Questa pagina è semiprotetta. Può essere modificata solo da utenti registrati

Aiuto:Disambiguazione: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Cosa non mettere nelle pagine di disambiguazione: "Gli elementi di una disambigua corrispondono sempre ad altre voci.": è vero in genere, ma non è tassativo; asciugo la sezione, l'ultimo paragrafo ribadisce quel che è già chiaro
→‎Come wikificare una pagina di disambiguazione: in alcuni casi il lemma ambiguo viene integrato con delle info tra parentesi prima di trattino e definizione: inserisco alcuni esempi
Riga 128: Riga 128:


* <nowiki>'''[[Mercurio (astronomia)|Mercurio]]''' - in astronomia, ecc.</nowiki>
* <nowiki>'''[[Mercurio (astronomia)|Mercurio]]''' - in astronomia, ecc.</nowiki>

In alcuni casi, il nome ambiguo può essere integrato da un contenuto tra parentesi. Ecco alcuni esempi:
* '''''[[Divertimento (film)|Divertimento]]''''' (''Recreation'') - cortometraggio di [[Charlie Chaplin]] del 1914
* '''[[Musca domestica|Mosca]]''' (''Musca domestica'') - insetto dell'ordine dei Ditteri, famiglia dei [[Muscidae|Muscidi]]
* '''[[Terra di Israele|Terra promessa]]''' (o Terra di Israele, in lingua ebraica ''Eretz Israel'') - regione che, secondo la [[Bibbia ebraica]], fu promessa dal dio [[Yahweh]] ai discendenti di [[Abramo]] attraverso suo figlio [[Isacco]]
* '''[[Montecatini Val di Nievole]]''' (o Montecatini Alto) - frazione di [[Montecatini Terme]]
*'''[[Record (sport)|Record]]''' (o ''primato'') - prestazione sportiva di valore non ancora superato, tipicamente su scala planetaria
* '''[[Torino Olympic Park|TOP]]''' (''Torino Olympic Park'') - [[parco olimpico]] di [[Torino]]

In alcuni casi, la parte tra parentesi fa semplicemente parte del titolo della voce:
* '''''[[Heartbreak (Make Me a Dancer)]]''''' - singolo dei [[Freemasons]] del 2009, dall'album ''[[Shakedown 2]]''

Nel caso le ricorrenze ambigue si riferiscano a biografati, tra parentesi va inserito l'anno di nascita ed eventualmente l'anno di morte; quando necessario può anche essere indicato il ''[[floruit]]'' o che la data è incerta:
* '''[[Gualtieri I di Brienne]]''' (?-1090 ca.) - figlio di [[Engelbert IV di Brienne]]
* '''[[Giuseppe De André]]''' (1912-1985) - dirigente di azienda
* '''[[Ivan Castrogiovanni]]''' (1989) - giocatore italiano di calcio a 5


Per segnalare una pagina di disambiguazione non wikificata, va usato il template {{tl|W}}, con argomento "pagine di servizio". Le pagine così segnalate vengono raccolte nella [[:Categoria:Wikificare - pagine di servizio]].
Per segnalare una pagina di disambiguazione non wikificata, va usato il template {{tl|W}}, con argomento "pagine di servizio". Le pagine così segnalate vengono raccolte nella [[:Categoria:Wikificare - pagine di servizio]].

Versione delle 20:17, 27 nov 2014

Disambiguare, cioè fare una disambiguazione[1], significa risolvere i problemi di ambiguità tra voci dedicate a soggetti con nomi omografi, cioè scritti allo stesso modo[2]. Tali omonimie possono creare confusione nella ricerca. Per esempio, se un lettore cerca "mercurio", a cosa si riferisce? Al pianeta, all'elemento chimico o alla divinità? Si possono infatti avere più significati, corrispondenti a più voci, che vengono distinti attraverso un disambiguante posto tra parentesi, come suggerito da Wikipedia:Titolo della voce:

Tipi di disambiguazione

Sportello informazioni

Vi sono due modi di risolvere un caso di ambiguità, attraverso titoli e pagine apposite:

