Discussioni utente:Avemundi: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo elementi di cronaca
Riga 101: Riga 101:
:{{ping|DenghiùComm}} Credo di esserci stato, ma non conosco così bene SRC. La voce era in uno stato migliorabile e ho fatto correzioni, per lo più senza aggiungere notizie nuove.--<span style="font-family:Luminari">[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]]</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 06:08, 5 feb 2024 (CET)
:{{ping|DenghiùComm}} Credo di esserci stato, ma non conosco così bene SRC. La voce era in uno stato migliorabile e ho fatto correzioni, per lo più senza aggiungere notizie nuove.--<span style="font-family:Luminari">[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]]</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 06:08, 5 feb 2024 (CET)
::Ok. Grazie lo stesso. Resta il mistero.--[[Utente:DenghiùComm|DenghiùComm]] ([[Discussioni utente:DenghiùComm|msg]]) 06:13, 5 feb 2024 (CET)
::Ok. Grazie lo stesso. Resta il mistero.--[[Utente:DenghiùComm|DenghiùComm]] ([[Discussioni utente:DenghiùComm|msg]]) 06:13, 5 feb 2024 (CET)

<div style="width:100%;text-align:center;font-family:Luminari;color:#FF0000;font-size:20px;font-weight : bold; padding: 1px">'''Obiit Victor Emmanuel Rex'''</div>
<div style="width:100%;text-align:center;font-family:Luminari;color:#FF0000;font-size:20px;font-weight : bold; padding: 1px">'''Incipit regnum Emmanueli Philiberti'''</div>


== Leone VII e Ugo ==
== Leone VII e Ugo ==

Versione delle 07:15, 5 feb 2024

ARCHIVIO

Benvenuto in questa tua casa!
Benvenuto · Vitaj · Welcome · Bienvenido · Bem-vindo · Willkommen · Welkom · Ben rivà · Sveiki atvykę

















Incipit AD MMXXIV

Invito

Ciao, ho notato il tuo interesse per le voci relative all'Emilia-Romagna. Ti ho scritto per invitarti a visitarci all'Osteria di fuori porta del Progetto Emilia e Romagna, dove si riuniscono i Wikipediani che si occupano delle voci sull'Emilia-Romagna, la sua storia e la sua cultura. Tutti sono i benvenuti e abbiamo sempre bisogno di nuove idee o suggerimenti. Se ti interessa quest'area su Wikipedia e ti piacerebbe discuterne, unisciti a noi. Ne saremo felici. Se vuoi puoi registrare il tuo nome in progetto cliccando qui. Puoi anche iscriverti alla nostra mailing list e mettere tra i tuoi osservati speciali le discussioni in corso cliccando qui.
--Pątąfişiķ 18:36, 5 gen 2024 (CET)[rispondi]

Tocca pure a te l'invito! XD --Pątąfişiķ 18:36, 5 gen 2024 (CET)[rispondi]

Tommaso apostolo a Babilonia

Ciao Ave, sto cercando di orfanizzare la disamb Babilonia e ho un dubbio. In Tommaso (apostolo) si dice: fondò la comunità cristiana di Babilonia. Si intende la città? Nel passo sì, dato che poi dice Visse nella città mesopotamica per sette anni. Ma è preciso? Di fatto, mi sembra, si può dire che fondò la comunità cristiana della Babilonide in quanto tale, no? --pequod76talk 20:19, 5 gen 2024 (CET)[rispondi]

[@ Peqoud76] È senz'altro più coretto parlare di Babilonia come città, perché riesce difficile pensare in epoca antica alla diffusione del Cristianesimo nelle campagne. Avevo corretto il link nella voce, ma non avevo spiegato qui l'intervento. --AVEMVNDI 00:29, 10 gen 2024 (CET)[rispondi]

fila

giusto per dire che non me lo sono sognato: sbaglia spesso anche la Treccani (molti di quei significati sono file, non fili) --Bultro (m) 23:28, 9 gen 2024 (CET)[rispondi]

[@ Bultro] C'è qualche errore: invece le occorrenze alle voci Italia, Confalonieri, Spagna, Bakunin, Palermo (mi limito alle prime dieci voci) sono corrette. Ad ogni modo la perfezione non è di questo mondo e Treccani non viene da altri mondi.:) Un saluto! --AVEMVNDI 23:35, 9 gen 2024 (CET)[rispondi]

Per tua curiosità la modifica dell'altro utente era corretta, è andato comunque bene il tuo annullamento perché le stesse cose erano già scritte poco più sotto nella voce, quindi era un'aggiunta inutile :-)))))) --Pil56 (msg) 16:20, 10 gen 2024 (CET)[rispondi]

