Sofia Open 1980 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sofia Open 1980
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Germania Hartmut Kirchhubel
Bandiera dell'Austria Robert Reininger
FinalistiBandiera dell'Unione Sovietica Vadim Borisov
Bandiera della Germania Thomas Emmrich
Punteggio4–6, 6–3, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Sofia Open 1980.

Il doppio del torneo di tennis Sofia Open 1980, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Hartmut Kirchhubel e Robert Reininger che hanno battuto in finale Vadim Borisov e Thomas Emmrich 4–6, 6–3, 6–4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Cecoslovacchia Pavel Hutka / Bandiera della Cecoslovacchia Jan Kodeš (primo turno)
  2. Bandiera della Svezia Hans Simonsson / Bandiera della Svezia Stefan Simonsson (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Germania Hartmut Kirchhubel
 Bandiera dell'Austria Robert Reininger
6 6
1  Bandiera della Cecoslovacchia Pavel Hutka
 Bandiera della Cecoslovacchia Jan Kodeš
2 2  Bandiera della Germania Hartmut Kirchhubel
 Bandiera dell'Austria Robert Reininger
6 6
 Bandiera dell'Italia Marco Alciati
 Bandiera dell'Italia R Meneschincheri
7 3 6  Bandiera dell'Italia Marco Alciati
 Bandiera dell'Italia R Meneschincheri
1 2
 Bandiera della Bulgaria Kosta Denchev
 Bandiera della Bulgaria Chavdar Ganev
6 6 4  Bandiera della Germania Hartmut Kirchhubel
 Bandiera dell'Austria Robert Reininger
7 6
 Bandiera della Bulgaria B Pampoulov
 Bandiera della Bulgaria M Pampoulov
6 6 7  Bandiera della Cecoslovacchia Jiří Granát
 Bandiera dei Paesi Bassi Louk Sanders
6 4
4  Bandiera dell'Austria Bernhard Pils
 Bandiera dell'Austria Roland Steigler
3 7 6  Bandiera della Bulgaria B Pampoulov
 Bandiera della Bulgaria M Pampoulov
7 6 6
 Bandiera della Cecoslovacchia Jiří Granát
 Bandiera dei Paesi Bassi Louk Sanders
6 6  Bandiera della Cecoslovacchia Jiří Granát
 Bandiera dei Paesi Bassi Louk Sanders
6 7 7
 Bandiera della Bulgaria Eugeni Geliazkov
 Bandiera della Bulgaria Ljuben Genov
1 3  Bandiera della Germania Hartmut Kirchhubel
 Bandiera dell'Austria Robert Reininger
4 6 6
 Bandiera della Romania Andrei Dirzu
 Bandiera della Romania Florin Segărceanu
6 7  Bandiera dell'Unione Sovietica Vadim Borisov
 Bandiera della Germania Thomas Emmrich
6 3 4
 Bandiera della Bulgaria Hennik
 Bandiera dell'Ungheria Peter Szoke
4 6  Bandiera della Romania Andrei Dirzu
 Bandiera della Romania Florin Segărceanu
6 6 3
3  Bandiera dell'Egitto Ismail El Shafei
 Bandiera della Svezia Stefan Svensson
6 6 3  Bandiera dell'Egitto Ismail El Shafei
 Bandiera della Svezia Stefan Svensson
7 3 6
 Bandiera della Bulgaria Ilia Iliev
 Bandiera della Bulgaria Velev
2 4 3  Bandiera dell'Egitto Ismail El Shafei
 Bandiera della Svezia Stefan Svensson
6 7 6
 Bandiera dell'Unione Sovietica Vadim Borisov
 Bandiera della Germania Thomas Emmrich
6 6  Bandiera dell'Unione Sovietica Vadim Borisov
 Bandiera della Germania Thomas Emmrich
7 6 7
 Bandiera della Bulgaria Asen Dichkov
 Bandiera della Bulgaria Julian Stamatov
4 2  Bandiera dell'Unione Sovietica Vadim Borisov
 Bandiera della Germania Thomas Emmrich
7 6
2  Bandiera della Svezia Hans Simonsson
 Bandiera della Svezia Stefan Simonsson
6 4 2  Bandiera della Svezia Hans Simonsson
 Bandiera della Svezia Stefan Simonsson
5 2
 Bandiera della Germania Ovest Peter Holl
 Bandiera degli Stati Uniti Andy Kohlberg
3 1R

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis