Sport in Campania: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lobufalo (discussione | contributi)
Annullata la modifica 115020086 di Danyele (discussione)
Etichetta: Annulla
m Annullata la modifica 115069058 di Lobufalo (discussione): modifica _non_ motivata - sottolineo che si tratta di una voce sullo sport in _Campania_ e non esclusivamente di Napoli... -.-
Etichetta: Annulla
Riga 737: Riga 737:
===== Serie A =====
===== Serie A =====
[[File:SSC Napoli 1986-87.jpg|thumb|upright=1.2|Il Napoli campione d'Italia [[Serie A 1986-1987|1986-1987]].]]
[[File:SSC Napoli 1986-87.jpg|thumb|upright=1.2|Il Napoli campione d'Italia [[Serie A 1986-1987|1986-1987]].]]
[[File:SSC Napoli 1989-1990.jpg|thumb|upright=1.2|Il Napoli campione d'Italia [[Serie A 1989-1990|1989-1990]].]]
* {{Calcio Napoli}} [[File:Scudetto.svg|10px|Scudetto]] [[File:Scudetto.svg|10px|Scudetto]]
* {{Calcio Napoli}} [[File:Scudetto.svg|10px|Scudetto]] [[File:Scudetto.svg|10px|Scudetto]]
* {{Calcio Benevento}}
* {{Calcio Benevento}}
Riga 746: Riga 745:


===== Serie C =====
===== Serie C =====
[[File:Unione Sportiva Avellino 1986-87.jpg|thumb|upright=1.2|L'Avellino 8º classificato nel campionato di [[Serie A 1986-1987]].]]

* {{Calcio Avellino}}
* {{Calcio Avellino}}
* {{Calcio Casertana}}
* {{Calcio Casertana}}

Versione delle 00:17, 24 ago 2020

Voce principale: Campania.

Principali impianti sportivi

Stadi

Stadio San Paolo, Napoli
Stadio Arechi, Salerno
Pos. Stadio Città Inaugurazione Capienza Capienza Omologata
San Paolo Napoli 1959 54.726 54.726
Arechi Salerno 1990 37.000 37.000
Partenio Lombardi Avellino 1971 26.542 10.125
Ciro Vigorito Benevento 1979 25.000 17.554
José Guimarães Dirceu Eboli 2001 15.000 7.500
Alberto De Cristofaro Giugliano in Campania 2000 13.500 9.000
Alberto Pinto Caserta 1936 12.000 6.817
Arturo Collana Napoli 1925 12.000 7.500
Alfredo Giraud Torre Annunziata 1962 10.750 4.800
10° Romeo Menti Castellammare di Stabia 1985 10.200 7.642
11° Luigi Pastena Battipaglia 1989 10.000 4.000
12° San Francesco d'Assisi Nocera Inferiore 1973 10.000 9068
13° Donato Vestuti Salerno 1932 9.000 7.500
14° San Ciro Portici 1986 7.580 7.580
15° Simonetta Lamberti Cava de' Tirreni 1969 7 000[1] 5 200[1]
16° Luigi Moccia Afragola 1906 7.000 7.000
17° Domenico Conte Pozzuoli 1906 7.000 5.000
18° Marcello Torre Pagani 1975 5.893 5.093
19° Amerigo Liguori Torre del Greco 1952 5.300 5.300
20° Pasquale Janniello Frattamaggiore 1940 5.000 5.000
21° Enzo Mazzella Ischia 1988 5.000 5.000
22° Progreditur Marcianise 1931 4.550 3.000
23° Caduti Di Brema Napoli 1965 4.000 4.000
24° Sabatino De Rosa Arzano 2009 4.000 4.000
25° Pasquale Novi Angri 1970 4.000 4.000
26° Pacevecchia Benevento 1982 4.000 4.000
27° Italia Sorrento 1950 3.600 3.600
28° Augusto Bisceglia Aversa 1965 3.042 3.042
29° Salvatore Nuvoletta Marano di Napoli 2004 3.000 3.000
30° 28 settembre 1943 Scafati 1967 2.605 2.500
31° Alberto Vallefuoco Mugnano di Napoli 2006 2.500 2.500
32° Mario Piccirillo Santa Maria Capua Vetere 1927 2.000 2.000

