Seoul Open 1993 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Seoul Open 1993
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Chuck Adams
FinalistaBandiera dell'Australia Todd Woodbridge
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Seoul Open 1993.

Il singolare del torneo di tennis Seoul Open 1993, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Chuck Adams che ha battuto in finale Todd Woodbridge 6-4, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Nuova Zelanda Brett Steven (secondo turno)
  2. Bandiera della Francia Stéphane Simian (quarti di finale)
  3. Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi (primo turno)
  4. Bandiera del Giappone Shuzo Matsuoka (quarti di finale)
  1. Bandiera dell'Australia Todd Woodbridge (finale)
  2. Assente
  3. Bandiera dell'Australia Jamie Morgan (secondo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Chuck Adams (campione)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
8 Bandiera degli Stati Uniti Chuck Adams 6 6
5 Bandiera dell'Australia Todd Woodbridge 4 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Nuova Zelanda Brett Steven 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Steve Bryan 4 3 1  Bandiera della Nuova Zelanda Brett Steven 2 3
 Bandiera della Germania Ovest Markus Zoecke 7 7  Bandiera della Germania Ovest Markus Zoecke 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Richard Matuszewski 63 5  Bandiera della Germania Ovest Markus Zoecke 6 7
 Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch 7 63 6  Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch 4 66
 Bandiera degli Stati Uniti Brad Pearce 5 7 3  Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch 7 6
7  Bandiera dell'Australia Jamie Morgan 7 7 7  Bandiera dell'Australia Jamie Morgan 63 2
 Bandiera della Corea del Sud Eui Jong Chang 5 65  Bandiera della Germania Ovest Markus Zoecke 7 2 6
4  Bandiera del Giappone Shuzo Matsuoka 6 7 5  Bandiera dell'Australia Todd Woodbridge 63 6 2
 Bandiera degli Stati Uniti David Di Lucia 4 611 4  Bandiera del Giappone Shuzo Matsuoka 7 7
 Bandiera del Canada Chris Pridham 6 6  Bandiera del Canada Chris Pridham 64 65
 Bandiera del Brasile Fernando Roese 3 4 4  Bandiera del Giappone Shuzo Matsuoka 4 5
 Bandiera della Rep. Ceca Daniel Vacek 7 7 5  Bandiera dell'Australia Todd Woodbridge 6 7
 Bandiera del Canada Greg Rusedski 62 65  Bandiera della Rep. Ceca Daniel Vacek 6 4
5  Bandiera dell'Australia Todd Woodbridge 2 6 7 5  Bandiera dell'Australia Todd Woodbridge 7 6
 Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur 6 3 65

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Svezia Jan Apell 6 2 6
 Bandiera dell'Australia Jason Stoltenberg 3 6 3  Bandiera della Svezia Jan Apell 63 4
 Bandiera del Sudafrica C Van Rensburg 65 6 6  Bandiera del Sudafrica C Van Rensburg 7 6
 Bandiera della Rep. Ceca David Rikl 7 3 3  Bandiera del Sudafrica C Van Rensburg 7 7
 Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers 65 7 6  Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers 65 5
 Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho 7 5 4  Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers 6 7
 Bandiera della Corea del Sud Yong Il Yoon 6 6  Bandiera della Corea del Sud Yong Il Yoon 3 66
3  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 1 2  Bandiera del Sudafrica C Van Rensburg 4 3
8  Bandiera degli Stati Uniti Chuck Adams 7 6 8  Bandiera degli Stati Uniti Chuck Adams 6 6
 Bandiera del Sudafrica Gary Muller 64 4 8  Bandiera degli Stati Uniti Chuck Adams 6 6
 Bandiera dell'Australia Neil Borwick 7 6  Bandiera dell'Australia Neil Borwick 1 2
 Bandiera degli Stati Uniti Robbie Weiss 5 1 8  Bandiera degli Stati Uniti Chuck Adams 7 4 6
 Bandiera della Corea del Sud Han Cheol Shin 6 6 2  Bandiera della Francia Stéphane Simian 69 6 1
 Bandiera dello Zimbabwe Byron Black 3 2  Bandiera della Corea del Sud Han Cheol Shin 2 4
2  Bandiera della Francia Stéphane Simian 2 7 6 2  Bandiera della Francia Stéphane Simian 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne 6 67 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis