Sepiola

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sepiola
Sepiola atlantica
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumLophotrochozoa
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseCephalopoda
SottoclasseColeoidea
SuperordineDecapodiformes
OrdineSepiida
FamigliaSepiolidae
SottofamigliaSepiolinae
GenereSepiola
Leach, 1817
Specie
  • Vedi testo

Sepiola Leach, 1817 è un genere di molluschi cefalopodi marini appartenente alla famiglia Sepiolidae, questa varietà prende anche il nome di occhio di canna. In molte regioni italiane, come Veneto ed Emilia Romagna, i pescatori le chiamano moscardini, talvolta polipetti.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Sono diffuse in tutti gli oceani[1].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Presentano fotofori e due file di ventose sui tentacoli[2].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

In questo genere sono riconosciute 16 specie[3]:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ OBIS, su iobis.org. URL consultato il 7 aprile 2014.
  2. ^ Rupert Riedl, p. 351.
  3. ^ (EN) Sepiola, in WoRMS (World Register of Marine Species).

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]