  • A. Significati di pari diffusione e importanza → Pagina di disambiguazione: ogni voce ha una pagina a sé ed esiste un'apposita pagina di disambiguazione con l'avviso {{disambigua}} contenente tutti i wikilink di rimando alle specifiche voci con una breve descrizione. Esempio: Mercurio.
  • B. Un significato nettamente predominante → Nota disambigua: se uno dei significati della voce risulta nettamente predominante, alla sua pagina si assegna il titolo originale (non disambiguato) della voce. In cima a tale pagina si pongono i riferimenti alle altre pagine omonime, utilizzando a seconda dei casi uno dei due seguenti metodi:
    • B1 Se le altre pagine omonime sono poche: ponendo all'inizio della pagina col titolo originale (non disambiguato) una {{nota disambigua}} (o più d'una, se è il caso), ciascuna con un riferimento diretto ad una delle altre pagine omonime. Esempio: Armonium.
    • B2 Se le altre pagine omonime non sono poche: ponendo all'inizio della pagina col titolo originale (non disambiguato) un'unica nota disambigua, che rinvia alla pagina di disambiguazione, che avrà un titolo del tipo Voce (disambigua) (vedi più avanti la sezione "Titoli delle voci"). Esempio: Europa.

Titoli delle voci

Secondo la tipologia di disambiguazione indicata (i casi A e B di cui sopra), esistono diversi modi di assegnare i titoli alle pagine:

Caso A

Nessun significato nettamente prevalente: alla pagina di disambiguazione si assegna il titolo corrispondente alla voce, senza alcuna specificazione (non esiste, infatti, un significato nettamente predominante), mentre le pagine omonime vengono differenziate inserendo nel titolo accanto alla voce l'argomento di appartenenza tra parentesi.

Pagina Titolo
Disambigua Voce
Omonime Voce (argomento)[3]

Caso B

Un significato nettamente prevalente: alla pagina principale, in cui viene trattato il significato nettamente predominante, si assegna il titolo corrispondente alla voce, senza alcuna specificazione, mentre le pagine omonime vengono differenziate inserendo nel titolo accanto alla voce l'argomento di appartenenza tra parentesi. Alla eventuale pagina di disambiguazione si aggiunge la dicitura disambigua tra parentesi.

Pagina Titolo
Principale Voce
Omonime Voce (argomento)[3]
Disambigua Voce (disambigua)

Specificazione del titolo: il disambiguante tra parentesi

Lo stesso argomento in dettaglio: Aiuto:Convenzioni di nomenclatura.

La specificazione del titolo deve avvenire mettendo una porzione di testo chiarificatore tra parentesi. Sono considerati fuori standard tutti gli altri tipi di disambiguazione: con virgole, preposizioni, trattini e altri caratteri. Solo il trattino è adatto, nel caso di disambiguanti tra parentesi che separino date di nascita e morte (vedi sotto).

Nel decidere cosa inserire fra parentesi nel titolo della pagina è necessario scegliere una parola che identifichi univocamente il significato della voce, se possibile secondo il "soggetto" (come per Triangolo (costellazione) o Triangolo (strumento musicale)) o per lo meno coerentemente al "contesto" di pertinenza (come per Triangolo (enigmistica)). L'aggiunta tra parentesi deve comunque essere sintetica, specifica e tale da dare un'idea immediata dell'argomento, ma soprattutto non ambigua; dovendo scegliere, per esempio, il titolo più adatto per indicare il mercurio come elemento chimico, la forma "Mercurio (elemento)" risulterà ambigua (in quanto il termine "elemento" è esso stesso ambiguo), mentre il titolo "Mercurio (chimica)", che disambigua secondo il contesto, risulta non necessario, in quanto, in questo caso, è possibile disambiguare per soggetto: si sceglierà dunque Mercurio (elemento chimico). Per facilitare la ricerca, è possibile predisporre dei redirect con disambiguante tra parentesi, come nel caso di Galapagos (giornalista), che rinvia a Roberto Tesi.