[@ Pil56] Una delle rare volte che faccio patrolling! L'inserimento era sospetto: mancanza di fonte, mancanza di link per A111, meccanicamente mi sembrava una soluzione strana: sinceramente non ho approfondito.--AVEMVNDI 16:30, 10 gen 2024 (CET)[rispondi]
[@ Pil56] Però proprio no: la A111 aveva la balestra al posteriore, sul 238 c'è la barra di torsione. Vedi qui e qui.--AVEMVNDI 16:49, 10 gen 2024 (CET)[rispondi]
Non ho detto che erano identiche, però erano della stessa derivazione con alcune modifiche in base alla destinazione d'uso (nelle due voci mi pare che sia scritto abbastanza chiaramente, diversamente correggi pure) :-)))))))))))))) P.s.: e non era un rimprovero :-))))))))))))) --Pil56 (msg) 17:10, 10 gen 2024 (CET)[rispondi]

Le fila

Ciao AveMundi, grazie per le correzioni che stai facendo sulla voce de La virtù indiana. Ti segnalo che l'ultima riguarda un plurale collettivo legato all'uso dell'espressione "le fila" che, nelle intenzioni dello scrivente, è più una sineddoche per armata, plotone, formazione belligerante ecc., e non si riferisce nello specifico al numero concreto delle file (quante?) in cui si poteva suddividere quell'esercito ecc. Se preferisci una forma piana, diretta, più enciclopedica potremmo rivedere proprio l'espressione, lasciando semplicemente un Affidando a Nizam "il comando" dell'esercito [...]. --Xavier121 15:44, 22 gen 2024 (CET)[rispondi]

[@ Xavier121] La differenza da te evidenziata non è la ragione della correzione. "Le fila" è il plurale irregolare di "i fili", non di "la fila". --AVEMVNDI 05:55, 5 feb 2024 (CET)[rispondi]

Aiuto sul russo

Ciao. Avrei bisogno di un tuo parere sulla lingua russa e la traduzione in italiano. Ci sono due espressioni russe, Приамурская митрополия e Амурская епархия (con sede a Komsomol'sk-na-Amure), che google traduce con "Metropolia dell'Amur" e "Eparchia dell'Amur" (probabilmente in riferimento al fiume Amur). Volevo sapere se è corretta questa traduzione. Te lo chiedo perchè esiste anche la città di Amursk (nello stesso territorio) e perchè, per quanto riguarda la metropolia, le altre wiki sembrano indicare una parola diversa. Ma perchè non hanno anche loro le preposizioni articolate?! ::)) --Croberto68 (msg) 11:43, 27 gen 2024 (CET)[rispondi]

[@ Croberto68] Nelle lingue slave le preposizioni esistono, ma non esistono gli articoli. Amursk non c'entra nulla. È un nome ricavato dall'aggettivo che significa "dell'Amur". Приамурска fa riferimento al territorio lungo l'Amur, il Priamur'e (e qui si utilizza come prefisso la preposizione "pri", che significa "presso, lungo"). Secondo me Приамурская митрополия va tradotto come Metropolia del Priamur'e. Scusa il ritardo nel risponderti, ero in vacanza (una delle rare senza il pc). --AVEMVNDI 06:07, 5 feb 2024 (CET)[rispondi]

San Raffaele Cimena

Ciao. Ho visto che hai dato un contributo sostanziale alla voce. Conosci il posto? Mi trovo da diversi anni una foto photochrome (datata 1890-1900) che mostra un luogo "San Raffaele" che non riesco proprio a collocare, nè in un comune e men che mai in una provincia o regione. Tu lo riconosci per San Raffaele Cimena ? Grazie per il tuo aiuto. --DenghiùComm (msg) 11:58, 27 gen 2024 (CET)[rispondi]

[@ DenghiùComm] Credo di esserci stato, ma non conosco così bene SRC. La voce era in uno stato migliorabile e ho fatto correzioni, per lo più senza aggiungere notizie nuove.--AVEMVNDI 06:08, 5 feb 2024 (CET)[rispondi]
Ok. Grazie lo stesso. Resta il mistero.--DenghiùComm (msg) 06:13, 5 feb 2024 (CET)[rispondi]
Obiit Victor Emmanuel Rex
Incipit regnum Emmanueli Philiberti

Leone VII e Ugo

Ciao! Mi dai una mano a capire di quale Ugo si sta parlando in Papa Leone VII#Altre testimonianze? C'è un piped che linka a Ugo il Grande, ma mostra Ugo Capeto... :/ --pequodø 16:24, 4 feb 2024 (CET)[rispondi]

[@ Pequod76] ✔ Fatto.--AVEMVNDI 06:13, 5 feb 2024 (CET)[rispondi]