Wikipedia:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti/Ignisdelavega/7: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
+non firmato
Riga 13: Riga 13:
</div>
</div>
* [[Utente:Sanfior35|San Fior]] - ...ma non mi pare che Galloni sostenga alcuna teoria del complotto sul signoraggio bancario. ...Galloni parla del signoraggio bancario soltanto come sganciamento della moneta dall'oro, e questo è un fatto reale. Nè fa cenno ad altre teorie del complotto. L'articolo citato come fonte poi mi pare scandalistico, mette di mezzo un sacco di cose che non c'entrano nulla. Ad essere sincero Ignisdelavega ho notato nella discussione sulla voce un po' di prevenzione da parte tua nei confronti di Galloni, ma non mi pare si possa definire un sostenitore di bufale
* [[Utente:Sanfior35|San Fior]] - ...ma non mi pare che Galloni sostenga alcuna teoria del complotto sul signoraggio bancario. ...Galloni parla del signoraggio bancario soltanto come sganciamento della moneta dall'oro, e questo è un fatto reale. Nè fa cenno ad altre teorie del complotto. L'articolo citato come fonte poi mi pare scandalistico, mette di mezzo un sacco di cose che non c'entrano nulla. Ad essere sincero Ignisdelavega ho notato nella discussione sulla voce un po' di prevenzione da parte tua nei confronti di Galloni, ma non mi pare si possa definire un sostenitore di bufale
* [[Utente:Lrsim|Lrsim]] (il sottoscritto) - Persino il sito ufficiale di Banca d'Italia spiega cos'e il signoraggio, di certo non è fantasia o una teoria del complotto. ...nonostante io abbia citato tale fonte autorevole che smentiva categoricamente l'argomento "teoria del complotto", ha pensato bene [inteso come Ignisdelavega] di rimuovere più volte le mie modifiche ... ripristinando il link sul "complotto" oltre ad applicare un bel blocco alla pagina. Tu [inteso come Ignisdelavega] con la "fonte" citata, tra l'altro proveniente da un giornale che pubblica spesso articoli sensazionalistici, sei sicuro che Nino Galloni abbia fatto una discussione "da teorie del complotto"? Ne io e ne te [inteso come Ignisdelavega] eravamo presenti, quindi se proprio devi applicare tale modifica citala come "senza fonte"
* [[Utente:Lrsim|Lrsim]] (il sottoscritto) - Persino il sito ufficiale di Banca d'Italia spiega cos'e il signoraggio, di certo non è fantasia o una teoria del complotto. ...nonostante io abbia citato tale fonte autorevole che smentiva categoricamente l'argomento "teoria del complotto", ha pensato bene [inteso come Ignisdelavega] di rimuovere più volte le mie modifiche ... ripristinando il link sul "complotto" oltre ad applicare un bel blocco alla pagina. Tu [inteso come Ignisdelavega] con la "fonte" citata, tra l'altro proveniente da un giornale che pubblica spesso articoli sensazionalistici, sei sicuro che Nino Galloni abbia fatto una discussione "da teorie del complotto"? Ne io e ne te [inteso come Ignisdelavega] eravamo presenti, quindi se proprio devi applicare tale modifica citala come "senza fonte" {{nf|04:30, 5 gen 2024‎ 78.210.26.37}}
<!-- * ... -->
<!-- * ... -->
<!-- * ... -->
<!-- * ... -->

Versione delle 07:20, 5 gen 2024

Modifiche e blocco pagina basate su pregiudizi ideologici, 05-01-2024

In data 30-12-2023 l'utente Ignisdelavega ha rimosso una fonte attendibile, prelevata dal sito di Banca d'italia, inserita sulla pagina Nino Galloni da un utente non registrato (il sottoscritto) giustificando tale rimozione come non pertinente all'argomento trattato nella sezione modificata. La fonte in uso da Ignisdelavega è stata prelevata su NextQuotidiano e ottiene le sue informazioni dalla stessa Wikipedia.

Tentativi di mediazione

È stata aperta nel 2020 una discussione in merito, che non ha portato ad alcun risultato. In tale circostanza il sottoscritto ha consigliato all'utente Ignisdelavega la lettura delle seguenti pagine: Wikipedia:Pregiudizi ideologici in Wikipedia, Wikipedia:Conflitto di interessi, Wikipedia:Uso delle fonti, Wikipedia:Attendibilità di Wikipedia e Wikipedia:Fonti attendibili.

Pareri

Spazio per un elenco dei pareri (sintetici) della comunità.

Nel caso di risposte/controrisposte rispettare l'indentatura: ogni punto dell'elenco rappresenta un distinto parere di un utente.

  • San Fior - ...ma non mi pare che Galloni sostenga alcuna teoria del complotto sul signoraggio bancario. ...Galloni parla del signoraggio bancario soltanto come sganciamento della moneta dall'oro, e questo è un fatto reale. Nè fa cenno ad altre teorie del complotto. L'articolo citato come fonte poi mi pare scandalistico, mette di mezzo un sacco di cose che non c'entrano nulla. Ad essere sincero Ignisdelavega ho notato nella discussione sulla voce un po' di prevenzione da parte tua nei confronti di Galloni, ma non mi pare si possa definire un sostenitore di bufale
  • Lrsim (il sottoscritto) - Persino il sito ufficiale di Banca d'Italia spiega cos'e il signoraggio, di certo non è fantasia o una teoria del complotto. ...nonostante io abbia citato tale fonte autorevole che smentiva categoricamente l'argomento "teoria del complotto", ha pensato bene [inteso come Ignisdelavega] di rimuovere più volte le mie modifiche ... ripristinando il link sul "complotto" oltre ad applicare un bel blocco alla pagina. Tu [inteso come Ignisdelavega] con la "fonte" citata, tra l'altro proveniente da un giornale che pubblica spesso articoli sensazionalistici, sei sicuro che Nino Galloni abbia fatto una discussione "da teorie del complotto"? Ne io e ne te [inteso come Ignisdelavega] eravamo presenti, quindi se proprio devi applicare tale modifica citala come "senza fonte" Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 78.210.26.37 (discussioni · contributi) 04:30, 5 gen 2024 (CET).[rispondi]