Schizobrachiella sanguinea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Schizobrachiella sanguinea
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumProtostomia
(clade)Lophotrochozoa
PhylumEctoprocta
ClasseGymnolaemata
OrdineCheilostomatida
SottordineFlustrina
SuperfamigliaSchizoporelloidea
FamigliaSchizoporellidae
GenereSchizobrachiella
SpecieS. sanguinea
Nomenclatura binomiale
Schizobrachiella sanguinea
(Norman, 1868)

Schizobrachiella sanguinea (Norman, 1868) è una specie di briozoo della famiglia Schizoporellidae.[1]

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Comune alla base di alghe, della Posidonia oceanica, incrostante su gavitelli, catene, chiglie di navi.

Forme molto variabili, in funzione del substrato di crescita.

  1. ^ (EN) Schizobrachiella sanguinea, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato l'11/2/2020.
  • Egidio Trainito, Atlante di flora e fauna del Mediterraneo, 2004ª ed., Milano, Il Castello, 2004, ISBN 88-8039-395-2.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Animali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di animali