In caso di omonimia fra persone, invece, si indica solitamente la professione o attività principale. Se anche in questo modo si verificano corrispondenze, è possibile indicare le date di nascita e morte, separate da un trattino senza spazi, o solo la data di nascita, se la persona è vivente. Nelle famiglie nobiliari spesso si hanno diversi omonimi che hanno svolto una vita similare: ad esempio si avrà Enrico d'Orléans (1822-1897) ed Enrico d'Orléans (1933). Bisogna però considerare se non sia possibile inserire il titolo nobiliare secondo le convenzioni di nomenclatura relative.

In tutti i casi è sempre bene seguire le convenzioni di nomenclatura già utilizzate in Wikipedia e definite dai wikipediani per omogeneizzare i titoli delle pagine.

Disambiguazione preventiva

È deprecato l'utilizzo di parentesi nei titoli di voci per le quali non vi sia (al momento) una concreta necessità di disambiguazione. Il disambiguante tra parentesi può comunque essere posto successivamente, nel caso ciò si renda necessario.

Procedura

Caso A

  1. Si definiscono titoli adeguati e diversi per ogni pagina, spostandole alla nuova denominazione tramite il comando Sposta (penultima etichetta in alto a destra), visibile soltanto agli utenti registrati;
  2. si crea la pagina di disambiguazione coi collegamenti alle voci, ricordandosi di porre all'inizio il template {{disambigua}};
  3. si correggono (aiutandosi con lo strumento Puntano qui) tutti i collegamenti, reindirizzandoli alle pagine specifiche.

Caso B

  1. Si definiscono titoli adeguati e diversi per le pagine dal significato non predominante, spostandole alla nuova denominazione tramite il comando Sposta (penultima etichetta in alto a destra), visibile soltanto agli utenti registrati;
  2. si pone all'inizio della pagina con il significato nettamente predominante una {{nota disambigua}} (o più di una) alle voci alternative;
  3. se necessario, si crea la pagina di disambiguazione coi collegamenti alle voci, ricordandosi di porre all'inizio il template {{disambigua}}; correggere la nota disambigua nella pagina principale in modo che punti alla pagina di disambiguazione ed eliminare le note che non servono;
  4. si correggono (aiutandosi con lo strumento Puntano qui) tutti i collegamenti reindirizzandoli alle pagine specifiche.

Pagina di disambiguazione

Contenuti minimi

In testa alla pagina deve essere presente il template {{disambigua}}, in modo da far apparire il seguente avviso:

logo A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta.

Solo se è utile fornire qualche informazione generale, ad esempio notizie circa l'etimologia, può quindi seguire un breve incipit, che deve sempre riprendere al suo interno il nome della voce in grassetto (vedi per esempio Advent):

«Advent, in lingua inglese significa "avvento", "comparsa", "venuta". [...]»

oppure in presenza di un significato base da cui derivano tutti gli altri significati ambigui.

Segue poi l'elenco puntato dei significati ambigui. L'elenco puntato (*) contiene tutti i link alle pagine disambiguate. Così, ad esempio, da:

* [[Mercurio (astronomia)]]
* [[Mercurio (elemento chimico)]]
* [[Mercurio (divinità)]]

si ottiene:

Come wikificare una pagina di disambiguazione

L'elenco precedente è il minimo indispensabile per aiutare il lettore a risolvere l'ambiguità. Per wikificare correttamente l'elenco, aggiungere una descrizione minimale che renda l’idea di ogni voce, con il seguente formato:

  • Mercurio - in astronomia, primo pianeta del sistema solare
  • Mercurio - in chimica, elemento della tavola periodica
  • Mercurio - divinità romana, messaggero degli dèi

Come si vede, il titolo va in grassetto, può presentare un piped link ed è separato dalla definizione da un trattino; l'elenco puntato non presenta alla fine di ogni ricorrenza ambigua né punti e virgola né punti fermi. La sintassi del primo rigo, in questo esempio, dovrà dunque essere:

* '''[[Mercurio (astronomia)|Mercurio]]''' - in astronomia, ecc.

