileggendo le regole,mi sono reso di averne trascurata una:Wikipedia non costituisce una raccolta indiscriminata di informazioni",quello che,io,palesemente non ho fatto.Se distinguo la carriera con la vita privata,ho speranza di riscrivere la pagina?Usando anche i dovuti riferimenti? La prego,è dalle 16:00 che ci lavoro

- AntonioTonioCartonioSusanna

Che ne dici di questa? Io propongo la creazione della pagina solo dopo che il brano è entrato in una classifica, oppure quando avrà più informazioni disponibili. — Sabinbik22 inc. 13:41, 20 mar 2016 (CET)[rispondi]

Ciao, grazie del tuo messaggio. --BiavaRi (msg) 19:50, 20 mar 2016 (CET)[rispondi]

Per cancellazione, è ancora presto. — Sabinbik22 inc. 20:17, 20 mar 2016 (CET)[rispondi]

PENSIERO CARDIACO

pensiero cardiaco se analizzata è una parola che puo essere usata come mezzo di attribuzione per un tipo di pensiero in continua evoluzione o lavoro in coordinato al corpo

Edit war su Guido monaco

Ciao! Come stai? Io ormai molto evanescente su wikipedia, mi limito ai miei osservati speciali, perché il lavoro ed un certo scoraggiamento mi hanno portato a staccarmi sempre di più dal progetto. Volevo segnalarti che in quella voce c'è un batti e ribatti di piccoli edit e cancellazioni incrociate da parte di anonimi (magari uno è il nostro ineffabile Guido sloggato). Secondo me sarebbe opportuna una semiprotezione per raffreddare un po' gli animi, cosa ne pensi? Ciao! --Anoixe(dimmi pure...) 10:05, 21 mar 2016 (CET)[rispondi]

Grazie! Ciao --Anoixe(dimmi pure...) 10:35, 21 mar 2016 (CET)[rispondi]
Sì, Anoixe ci ha azzeccato, questo revert l'ho fatto io, dopo aver aspettato qualche giorno: la cancellazione di informazioni non era motivata (anche se santiebeati.it come fonte non è proprio il massimo - e poi non si capisce se è lo stesso Guido d'Arezzo o un altro - ma l'informazione significativa era l'altra, sulla data di nascita). Tuttavia non mi sembrava una vera edit war.
Invece, una voce che continua ad essere vandalizzata quasi giornalmente da intere settimane è, al solito, Antonio Vivaldi: guarda te che roba (e sono proprio vandalismi da bimbominkia, che si sono aggiunti ai soliti fondamentalisti veneti, quelli che fino_al_1861_gli_italiani_non_esistevano). Se va avanti così, piuttosto semiproteggerei quella. (Guido) --130.192.193.197 (msg) 13:00, 21 mar 2016 (CET)[rispondi]

Pagine tradotte

Non è che voglia fare orecchie da mercante, non sono un robot, ho una vita fuori wikipedia, in fondo son passate dodici ore l'avrei fatto sicuramente senza che mi richiamassi. Penso che sia da apprezzare il lavoro che ho svolto. --Littera Enciclica (msg) 12:32, 21 mar 2016 (CET)[rispondi]

Ok mi impegnerò di più. Buona giornata--Littera Enciclica (msg) 13:02, 21 mar 2016 (CET)[rispondi]

Renzo Pecco

Ciao! Si, scusami se ho violato qualche regola! Credevo che avendo caricato l'immagine di un articolo testimoniante ciò che hai segnato senza fonte, essa avrebbe potuto fungere da tale! Comunque grazie per i tuoi consigli ed il lavoro di riassesto che hai compiuto sull'articolo di mio bisnonno, molto gradite!

Molte delle informazioni scritte sono per testimonianza diretta di mia nonna, e per testimonianza indiretta di vecchi articoli di giornale; a dir il vero non so come si faccia/se si possa mettere come fonte una testimonianza oculare e personale. Magari su questo potrestri sapere qualcosa che mi potrebbe aiutare!

Grazie mille e scusa per il disturbo,

luigierba97