Coordinate: 52°54′25.2″N 1°21′28.8″E

Sidestrand

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sidestrand
parrocchia civile
Sidestrand – Veduta
Sidestrand – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
   Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
RegioneEst
Contea Norfolk
DistrettoNorth Norfolk
Territorio
Coordinate52°54′25.2″N 1°21′28.8″E
Superficie1,32 km²
Abitanti
Altre informazioni
Lingueinglese
Cod. postaleNR27
Prefisso01263
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Mappa di localizzazione: Regno Unito
Sidestrand
Sidestrand
Spiaggia di Sidestrand
Sidestrand: la chiesa di San Michele

Sidestrand è un villaggio con status di parrocchia civile della costa sud-orientale dell'Inghilterra, facente parte della contea del Norfolk e del distretto del North Norfolk.

Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]

Sidestrand si trova tra le località costiere di Trimingham e Overstrand (rispettivamente a nord della prima e a sud della seconda)[1], a circa 4 km a est di Cromer.[2][3]

La parrocchia civile di Sidestrand occupa un'area di 1,32 km².[1]

Origini del nome[modifica | modifica wikitesto]

Il toponimo Sidestrand sarebbe di origine anglosassone e significherebbe "ampia spiaggia".[2]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

I reperti più antichi rinvenuti in loco risalgono all'epoca romana.[2]

Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]

Architetture religiose[modifica | modifica wikitesto]

Chiesa di San Michele[modifica | modifica wikitesto]

Principale edificio religioso di Sidestrand è la chiesa di San Michele, realizzata nel 1881 su progetto dell'architetto Samuel Hoare: si tratta della riproduzione dell'omonima chiesa medievale, che era situata nei pressi della costa e che sarebbe crollata in mare.[2][3][4][5]

Architetture civili[modifica | modifica wikitesto]

Altri edifici d'interesse sono poi il Bizewell (situato lungo la Trimingham Road) e il Garden Close, entrambi risalenti al XIX secolo.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (DE) Sidestrand (Gemeinde), su citypopulation.de, City Population. URL consultato il 16 febbraio 2023.
  2. ^ a b c d e (EN) Parish Summary: Sidestrand, su heritage.norfolk.gov.uk, Heritage Norfolk. URL consultato il 16 febbraio 2023.
  3. ^ a b (EN) Sidestrand, su norfolk-norwich.com, Visit Norfolk. URL consultato il 16 febbraio 2023.
  4. ^ (EN) Church of St Michael - A Grade II Listed Building in Sidestrand, Norfolk, su britishlistedbuildings.co.uk, British Listed Buildings. URL consultato il 16 febbraio 2023.
  5. ^ (EN) Church of St Michael, Sidestrand, Norfolk, su historicengland.org.uk, Historic England. URL consultato il 16 febbraio 2023.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]