Scherma ai Giochi della VII Olimpiade - Fioretto individuale maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera olimpica 
Fioretto individuale maschile
Anversa 1920
Il vincitore Nedo Nadi
Informazioni generali
LuogoPalazzo di Egmont, Anversa
Periodo17 e 18 agosto
Partecipanti56 da 10 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Nedo Nadi Bandiera dell'Italia Italia
Medaglia d'argento Philippe Cattiau Bandiera della Francia Francia
Medaglia di bronzo Roger Ducret Bandiera della Francia Francia
Edizione precedente e successiva
Stoccolma 1912 Parigi 1924
Scherma a
Anversa 1920
Fioretto ind   uomini  
Fioretto sq   uomini  
Spada ind   uomini  
Spada sq uomini
Sciabola ind uomini
Sciabola sq uomini

La competizione della fioretto individuale maschile di scherma ai Giochi della VII Olimpiade si tenne i giorni 17 e 18 agosto 1920 presso il Palazzo di Egmont di Anversa

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

1 turno[modifica | modifica wikitesto]

8 gironi i primi tre avanzarono ai gironi di semifinale.

1º Girone
Pos. Concorrente Nazione V S
1 André Labatut Bandiera della Francia Francia 6 0
2 Jean Verbrugghe Bandiera del Belgio Belgio 5 1
3 Einar Levison Bandiera della Danimarca Danimarca 4 2
4 Henry Breckinridge Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2 4
Wouter Brouwer Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 2 4
Rodolfo Terlizzi Bandiera dell'Italia Italia 2 4
7 Cecil Kershaw Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 0 6
2º Girone
Pos. Concorrente Nazione V S
1 Nedo Nadi Bandiera dell'Italia Italia 7 1
2 Georges Trombert Bandiera della Francia Francia 7 1
3 Viliam Tvrzský Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 6 2
4 Salomon Zeldenrust Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 5 3
5 Millard Bloomer Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 4 4
6 Charles Pape Bandiera del Belgio Belgio 3 5
7 Evan James Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 2 6
Gustaf Lindblom Bandiera della Svezia Svezia 2 6
9 Kay Schrøder Bandiera della Danimarca Danimarca 0 8
3º Girone
Pos. Concorrente Nazione V S
1 Aldo Nadi Bandiera dell'Italia Italia 6 0
2 Ivan Osiier Bandiera della Danimarca Danimarca 4 2
3 Lionel Bony de Castellane Bandiera della Francia Francia 4 2
4 Roland Willoughby Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 3 3
Emile Dufrane Bandiera del Belgio Belgio 3 3
6 Josef Jungmann Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 1 5
7 Nils Hellsten Bandiera della Svezia Svezia 0 6
4º Girone
Pos. Concorrente Nazione V S
1 Abelardo Olivier Bandiera dell'Italia Italia 7 1
2 Marcel Cuypers Bandiera del Belgio Belgio 6 2
Marcel Perrot Bandiera della Francia Francia 6 2
4 Georg Hegner Bandiera della Danimarca Danimarca 4 4
Adrianus de Jong Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 4 4
6 Joseph Parker Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 3 5
Josef Javůrek Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 3 5
8 Robert Montgomerie Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 2 6
9 Hans Törnblom Bandiera della Svezia Svezia 1 7
5º Girone
Pos. Concorrente Nazione V S
1 Federico Cesarano Bandiera dell'Italia Italia 4 0
2 Charles Crahay Bandiera del Belgio Belgio 3 1
3 Francis Honeycutt Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2 2
4 Ahmed Hassanein Bandiera dell'Egitto Egitto 1 3
5 Verner Bonde Bandiera della Danimarca Danimarca 0 4
6º Girone
Pos. Concorrente Nazione V S
1 Philippe Cattiau Bandiera della Francia Francia 6 0
2 Pietro Speciale Bandiera dell'Italia Italia 4 2
3 Knut Enell Bandiera della Svezia Svezia 4 2
4 Philip Doyne Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 2 4
František Dvořák Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 2 4
Marcel Berré Bandiera del Belgio Belgio 2 4
7 Jan van der Wiel Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 1 5
7º Girone
Pos. Concorrente Nazione V S
1 Roger Ducret Bandiera della Francia Francia 5 0
2 Oreste Puliti Bandiera dell'Italia Italia 4 1
3 Robert de Schepper Bandiera del Belgio Belgio 3 2
4 Thomas Wand-Tetley Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 2 3
5 George Calnan Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1 4
6 Aage Berntsen Bandiera della Danimarca Danimarca 0 5
8º Girone
Pos. Concorrente Nazione V S
1 Orphile de Montigny Bandiera del Belgio Belgio 5 0
2 Tommaso Costantino Bandiera dell'Italia Italia 4 1
3 Félix Vigeveno Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 3 2
4 Edgar Seligman Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 2 3
5 Antonín Mikala Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 1 4
6 Leonard Schoonmaker Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 0 5

