Short track ai XX Giochi olimpici invernali - 1500 m femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera olimpica 
1500 m femminile
Torino 2006
Informazioni generali
LuogoPalazzo a Vela
Periodo18 febbraio 2006
Partecipanti30 da 19 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Jin Sun-Yu Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Medaglia d'argento Choi Eun-Kyung Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Medaglia di bronzo Wang Meng Bandiera della Cina Cina
Edizione precedente e successiva
Salt Lake City 2002 Vancouver 2010
Short track ai
Giochi di Torino 2006
500 m maschile femminile
1000 m maschile femminile
1500 m maschile femminile
3000 m staffetta femminile
5000 m staffetta maschile

La gara dei 1500 m femminile di short track dei XX Giochi olimpici invernali si è disputata il 18 febbraio 2006 al Palazzo a Vela di Torino.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Batteria[modifica | modifica wikitesto]

Batteria 1[modifica | modifica wikitesto]

Class Nome Nazione Tempo Note
1 Wang Meng Bandiera della Cina Cina 2:41.384 Q
2 Byun Chun-Sa Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 2:41.411 Q
3 Katia Zini Bandiera dell'Italia Italia 2:41.561 Q
4 Rozsa Darazs Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2:42.256
5 Aika Klein Bandiera della Germania Germania 2:41.380

Batteria 2[modifica | modifica wikitesto]

Class Nome Nazione Tempo Note
1 Allison Baver Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2:41.384 Q
2 Amanda Overland Bandiera del Canada Canada 2:27.666 Q
3 Liesbeth Mau Asam Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 2:28.910 Q
4 Ikue Teshigawara Bandiera del Giappone Giappone 2:30.977
5 Julia Elsakova Bandiera della Bielorussia Bielorussia 2:33.564

Batteria 3[modifica | modifica wikitesto]

Class Nome Nazione Tempo Note
1 Yang Yang (A) Bandiera della Cina Cina 2:37.754 Q
2 Choi Eun-Kyung Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 2:37.862 Q
3 Yuka Kamino Bandiera del Giappone Giappone 2:37.865
4 Myrtille Gollin Bandiera della Francia Francia 2:38.442
5 Emily Rosemond Bandiera dell'Australia Australia 2:40.171

Batteria 4[modifica | modifica wikitesto]

Class Nome Nazione Tempo Note
1 Evgenija Radanova Bandiera della Bulgaria Bulgaria 2:27.155 Q
2 Hyo-Jung Kim Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2:27.460 Q
3 Tatiana Borodulina Bandiera della Russia Russia 2:27.757
4 Anouk Leblanc-Boucher Bandiera del Canada Canada 2:28.001
5 Han Yueshuang Bandiera di Hong Kong Hong Kong 2:36.233

Batteria 5[modifica | modifica wikitesto]

Class Nome Nazione Tempo Note
1 Jin Sun-Yu Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 2:29.731 Q
2 Marta Capurso Bandiera dell'Italia Italia 2:31.053 Q
3 Kateřina Novotná Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 2:31.367 Q
4 Katalin Kristo Bandiera della Romania Romania 2:31.705
5 Evita Krievane Bandiera della Lettonia Lettonia 2:36.233

Batteria 6[modifica | modifica wikitesto]

Class Nome Nazione Tempo Note
1 Stephanie Bouvier Bandiera della Francia Francia 2:35.410 Q
2 Erika Huszar Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2:35.920 Q
3 Sarah Lindsay Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 2:38.460 Q
4 Yvonne Kunze Bandiera della Germania Germania 2:48.009
5 Cheng Xiaolei Bandiera della Cina Cina 2:50.017

Semifinali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinale 1[modifica | modifica wikitesto]

Class Nome Nazione Tempo Note
1 Jin Sun-Yu Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 2:31.747 QA
2 Erika Huszar Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2:32.504 QA
3 Hyo-Jung Kim Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2:32.527 QB
4 Yuka Kamino Bandiera del Giappone Giappone 2:44.05 7 QB
5 Tatiana Borodulina Bandiera della Russia Russia 2:45.897 ADV
- Stephanie Bouvier Bandiera della Francia Francia DQ

Semifinale[modifica | modifica wikitesto]

Class Nome Nazione Tempo Note
1 Choi Eun-Kyung Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 2:22.776 QA
2 Amanda Overland Bandiera del Canada Canada 2:22.946 QA
3 Yang Yang (A) Bandiera della Cina Cina 2:23.048 QB
4 Katia Zini Bandiera dell'Italia Italia 2:23.141 QB
5 Allison Baver Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2:23.490
6 Liesbeth Mau Asam Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 2:26.370

Semifinale 3[modifica | modifica wikitesto]

Class Nome Nazione Tempo Note
1 Byun Chun-Sa Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 2:26.915 QA
2 Wang Meng Bandiera della Cina Cina 2:27.095 QA
3 Evgenija Radanova Bandiera della Bulgaria Bulgaria 2:27.145 QB
4 Marta Capurso Bandiera dell'Italia Italia 2:27.291 QB
5 Kateřina Novotná Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 2:27.395
6 Sarah Lindsay Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 2:29.173

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Finale A[modifica | modifica wikitesto]

Class Nome Nazione Tempo Note
Jin Sun-Yu Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 2:23.494
Choi Eun-Kyung Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 2:24.069
Wang Meng Bandiera della Cina Cina 2:24.469
4 Erika Huszar Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2:25.405
5 Amanda Overland Bandiera del Canada Canada 2:26.495
- Byun Chun-Sa Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud DQ
- Tatiana Borodulina Bandiera della Russia Russia DQ

Finale B[modifica | modifica wikitesto]

Class Nome Nazione Tempo Note
1 Evgenija Radanova Bandiera della Bulgaria Bulgaria 2:29.314
2 Yuka Kamino Bandiera del Giappone Giappone 2:29.540
3 Hyo-Jung Kim Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2:29.978
4 Marta Capurso Bandiera dell'Italia Italia 2:30.054
5 Katia Zini Bandiera dell'Italia Italia 2:30.164
6 Yang Yang (A) Bandiera della Cina Cina 2:32.097