In alcuni casi, il nome ambiguo può essere integrato da un contenuto tra parentesi. Ecco alcuni esempi:

In alcuni casi, la parte tra parentesi fa semplicemente parte del titolo della voce:

Nel caso le ricorrenze ambigue si riferiscano a biografati, tra parentesi va inserito l'anno di nascita ed eventualmente l'anno di morte; quando necessario può anche essere indicato il floruit o che la data è incerta:

Per segnalare una pagina di disambiguazione non wikificata, va usato il template {{W}}, con argomento "pagine di servizio". Le pagine così segnalate vengono raccolte nella Categoria:Wikificare - pagine di servizio.

Formato delle definizioni

Le definizioni di una pagina di disambiguazione possono facilmente finire per assomigliare a voci di dizionario. È bene invece ricordarsi che Wikipedia non è un dizionario: se vuoi inserire o trovi definizioni della parola per accezioni per le quali non esiste ancora una pagina o non è possibile una trattazione enciclopedica, inseriscile sul Wikizionario, compatibilmente con i criteri di questo progetto.

Piuttosto, le definizioni devono tendere all'essenzialità, perché servono solo a far comprendere al lettore cosa troverà nelle voci cui si rinvia attraverso i wikilink: definizioni troppo lunghe riducono la fruibilità della pagina e non corrispondono allo scopo per cui è stata creata. Per la stessa ragione, nelle pagine di disambiguazione non va collocato alcun genere di immagine o file multimediale (come bandiere nazionali, stemmi, gonfaloni, mappe, fotografie ecc.).

L'uso di altri wikilink nelle definizioni deve seguire il buonsenso. Si consiglia di non abusarne: quando si orfanizza una disambigua attraverso la riparazione automatica offerta dal popup (con la funzione popupFixDabs), l'elenco che il popup fornisce può risultare ingolfato da troppi wikilink inutili, determinando un ostacolo per l'operazione, e così per altri strumenti o script semiautomatici. In particolare, è deprecato l'utilizzo nelle disambigue di wikilink per le date o i Paesi d'origine, particolarmente numerosi quando in elenco sono presenti biografie. Quando, invece, una ricorrenza ambigua non ha ancora una voce dedicata, dei link nella definizione possono aiutare ad ottenere almeno qualche informazione generica.

Cosa mettere nelle pagine di disambiguazione

Oltre alle voci esattamente omonime, si considerano ambigue anche le voci che potrebbero essere ricercate con un altro nome omonimo, come un redirect. Ad esempio la candela di accensione è comunemente chiamata solo "candela", quindi è ambigua con altri significati di candela. Le ambiguità includono:

A parte queste eccezioni, in generale non sono da considerare ambigue tutte le voci con titoli che si assomigliano o che contengono una parola o un concetto in comune. Nell'esempio della candela, non vanno disambiguate voci come Candela Peña o Petizione dei produttori di candele. Nessuno infatti le chiamerebbe soltanto "candela", e la disambiguazione non è un generico motore di ricerca, funzione svolta piuttosto dalla casella "ricerca".

I link rossi (per i quali vedi Wikipedia:Link rosso), cioè a voci non ancora esistenti, possono essere aggiunti per completezza di informazione e per cercare di regolamentare il lavoro futuro, ma con cautela e moderazione. Specialmente se non esiste ancora un progetto che abbia definito le norme per i loro titoli, è facile che, inserendoli arbitrariamente, non corrispondano poi al vero titolo della pagina, qualora venga creata.

Cosa non mettere nelle pagine di disambiguazione

Non vanno inseriti tutti i possibili significati: il collegamento va predisposto solo nel caso di future voci enciclopediche. Sono possibili anche pagine di disambiguazione contenenti soltanto link rossi, mentre non sono ammesse disambigue prive di link (ogni riga va associata a una voce o a un redirect, che esiste o che potrebbe esistere).

Le considerazioni su cosa non è Wikipedia continuano ad essere valide anche per le pagine di disambiguazione. Non ha senso aggiungere definizioni da dizionario a una simile pagina; le definizioni da dizionario vanno piuttosto inserite nel Wikizionario, al quale si può rimandare con un Interprogetto. Ciascun elemento di una pagina di disambiguazione deve in generale corrispondere ad una voce.

