Schenectady Open 1990 - Singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Schenectady Open 1990
Singolare maschile
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'India Ramesh Krishnan
FinalistaBandiera della Nuova Zelanda Kelly Evernden
Punteggio6-1, 6-1
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Schenectady Open 1990.

Il singolare maschile del torneo di tennis Schenectady Open 1990, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Ramesh Krishnan che ha battuto in finale Kelly Evernden 6-1, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Argentina Martín Jaite (semifinali)
  2. Bandiera d'Israele Amos Mansdorf (quarti di finale)
  3. Bandiera del Perù Jaime Yzaga (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Alberto Mancini (secondo turno)
  1. Bandiera della Rep. Ceca Milan Šrejber (secondo turno)
  2. Bandiera della Finlandia Aki Rahunen (primo turno)
  3. Bandiera della Nuova Zelanda Kelly Evernden (finale)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Derrick Rostagno (primo turno, ritiro)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera dell'India Ramesh Krishnan 6 6
7 Bandiera della Nuova Zelanda Kelly Evernden 1 1

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Argentina Martín Jaite 7 7
 Bandiera della Francia Fabrice Santoro 6 6  Bandiera della Francia Fabrice Santoro 5 5
 Bandiera dell'Australia Johan Anderson 4 4 1  Bandiera dell'Argentina Martín Jaite 4 7 6
 Bandiera dell'Unione Sovietica Andrej Ol'chovskij 6 6  Bandiera dell'Unione Sovietica Andrej Ol'chovskij 6 5 4
 Bandiera della Francia Tarik Benhabiles 3 3  Bandiera dell'Unione Sovietica Andrej Ol'chovskij 2 6 6
 Bandiera del Canada Grant Connell 6  Bandiera del Canada Grant Connell 6 4 2
8  Bandiera degli Stati Uniti Derrick Rostagno 4 R 1  Bandiera dell'Argentina Martín Jaite 6 3 7
 Bandiera dell'India Ramesh Krishnan 1 6 5
4  Bandiera dell'Argentina Alberto Mancini 3 6 4
 Bandiera degli Stati Uniti Chuck Adams 5 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Chuck Adams 6 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti Mike Briggs 7 3 4  Bandiera degli Stati Uniti Chuck Adams 3 1 4
 Bandiera dell'India Ramesh Krishnan 6 6  Bandiera dell'India Ramesh Krishnan 6 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Kodeš Jr. 0 4  Bandiera dell'India Ramesh Krishnan 6 4 6
5  Bandiera della Rep. Ceca Milan Šrejber 5 6 7 5  Bandiera della Rep. Ceca Milan Šrejber 3 6 4
 Bandiera della Francia Thierry Champion 7 3 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Nuova Zelanda Steve Guy 6 6
6  Bandiera della Finlandia Aki Rahunen 4 4  Bandiera della Nuova Zelanda Steve Guy 5 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Martin Střelba 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Martin Střelba 7 4 4
 Bandiera della Francia Guillaume Raoux 1 4  Bandiera della Nuova Zelanda Steve Guy 5 6
 Bandiera degli Stati Uniti Brad Pearce 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Brad Pearce 7 7
 Bandiera della Svezia Thomas Högstedt 2 5  Bandiera degli Stati Uniti Brad Pearce 6 6
3  Bandiera del Perù Jaime Yzaga 3 3
 Bandiera degli Stati Uniti Brad Pearce 2 6 4
7  Bandiera della Nuova Zelanda Kelly Evernden 6 4 6 7  Bandiera della Nuova Zelanda Kelly Evernden 6 3 6
 Bandiera degli Stati Uniti Dan Goldberg 4 6 2 7  Bandiera della Nuova Zelanda Kelly Evernden 5 7 7
 Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates 6 7  Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates 7 6 6
 Bandiera dell'Uruguay Daniel Montes De Oca 2 5 7  Bandiera della Nuova Zelanda Kelly Evernden 7 7
 Bandiera dell'Australia Mark Woodforde 6 7 2  Bandiera d'Israele Amos Mansdorf 5 6
 Bandiera della Germania Ovest Patrik Kühnen 1 6  Bandiera dell'Australia Mark Woodforde 6 3
2  Bandiera d'Israele Amos Mansdorf 7 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]