Sileneae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sileneae
Silene vulgaris
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
OrdineCaryophyllales
FamigliaCaryophyllaceae
TribùSileneae
DC., 1824
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseCaryophyllidae
OrdineCaryophyllales
FamigliaCaryophyllaceae
TribùSileneae
Serie tipo
Silene
L., 1753
Generi

Sileneae DC., 1824 è una tribù di piante della famiglia Caryophyllaceae.[1]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

La tribù è presente in prevalenza nelle regioni temperate dell'emisfero settentrionale ed ha il suo centro di maggiore biodiversità nel bacino del Mediterraneo e nel Medio Oriente[2]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

La tribù comprende i seguenti generi:[1][3]

Alcune specie[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Harbaugh, D.T., Nepokroeff, M., Rabeler, R.K., McNeill, J., Zimmer, E.A. & Wagner, W.L., A new lineage based tribal classification of the family Caryophyllaceae, in International Journal of Plant Sciences, 171(2), 2010, pp. 185–198, DOI:10.1086/648993.
  2. ^ (EN) Oxelman, B., & Lidén, M., Generic Boundaries in the Tribe Sileneae (Caryophyllaceae) as Inferred from Nuclear rDNA Sequences, in Taxon, 44(4), 1995, pp. 525–542.
  3. ^ (EN) Lidén, M., Popp, M. and Oxelman, B., A revised generic classification of the tribe Sileneae (Caryophyllaceae), in Nordic Journal of Botany, vol. 20, 2000, pp. 513-518.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Oxelman, B., Rautenberg, A., Thollesson, M., Larsson, A., Frajman, B., Eggens, F., Petri, A., Aydin, Z., Töpel, M., Brandtberg-Falkman, A., Sileneae taxonomy and systematics, su herbarietfiles.gu.se, 2013. URL consultato il 14 settembre 2023.
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica