Spartaeini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Spartaeini
Portia fimbriata, maschio
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaSalticoidea
FamigliaSalticidae
SottofamigliaSpartaeinae
TribùSpartaeini
Generi

Spartaeini è una tribù di ragni appartenente alla sottofamiglia Spartaeinae della famiglia Salticidae dell'ordine Araneae della classe Arachnida.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

I 13 generi oggi noti di questa tribù sono pressoché cosmopoliti, ad eccezione di Europa, America settentrionale e America centrale, dove non sono stati rinvenuti esemplari[1].

A giugno 2011, gli aracnologi riconoscono 13 generi appartenenti a questa tribù[2]:

  1. ^ The world spider catalog, Salticidae
  2. ^ Biology catalog di Joel Hallan (TXT), su insects.tamu.edu.
  3. ^ (nome cambiato di Tanna Berland, 1938, in quanto il termine era già presente come genere di Omotteri)

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi