Scherma ai Giochi della XXXII Olimpiade - Spada a squadre femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera olimpica 
Spada a squadre femminile
Tokyo 2020
Informazioni generali
LuogoTokyo - Makuhari Messe
Periodo27 luglio 2021
Podio
Medaglia d'oro Julia Beljajeva
Erika Kirpu
Katrina Lehis
Irina Embrich
Bandiera dell'Estonia Estonia
Medaglia d'argento Choi In-jeong
Kang Young-mi
Song Se-ra
Lee Hye-in
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Medaglia di bronzo Rossella Fiamingo
Federica Isola
Mara Navarria
Alberta Santuccio
Bandiera dell'Italia Italia
Edizione precedente e successiva
Rio de Janeiro 2016 Parigi 2024
Scherma a
Tokyo 2020
Spada ind   uomini   donne
Spada sq uomini donne
Fioretto ind uomini donne
Fioretto sq uomini donne
Sciabola ind uomini donne
Sciabola sq uomini donne

Il torneo di spada a squadre femminile dei giochi olimpici di Tokyo 2020 si è svolto il 27 luglio 2021 presso la Makuhari Messe.

Il torneo è stato vinto dalla compagine estone composta delle atlete Julia Beljajeva, Erika Kirpu, Katrina Lehis e Irina Embrich.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Finali[modifica | modifica wikitesto]

 
Quarti di finaleSemifinaliFinale
 
          
 
 
 
 
Bandiera della Cina Cina44
 
 
 
Bandiera di Hong Kong Hong Kong32
 
Bandiera della Cina Cina29
 
 
 
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud38
 
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti33
 
 
 
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud38
 
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud32
 
 
 
Bandiera dell'Estonia Estonia36
 
Bandiera del ROC ROC31
 
 
 
Bandiera dell'Italia Italia33
 
Bandiera dell'Italia Italia34
 
 
 
Bandiera dell'Estonia Estonia42 Finale 3º posto
 
Bandiera dell'Estonia Estonia29
 
 
 
Bandiera della Polonia Polonia26
 
Bandiera della Cina Cina21
 
 
Bandiera dell'Italia Italia23
 

Finali 5º/8º posto[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale 5º posto
Bandiera di Hong Kong Hong Kong 31
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 42 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 33
Bandiera del ROC ROC 25 Bandiera della Polonia Polonia 26
Bandiera della Polonia Polonia 31
Finale 7º posto
Bandiera di Hong Kong Hong Kong 28
Bandiera del ROC ROC 27


Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Atleti
Bandiera dell'Estonia Estonia Julia Beljajeva
Erika Kirpu
Katrina Lehis
Irina Embrich
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Choi In-jeong
Kang Young-mi
Song Se-ra
Lee Hye-in
Bandiera dell'Italia Italia Rossella Fiamingo
Federica Isola
Mara Navarria
Alberta Santuccio
4 Bandiera della Cina Cina Lin Sheng
Sun Yiwen
Zhu Mingye
Xu Anqi
5 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Katharine Holmes
Courtney Hurley
Kelley Hurley
Anna van Brummen
6 Bandiera della Polonia Polonia Aleksandra Zamachowska
Renata Knapik-Miazga
Ewa Nelip
Magdalena Piekarska
7 Bandiera di Hong Kong Hong Kong Hsieh Kaylin Sin Yan
Vivian Kong
Coco Lin
Chu Ka Mong
8 Bandiera del ROC ROC Violetta Kolobova
Yulia Lichagina
Aizanat Murtazaeva
Violetta Khrapina

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]