Silvia Praticò

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Silvia Praticò
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Calcio a 5
Ruolo pivot
Squadra Falconara
Carriera
Squadre di club
2017-2019Mirabella32 (60)
2019-2020Cataforio C512 (23)
2020-2021Vigor Lamezia23 (41)
2021-Falconara44 (16)
Nazionale
2022-Bandiera dell'Italia Italia15 (2)
Statistiche aggiornate al settembre 2023

Silvia Praticò (Reggio Calabria, 9 gennaio 2002) è una giocatrice di calcio a 5 italiana, pivot del Città di Falconara e della Nazionale .

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Silvia Praticò è una giocatrice di calcio a 5 femminile, protagonista del campionato italiano con la maglia del Città di Falconara. Cresciuta nelle giovanili del Mirabella, fa il suo esordio in Serie C nel 2017 e, alla seconda stagione, vince la Coppa Italia regionale. Passa al Cataforio dove vince la seconda Coppa Italia regionale prima che il campionato venga sospeso a causa del Covid.

Gli oltre 90 gol tra campionati e coppe la fanno notare dalla Vigor Lamezia è così, nel 2020 fa il suo esordio in A2[1]. Con le biancoverdi sigla 41 reti diventa capocannoniere del Girone D e trascina la squadra fino ai quarti di finale play off.

L’ottima annata le vale la chiamata del Falconara. Fa il suo esordio in Serie A il 10 ottobre 2021 contro il Padova. Il 10 febbraio 2022, sempre contro il Padova nella gara di ritorno, segna la sua prima rete nella massima serie.

È l'anno d’oro del futsal falconarese che mette in fila uno storico Triplete nazionale: in bacheca arrivano Supercoppa Italiana, Coppa Italia e Scudetto.

A questi successi Praticò aggiunge anche lo Scudetto Under 19, torneo che disputa da vera trascinatrice vincendo la classifica cannonieri e il titolo di MVP della Final Eight[2].

A fine campionato arriva anche la chiamata della Nazionale [3]. L’esordio è del 15 giugno nell’amichevole casalinga contro l’Ucraina.

Il campionato successivo conferma la striscia positiva di vittorie con la conquista della Supercoppa Italiana 2022 nella finale di Genzano contro il Real Statte e, il 22 dicembre, del titolo continentale al termine dell'European Women's Futsal Tournament 2022, la Champions del calcio a 5 femminile[4].

Statistiche Calcio a 5[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti in Serie A[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornato a settembre 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppa della Divisione Coppa Italia Supercoppa Italiana European Woman's Futsal Totale
Comp Pres Reti Pres Reti Pres Reti Pres Reti Pres Reti Pres Reti
2021-2022 Falconara Serie A 13 3 3 0 1 0 3 1 20 2
2022-2023 Serie A 31 14 1 0 1 0 0 0 32 14
2023-2024 Serie A
Totale Città di Falconara 44 16 4 0 2 0 3 1 54 17

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Città di Falconara: 2021-22
Città di Falconara: 2021-2022
Città di Falconara: 2021, 2022
Città di Falconara: 2022

Competizioni giovanili nazionali[modifica | modifica wikitesto]

2021-22

Titoli individuali[modifica | modifica wikitesto]

  • Capocannoniere A2 2020-21
  • MVP della Final Eight del Campionato nazionale Under 19 2021-22

Note[modifica | modifica wikitesto]