Titoli di 2 e 3 lettere

Le pagine delle comuni abbreviazioni di due e tre lettere raggruppano la serie di possibili significati estesi (acronimi, simboli chimici, codici ISO e altre sigle) e sono un caso particolare di pagine di disambiguazione.

Data la frequente ricorrenza di queste combinazioni di caratteri che possono spesso generare confusione, è stato istituito il Progetto acronimi, che cura la creazione di speciali pagine di disambiguazione, con una impostazione leggermente diversa da quella sinora illustrata. Per ulteriori chiarimenti leggere l'apposita pagina di aiuto.

Ordine delle voci e sezioni

L'ordine delle voci elencate deve essere finalizzato a facilitare la ricerca della voce giusta. Se le voci sono numerose, può essere opportuno raggrupparle in sezioni per argomento o tipologia (ad esempio Geografia, Scienza, Persone...), evitando comunque l'eccessiva frammentazione e le proliferazione di microsezioni composte da una o due punti.

All'interno delle sezioni (ma anche in loro mancanza) è bene seguire un criterio di ordinamento logico e di buon senso, che può essere l'importanza o la diffusione, quando evidenti, o un criterio alfabetico (per esempio per nome di battesimo[6]), cronologico, ecc. Talvolta può essere opportuno anche sottogerarchizzare l'elenco con doppio asterisco.

È comunque importante che l'ordine seguito non privilegi in modo discriminatorio delle voci, perciò l'ordine seguito deve essere neutrale e non deve discriminare delle nazioni o delle realtà locali (fenomeno del localismo).

Se presente, l'incipit deve immediatamente seguire il Template:disambigua in apertura, senza essere collocato in una particolare sezione.

Sezione Pagine correlate

Una pagina di disambiguazione, a differenza delle voci, non deve contenere una sezione Voci correlate. Se il titolo di una voce è graficamente correlato al termine ambiguo oggetto della disambigua può essere inserito nell'elenco stesso dei termini ambigui e non in una sezione a parte.

Piuttosto, le pagine di disambiguazione possono, in alcuni casi, contenere una sezione dal titolo Pagine correlate, in cui vanno elencate solo altre pagine di disambiguazione. Ad esempio San Leonardo può essere anche un nome di chiese, ma è preferibile indicare come correlata la disambigua Chiesa di San Leonardo anziché ripetere l'elenco di chiese in entrambe le pagine. Un caso tipico di correlazione tra pagine di disambiguazione sono le grafie alternative (ad es., le pagine Blue Bird/Bluebird).

Categorizzazione

Le pagine di disambiguazione (di tipo A e di tipo B) non sono da considerarsi normali voci dell'enciclopedia, ma pagine di "servizio" finalizzate a indirizzare il lettore alla voce cercata: pertanto non devono essere categorizzate in altre categorie che non siano quelle già automaticamente messe dai template. Inoltre, non devono contenere né template di navigazione né tanto meno collegamenti esterni.

Interlink

Le pagine di disambiguazione dovrebbero contenere solamente interlink che rimandano a identiche pagine di disambiguazione di altre versioni linguistiche di Wikipedia. Non devono cioè rimandare a voci di contenuto specifico tra quelle elencate nella pagina di disambiguazione, ma alle pagine di disambiguazione relative allo stesso identico termine o sigla, non tradotto. Ad esempio la pagina di disambiguazione Napoli (disambigua) deve contenere interlink a pagine di disambiguazione come en:Napoli (disambiguation); non interlink a voci sulla città di Napoli (en:Naples in inglese), e neppure a en:Naples (disambiguation), che invece va collegata alla disambigua Naples.

Interprogetto

Se il titolo corrisponde a una parola presente nel Wikizionario, potrebbe essere utile inserire nella sezione Altri progetti il template {{interprogetto}}. La sintassi è la seguente:

{{Interprogetto|wikt=parola}}.

