Sepietta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sepietta
Sepietta oweniana
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumLophotrochozoa
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseCephalopoda
SottoclasseColeoidea
SuperordineDecapodiformes
OrdineSepiida
FamigliaSepiolidae
SottofamigliaSepiolinae
GenereSepietta
Naef, 1912

Sepietta Naef, 1912 è un genere di molluschi cefalopodi marini appartenente alla famiglia Sepiolidae[1].

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Sono diffuse in parte dell'oceano Atlantico e nel mar Mediterraneo[2].

Presentano tentacoli con due file di ventose, ma non fotofori[3].

  1. ^ (EN) Sepietta, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. ^ OBIS, su iobis.org. URL consultato il 7 aprile 2014.
  3. ^ Rupert Riedl, p. 352.
  • Rupert Riedl, Fauna e flora del Mediterraneo, Franco Muzzio editore, 1983, ISBN 978-88-7413-224-9.
  • Roper, C.F.E., M.J. Sweeney & C.E. Nauen, Cephalopods of the World. An annotated and illustrated catalogue of species of interest to fisheries (PDF) [collegamento interrotto], in FAO Species catalogue, vol. 3, FAO Fish. Synop, 1984.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]