Palazzetti, ippodromi ed altri impianti

Ippodromo di Agnano, Napoli
Palasport PalaMaggiò, Castel Morrone (Caserta)
Pos. Struttura Città Inaugurazione Capienza Massima Discipline
Ippodromo di Agnano Napoli 1935 30.000 Equitazione
Ippodromo Cirigliano Aversa anni 50 15.000 Equitazione
PalaSele Eboli 2001 8.000 Pallacanestro, Pallavolo, Hockey
PalaMaggiò Castel Morrone 1982 7.047 Pallacanestro
PalaBarbuto Napoli 2003 5.500 Pallacanestro, Pallavolo, Boxe
PalaDelMauro Avellino 2008 5.195 Pallacanestro, Pallavolo
PalaCasoria Casoria 5.000 Pallacanestro, Pallavolo
Piscina Scandone Napoli 1963 4.500 Pallanuoto, Nuoto
PalaTedeschi Benevento 4.000 Pallacanestro, Pallavolo
10° PalaVesuvio Napoli 1990 3.711 Pallacanestro, Pallavolo
11° PalaMangano Scafati 2001 3.700 Pallacanestro, Pallavolo
12° Stadio Del Nuoto Caserta 3.000 Pallanuoto, Nuoto
13° PalaTrincone Pozzuoli 2.600 Pallacanestro, Nuoto, Tennistavolo
14° PalaJacazzi Aversa 2.000 Pallavolo, Calcio a 5
15° Palazzurro Pagani 2.000 Calcio a 5, Pallacanestro, Pallavolo,
16° Stadio ex NATO Napoli 1954 2.000 Rugby
17° Palazzetto Morlando-De Rosa Giugliano in Campania 2019 1.500 Pallacanestro, Pallavolo, Arti marziali
18° PalaCoscioni Nocera Inferiore 2014 1.500 Calcio a 5, Pallacanestro, Pallavolo,
19° Palazzetto dello Sport Caserta 1.000 Pallavolo
20° PalaTulimieri Salerno 700 Hockey su pista, Pallamano
21° PalaPalumbo Salerno 500 Pallamano

Impianti per sport invernali

Pos. Pista Località quota partenza quota arrivo Categorie
Aquile Laceno 1645/1510 m slm 1385 m slm SL,GS
Amatucci Laceno 1650/1600 m slm 1510 m slm SL, GS
Forra Laceno 1510 m slm 1305 m slm GS
Lupi Laceno 1645/1650 m slm 1520/1400 m slm SL, GS

Principali società sportive

Arti marziali

  • N.C.S. Sakai Battipaglia Judo

Atletica

  • A.S.D. Polisportiva Folgore Nocera
  • Athletic Master Sud
  • C.S. Marina Militare
  • C.U.S. Napoli
  • CSAL Florentia
  • A.S.D. ENTERPRISE YOUNG
  • Hippos Campi Flegrei
  • ASD Atletica virgiliano

Baseball

  • Caserta Baseball
  • Salerno Baseball Club
  • Napoli Baseball Club - Serie C2

Beach Soccer

Calcio

# Società I livello II livello III livello IV livello Totale Stagione 2020-2021
Napoli 78 12 2 - 92 Serie A
Avellino 10 19 32 13 74 Serie C
Savoia 5 5 25 21 56 Serie C
Puteolana 4 1 5 29 39 Serie D
Salernitana 2 30 57 1 90 Serie B
Benevento 1 3 36 24 64 Serie B
Casertana 1 3 38 16 58 Serie C
Juve Stabia - 5 36 31 72 Serie B
Nocerina - 3 29 29 61 Serie D
10ª Cavese - 3 17 30 50 Serie C
11ª Scafatese - 2 6 14 22 Eccellenza
12ª Portici - 2 3 18 23 Serie D
13ª Sorrento - 1 17 17 35 Serie D
14ª Nola - 1 7 18 26 Serie D
15ª Paganese - - 18 21 39 Serie C
16ª Turris - - 15 34 49 Serie D
17ª Ischia - - 12 20 32 Eccellenza
18ª Battipagliese - - 7 16 23 Eccellenza
19ª Angri - - 5 11 16 Eccellenza
20ª Gladiator - - 4 19 23 Serie D
21ª Ercolanese - - 3 14 17 Promozione
22ª Frattese - - 3 11 14 Eccellenza
23ª Pomigliano - - 2 14 16 Eccellenza
24ª Afragolese - - 2 7 9 Eccellenza
25ª Sangiuseppese - - 2 6 8 Non iscritta
26ª Gragnano - - 2 5 7 Eccellenza
27ª Marcianise - - 2 3 5 Eccellenza
28ª Giugliano - - - 25 25 Serie D

Professionisti

Serie A
Il Napoli campione d'Italia 1986-1987.
Serie B
La Salernitana vincitrice del campionato di Serie B 1997-1998.
Serie C
File:Unione Sportiva Avellino 1986-87.jpg
L'Avellino 8º classificato nel campionato di Serie A 1986-1987.