Potrebbe essere inoltre necessario specificare l'etichetta. Collegamenti a tutti gli altri progetti non vanno inseriti; solo i lemmi del Wikizionario infatti, come le pagine di disambiguazione, descrivono i vari significati di una parola.

Redirect

In caso di più significati omonimi è ammesso creare dei redirect disambiguati alla pagina di disambigua, ad esempio creare

[[Love (album)]]
[[Love (film)]]

come redirect alla disambigua Love, in quanto esistono diversi album e film con quel titolo.[7]

Voci affini

Se il titolo ha un significato nettamente predominante e gli altri significati sono varianti dello stesso significato, è preferibile riepilogarli nella voce principale, inserendo i riferimenti delle altre pagine in elenchi in specifiche sottosezioni oppure, se conveniente, all'interno della sezione == Voci correlate ==. Per esempio, consideriamo la voce triangolo nel contesto matematico: potrebbero esistere altre voci affini, come triangolo equilatero oppure triangolo scaleno. Non si tratta però di ambiguità, ma di casi particolari di triangoli; l'elenco delle voci può essere aggiunto direttamente nella voce principale. Nell'esempio considerato:

== Voci correlate ==

Nota disambigua

Esistono tre forme di note disambigua. Le prime due sono varianti dell'unico template {{Nota disambigua}}, mentre la terza è prodotta dal template {{Nota disambigua2}}. In tutti e tre i casi, la nota disambigua va posta sempre in cima alla pagina.

1. Forma base

La forma base ha la seguente sintassi:

{{Nota disambigua|MOTIVO DELLA DISAMBIGUAZIONE|[[link alla voce alternativa]]}}

che produce il seguente avviso:

Disambiguazione – Se stai cercando MOTIVO DELLA DISAMBIGUAZIONE, vedi link alla voce alternativa.

Quindi, il parametro MOTIVO DELLA DISAMBIGUAZIONE può essere generalmente sostituito da:

  • "altri significati" o "altri significati di (titolo della voce che reca la nota disambigua)" (se la nota rinvia ad una pagina di disambiguazione); esempi di applicazione: Europa, Angelo.
  • una breve descrizione della voce cui punta la nota disambigua; esempi di applicazione: "il fondatore dell'Opus Dei" in Balaguer, per rinviare a Josemaría Escrivá de Balaguer; "il regista italiano" in Visconti, per rinviare a Luchino Visconti.

2. Disambiguazione del redirect

A volte può essere utile apporre una nota disambigua su una pagina non perché abbia un titolo passibile di confusione, ma perché un'altra pagina, che rimanda (tramite redirect) alla pagina in questione, può avere più significati. In questo caso il template si usa con tre parametri:

{{Nota disambigua|MOTIVO DELLA DISAMBIGUAZIONE|[[link alla voce alternativa]]|titolo del redirect}}

che produce il seguente avviso:

Disambiguazione – "titolo del redirect" rimanda qui. Se stai cercando MOTIVO DELLA DISAMBIGUAZIONE, vedi link alla voce alternativa.

Esempi di applicazione: Benito Mussolini, Luminara di San Ranieri.

3. Testo libero

Se nella nota disambigua si vuole, invece, essere liberi di inserire il messaggio che più si ritiene opportuno, come una breve descrizione, si può utilizzare il template {{Nota disambigua2}}.

{{Nota disambigua2|SPIEGAZIONE}}

che produce il seguente avviso:

Template:Nota disambigua2

Esempi di applicazione: Comunismo, Frutto.

Wikilink e pagine di disambiguazione

Lo stesso argomento in dettaglio: Aiuto:Wikilink § Redirect e disambigue.

Nella maggior parte dei casi, i wikilink dovrebbero puntare direttamente alle voci specifiche che riguardano l'argomento trattato e non alla pagina di disambiguazione (tranne rari casi). Creare pagine di disambiguazione senza preoccuparsi dei link alle medesime rende Wikipedia meno funzionale. Per questa ragione il template {{Disambigua}} invita, ogni qualvolta se ne ha l'occasione, a tornare indietro e a correggere il collegamento, indirizzandolo alla voce più appropriata; in questo caso può aiutare l'installazione di popup (in particolare la funzione popupFixDabs).

