Sofía Aispurúa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sofía Aispurúa
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Bandiera dell'Italia Italia
Altezza189
Pallacanestro
RuoloAla grande / centro
SquadraS. Salv. Selargius
Carriera
Squadre di club
2011-2012Atletico Velez
2016-2019C. Obras Sanitarias
2020-2022Thunder Matelica
2022-S. Salv. Selargius
Nazionale
2009-2010Bandiera dell'Argentina Argentina U-15
2011Bandiera dell'Argentina Argentina U-16
2011Bandiera dell'Argentina Argentina U-17
2012Bandiera dell'Argentina Argentina U-18
2013Bandiera dell'Argentina Argentina U-19
2016-Bandiera dell'Argentina Argentina
Palmarès
 Campionati americani
ArgentoArgentina 2017
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Pallacanestro 3x3
Carriera
Nazionale
2014Bandiera dell'Argentina Argentina
Statistiche aggiornate al 4 ottobre 2022

Sofía Aispurúa (Buenos Aires, 18 febbraio 1995) è una cestista argentina con cittadinanza italiana.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

È figlia dell'allenatore ed ex cestista della nazionale argentina Sergio Aispurúa e sorella della pallavolista Natalia Aispurúa.[1]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Approda in Italia nel 2020 con il Thunder Matelica in Serie B.[2] Con la squadra marchigiana conquista la promozione in Serie A2.

Nella stagione 2022-23 rimane in categoria, venendo ingaggiata dal S. Salv. Selargius.[3]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Con l'Argentina ha disputato due edizioni dei Campionati americani (2017, 2019).

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]