Dilettanti

Serie D
Eccellenza
Promozione
Prima Categoria
Seconda Categoria
Terza Categoria

Società scomparse

Calcio femminile

  • Napoli - Serie B
  • Pomigliano - Serie B
  • Napoli Dream Team - Serie C
  • S. Egidio - Serie C
  • Vapa Virtus Napoli - Serie C
  • Domina Neapolis
  • Centro Ester
  • Libertas Frattese
Società scomparse

Calcio a 5 (Futsal)

Serie A

Società scomparse

Calcio a 5 femminile

Canoa polo

Canottaggio

La bandiera del Circolo Nautico Posillipo.

Ciclismo

Cricket

Football americano

Società scomparse

Hockey

Hockey in-line

  • ASD Braccobaldo Hockey Napoli
  • Blue Tigers
  • Salerno Sharks

Hockey su pista

Maschile
Femminile

Nuoto

  • Acquachiara
  • CN Posillipo
  • Circolo Canottieri Napoli
  • Sintesi SSD
  • Il Gabbiano
  • ASD Nuotatori Campani
  • Sporting Club Flegreo

Pallacanestro

Pallacanestro maschile

La Juvecaserta campione d'Italia nella stagione 1990-1991.
Serie A2
Serie B
Serie C
La Partenope vincitrice della Coppa delle Coppe 1969-1970.
  • Polisportiva Battipagliese

Serie D

Società scomparse

Pallacanestro femminile

La Napoli Basket Vomero vincitrice dell'Eurocoppa 2005.

Società scomparse

Pallavolo

Pallavolo maschile

  • GIS Ottaviano - Serie A3
  • Cimitile - Serie B
  • Ischia - Serie B
  • Marcianise - Serie B
  • Marigliano - Serie B
  • Indomita Salerno - Serie C
  • Volley Casandrino
  • CUS Napoli
  • Volley Ball Club Battipaglia - Serie C
Società scomparse

Pallavolo femminile

Pallamano

Pallamano maschile

Cierre Scafati campione d'Italia 1983-1984.

Società scomparse

Pallamano femminile

Pallanuoto

Pallanuoto maschile

Posillipo campione d'Italia 1995-1996.
Canottieri Napoli campione d'Europa 1978.
Società scomparse

Pallanuoto femminile

Pesca sportiva

  • SPS Arechi Salerno

Rugby

Formazione della Partenope Rugby del 1965.

Rugby maschile

  • Napoli Afragola - Serie A
  • Benevento - Serie B
  • Partenope - Serie B
  • Arechi - Serie C
  • Amatori Torre del Greco - Serie C

Società scomparse

Rugby femminile

Scherma

Softball

Tennistavolo

Società scomparse

Tuffi

Vela

Manifestazioni sportive

Atletica

  • Maratona di Spaccanapoli
  • Maratona Coast to Coast
  • Maratona di Napoli

Calcio

Nuoto

Pallamano

  • Vulcani Beach Handball[3]

Vela

Eventi internazionali

Logo dell'Universiade estiva di Napoli 2019.
XXX Universiade, cerimonia di apertura del 3 luglio 2019 allo stadio San Paolo.

File:MedGamesLogo.gif Giochi del Mediterraneo

Universiade

Tennis

Equitazione

Note

  1. ^ a b IMPIANTI CON CAPIENZA INFERIORE A 7.500 SPETTATORI UTILIZZATI NEI CAMPIONATI DI LEGA PRO – I Divisione (PDF), su osservatoriosport.interno.gov.it. URL consultato il 17 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2016).
  2. ^ Sospeso dal 2008
  3. ^ Torneo Internazionale di Beach Handball, organizzato dall'U.S.C. Atellana, presso i due crateri vulcanici denominati Fondi di Baia
  4. ^ Amalfi ha vinto dieci edizioni della regata

Bibliografia

  • Sandro Solinas, Stadi d'Italia, Pisa, Goal Book, 2012.

Voci correlate

Collegamenti esterni