Semifinali[modifica | modifica wikitesto]

4 gironi i primi tre avanzarono al girone di finale.

1º Girone
Pos. Concorrente Nazione V S
1 Nedo Nadi Bandiera dell'Italia Italia 5 0
2 Oreste Puliti Bandiera dell'Italia Italia 4 1
3 Roger Ducret Bandiera della Francia Francia 3 2
4 Lionel Bony de Castellane Bandiera della Francia Francia 2 3
5 Robert de Schepper Bandiera del Belgio Belgio 1 4
6 Francis Honeycutt Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 0 5
2º Girone
Pos. Concorrente Nazione V S
1 Aldo Nadi Bandiera dell'Italia Italia 4 1
Philippe Cattiau Bandiera della Francia Francia 4 1
3 Marcel Perrot Bandiera della Francia Francia 3 2
4 Marcel Cuypers Bandiera del Belgio Belgio 2 3
5 Einar Levison Bandiera della Danimarca Danimarca 1 4
6 Viliam Tvrzský Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 1 4
3º Girone
Pos. Concorrente Nazione V S
1 Georges Trombert Bandiera della Francia Francia 4 1
2 Orphile de Montigny Bandiera del Belgio Belgio 4 1
3 Ivan Osiier Bandiera della Danimarca Danimarca 3 2
4 Tommaso Constantino Bandiera dell'Italia Italia 2 3
Charles Crahay Bandiera del Belgio Belgio 2 3
6 Federico Cesarano Bandiera dell'Italia Italia 0 5
4º Girone
Pos. Concorrente Nazione V S
1 André Labatut Bandiera della Francia Francia 5 0
2 Abelardo Olivier Bandiera dell'Italia Italia 4 1
3 Pietro Speciale Bandiera dell'Italia Italia 2 3
4 Félix Vigeveno Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 2 3
5 Jean Verbrugghe Bandiera del Belgio Belgio 1 4
6 Knut Enell Bandiera della Svezia Svezia 1 4

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Concorrente Nazione V S SS
Oro Nedo Nadi Bandiera dell'Italia Italia 10 1
Argento Philippe Cattiau Bandiera della Francia Francia 9 2 14
Bronzo Roger Ducret Bandiera della Francia Francia 9 2 19
4 André Labatut Bandiera della Francia Francia 7 4
5 Aldo Nadi Bandiera dell'Italia Italia 6 5 19
6 Orphile de Montigny Bandiera del Belgio Belgio 6 5 27
7 Oreste Puliti Bandiera dell'Italia Italia 5 6
8 Ivan Osiier Bandiera della Danimarca Danimarca 4 7
9 Abelardo Olivier Bandiera dell'Italia Italia 3 8
10 Georges Trombert Bandiera della Francia Francia 3 8
11 Marcel Perrot Bandiera della Francia Francia 3 8
12 Pietro Speciale Bandiera dell'Italia Italia 1 10

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]