Prima di creare la pagina di disambiguazione dal titolo Mercurio, cliccare su "puntano qui" (nel menù strumenti) per individuare tutte le pagine che contengono un collegamento al termine non disambiguato e correggete i collegamenti inserendo il titolo specifico. Ad esempio:

[[mercurio]] dovrà essere trasformato in [[mercurio (astronomia)|mercurio]]

In questo modo il collegamento punterà al corretto significato e non alla pagina di disambiguazione. Nel caso il lavoro sia molto oneroso e seriale, è possibile richiedere l'intervento di un bot.

Nota: Si può anche inserire l'abbreviazione [[mercurio (astronomia)|]]; il software di Wikipedia provvederà a nascondere il testo tra parentesi (vd. piped link).

Rivelatore di ambiguità

È possibile impostare tra le proprie preferenze (nella cartella degli "Accessori", vistando su "Rivelatore di disambigue") un rivelatore di ambiguità. Quando un wikilink punta ad una pagina di disambiguazione, esso viene evidenziato in giallo. In tal modo diviene facile per l'utente individuare e correggere questi collegamenti.

Note

  1. ^ "Disambiguazione" e "disambiguare" sono termini tecnici della linguistica.
  2. ^ Lemmi omografi ma non omofoni sono ad esempio Cecina (cittadina in provincia di Livorno, il cui nome si pronuncia con l'accento sulla e), Cecina (farinata di ceci tipica della Toscana, il cui nome si pronuncia con l'accento sulla i) e Cecina (insaccato tipico della Spagna e del Sudamerica, dove il nome si pronuncia rispettivamente [θe'θina] e [se'sina]). Essendo Wikipedia un testo scritto, parole solo omografe sono sufficientemente ambigue da necessitare di disambiguazione, mentre parole solo omofone risultano scritte in modo diverso e non importa che suonino allo stesso modo.
  3. ^ a b Le parole tra parentesi vanno sempre scritte interamente in minuscolo. Saranno però rispettate le maiuscole dei nomi propri.
  4. ^ Notare che titoli che differiscono solo per una maiuscola o minuscola vanno disambiguati, in quanto questa non è sufficiente a distinguere chiaramente i due termini. Un esempio è rappresentato da Macchina elettrica (il macchinario) e Macchina Elettrica (la costellazione), in cui quest'ultima va disambiguata a "Macchina Elettrica (costellazione)"
  5. ^ Va chiarito che le persone per prenome vengono ordinate nelle voci dedicate (esempio: Romano (nome)), eventualmente con l'ausilio del template {{voci che iniziano per}}; in una pagina di disambiguazione come Romano, invece, oltre alle persone che fanno Romano di cognome, saranno presenti personaggi senza cognome (come Romano (comes) e Romano (esarca)) o con titolo nobiliare o altra specificazione (come Romano di Condat, Romano II, Papa Romano). Altrettanto, personaggi che abbiano usato un prenome come pseudonimo o il cui prenome risulta essere il loro nome d'arte andranno raccolti nelle relative pagine di disambiguazione (esempi: Donatella Farinelli, nota come "Angelica", è presente in Angelica; Angela Denia Tarenzi, nota semplicemente come "Angela" è presente in Angela (disambigua).
  6. ^ Ci si ricordi, però, che titoli di voci biografiche sono considerati ambigui secondo il cognome, non secondo il nome.
  7. ^ In questo modo chi cerca "Love (album)" o "Love (film)" viene reindirizzato dove ci sono degli elenchi e può scegliere quello che stava cercando. Inoltre, questo previene il rischio che un contributore voglia creare la voce su (ad esempio) un film del 1987 e, non trovando "Nome (film)" e non essendo a conoscenza di altri significati omonimi, crei la voce "Nome (film)"; questa sarebbe doppione di "Nome (film 1987)", già presente, e bisognerebbe unire le informazioni, ma potrebbe passare molto tempo prima che qualcuno possa accorgersene.

Pagine correlate